Vai al contenuto

Killrob

Moderatori
  • Numero contenuti

    14.093
  • Iscritto

  • Ultima visita

  • Giorni Vinti

    429

Tutti i contenuti di Killrob

  1. non riesco a vedere il video
  2. e prova ad usare chitubox come slicer
  3. allora forse devi aumentare il tempo di cura
  4. hai livellato di nuovo dopo che hai cambiato il fep giusto?
  5. Killrob

    domanda sul pla

    Se la bobina ti dice 230 di massimo perché stampi a 240? Hai provato a 230?
  6. Ok allora devi controllare gli stepmm di Z, prendi un righello e fai alzare da lcd Z di 50mm e misura col righello se si alza di quella quota, se non lo fa, nella mia firma c'è il link per calibrare gli assi, leggilo.
  7. A maggior ragione allora meglio la ghost
  8. Se ti basta una 200x200 allora puoi prendere la Ender 3 pro o la V2 che è ottima ad un buon prezzo, freecad è un progetto vecchio e poco sviluppato, Fusion360 è molto buono e si trovano parecchi tutorial su youtube per cominciare ad imparare ed in più è gratis.
  9. Killrob

    domanda sul pla

    quindi stai stampando il pla sunlu nero a 240/85??? io quello grigio lo stampo a 195/50.... che parametri ci sono sulla bobina???
  10. è da agosto dell'anno scorso che non la vediamo più... dubito che risponderà mai...
  11. si video, video, video.
  12. insisti perché a te sembra pulito ma non lo è 😉
  13. in avvio va bene se hai fatto il primo layer alto 0.3 decimi
  14. non sei mica rovinato, dobbiamo solo capire che cosa è successo, @jagger75 dovrebbe avere la tua stampante, aspettiamo che intervenga lui che la conosce meglio di me. Ma quando parte la stampa su Z cosa ti segna?
  15. non è che per erorre hai impostato un offset?
  16. Killrob

    domanda sul pla

    stai usando il petg nero? se si è troppo lucido, che è segnale che la temperatura è troppo alta, abbassala di 5 gradi. Anche il bed 85 è troppo, io stampo 75 il primo layer e poi 70 per il resto della stampa Per il distacco se puoi usa la lacca
  17. scusa non ce l'hai ancora nemmeno in casa e già gli vuoi modificare il firmware??? perché? hai mai avuto una stampante 3D prima d'ora????
  18. come detto nell'altro post, per me le dimensioni del piatto che si muove avanti ed indietro portano solo più problemi, meglio avere il piatto che si muove solo in Z con quelle dimensioni.
  19. tu considera che 26€ a te sono in realtà meno del 50% per il produttore
  20. solo per consigliarti sulla pulizia del vetro, in questo caso acqua calda, una spugnetta per i piatti da usare con la parte abrasiva e olio di gomito, con l'acqua calda e la spugnetta riesci a togliere tutti i residui di plastica, poi lavi con alcool e poi ancora con il sapone sgrassatore per i piatti 😉 vedrai che così il piatto torna nuovo e quel difetto non te lo fa più.
  21. probabilmente per tenere i costi un pelino più bassi della concorrenza
  22. ma cosa ci stampi? Pla, PETG? cosa?
  23. io per la mia Ender3 ho impostato 50mms di velocità con 4.5mm di distanza, però dipende molto dal materiale che stai stampando, questi valori vanno bene per il PLA sunlu grigio che sto usando adesso
  24. avevo lo stesso tuo problema, ma è solamente il vetro sporco io uso gli ultrabase di creality ed anycubic e dopo la pulizia gli faccio un preheat alle temperature del materiale che devo stampare e prima di lanciare la stampa lo lascio riscaldare 10/15 minuti che il calore sul piatto diventa uniforme, tu come lo hai pulito?
  25. io ho la tua stessa scheda montata sulla Titan1 che è una 220x220 e fidati... a 120mms non ci arriva nemmeno se fai un quadrato largo quanto il piatto. A che velocità va te lo dice lo slicer, grossomodo
×
×
  • Crea Nuovo...