Vai al contenuto

Killrob

Moderatori
  • Numero contenuti

    14.093
  • Iscritto

  • Ultima visita

  • Giorni Vinti

    429

Tutti i contenuti di Killrob

  1. non ho mai provato ma se dopo che li hai sovrapposti li lasci così come sono ne stampa uno sopra l'altro secondo me
  2. con un E3D V6 la distanza massima di ritrazione non dovrebbe mai superare i 2.5mm con velocità di 45mms, io nei miei direct J-head l'ho impostata in questo modo ed anche stampe da 30 ore non si sono mai inceppate od intasate
  3. hai provato come .obj? Cura lo legge
  4. e da thinkercad come lo esporti?
  5. allora ricominciamo da capo, puoi collegare la stampante al pc e usare pronterface? questa riga l'hai abilitata? #define Z_MIN_PROBE_USES_Z_MIN_ENDSTOP_PIN
  6. con tutto quello che ci ho speso fare cassa non farebbe male, sei il primo della lista per una visita guidata, membri del forum prezzi modici 😄
  7. a piatto caldo o freddo? e sei consapevole del fatto che se sistemi un angolo gli altri si starano e devi fare il giro almeno 3 o 4 volte?
  8. se vai nella sezione materiali di stampa ci dovrebbe essere un post relativo all'essicazione dei filamenti, con una tabella acclusa di tempi e gradi in base al materiale da asciugare.
  9. Prima di tutto, 70 gradi per il pla sono veramente troppi, 55 gradi del piatto sono più che sufficienti. a me non sembra proprio che sia ok a quel che vedo nella foto, il nozzle è decisamente troppo lontano dal piatto, come lo hai fatto il livellamento?
  10. e se non viene prendi una chiave inglese e svita il connettore ad innesto rapido, poi puoi fare le altre operazioni di pulizia e ripristino con calma
  11. ecco la versione definitiva della Cantilever... con annessi LED tamarri 😄
  12. Per le viti non ti so dare una risposta, per la cinghia ti basta mettere una fascetta di plastica a 2cm dall'attuale fermo, ben stretta, e poi rimontarla
  13. il firmware lo hai compilato e caricato tu presumo... e ti posso dire che probabilmente ti sei scordato di abilitare una funzione.... /** * Use "Z Safe Homing" to avoid homing with a Z probe outside the bed area. * * - Moves the Z probe (or nozzle) to a defined XY point before Z homing. * - Allows Z homing only when XY positions are known and trusted. * - If stepper drivers sleep, XY homing may be required again before Z homing. */ #define Z_SAFE_HOMING #if ENABLED(Z_SAFE_HOMING) #define Z_SAFE_HOMING_X_POINT X_CENTER // X point for Z homing #define Z_SAFE_HOMING_Y_POINT Y_CENTER // Y point for Z homing #endif lo Z_SAFE_HOMING nel configuration.h
  14. si che devi modificare il firmware, altrimenti come fa la stampante stessa a sapere che ha 100mm in più? non basta impostarlo in cura, in cura ti serve solo per sapere la dimensione massima sui 3 assi del pezzo che puoi stampare, ma questa informazione non viene trasmessa alla stampante.
  15. sicuro che la password delle varie reti che veda sia corretta? E' l'unico motivo che mi viene in mente
  16. fai una foto del tuo estrusore che non ho la tua stampante e non so se sei in direct o bowden, che se sei in direct allora è tutto un altro problema
  17. in quel caso puoi fare una sola cosa, cambiare il tubo, altrimenti se hai del filo di ferro abbastanza rigido ma sottile da far entrare nel ptfe, con molta calma e pazienza spingendo piano piano puoi risolvere. Ma fai piano altrimenti rovini l'interno del ptfe e poi lo dovrai cambiare comunque.
  18. per staccare la cartuccia dall'heaterblock ti basta scaldare a 200 l'hotend, spegnere la stampante e velocemente svitare e spingere fuori la cartuccia con un cacciavite a stella, facendo attenzione a non ustionarti le dita, per il resto... cncordo con @gregorio56sm l'heaterblock lo pulisci con la pistola termica ed una spatola. Per le colature e l'hotend otturato... di certo non è un problema frequente della Ender 3, che io ho e sarà circa un anno e mezzo che non si intasa. Per il fatto che si ottura io vedo una sola causa, il PTFE è tagliato a "fetta di salame" e non va completamente in battuta con il nozzle, da qui i problemi di otturazione. segui il secondo post di questa guida per il corretto assemblaggio dell'hotend
  19. Killrob

    autolevel genius pro

    se hai le ruote su Z controlla che non abbiano gioco sia sul montante di destra che di sinistra
  20. solo nel tubo o nell'hotend?
  21. hmm controlla per bene che dove c'è la saldatura sotto al piatto che i fili siano ancora saldati... tutti e 4 dovrebbero essere uno rosso ed uno nero, che portano corrente alla resistenza del piatto, e 2 più piccoli altra cosa, che temperatura ti dice il display per il piatto?
  22. vabbè ma che tu sei un masochista lo sapevamo già 😄
  23. in realtà io non credo ci sia altro che non vada, la porta è vista dal sistema correttamente, unica cosa che mi viene in mente, hai acceso la stampante dopo che l'hai collegata al pc? te lo chiedo perché alcune stampanti, tipo la cr-10 s5 e le sue sorelle, se non accendi la stampante non ti fanno collegare alla medesima.
  24. quella che hai postato è solo la cronologia di installazione del dispositivo, quella valida e finale è la seconda.
×
×
  • Crea Nuovo...