Vai al contenuto

Killrob

Moderatori
  • Numero contenuti

    14.093
  • Iscritto

  • Ultima visita

  • Giorni Vinti

    429

Tutti i contenuti di Killrob

  1. perché o stai stampando ad una temperaura troppo bassa ed il motore che spinge il filo non ce la fa o il tuo nozzle è così vicino al piatto che il materiale non esce, il test di estrusione ti permette di capire se, libero da impedimenti, se estrudi 10mm il motore spinga effettivamente 10mm di filamento. In ogni caso io consiglio di fare questi test, soprattutto se la stampante è nuova ed è la tua prima stampante in assoluto: calibrazione degli assi di stampa calibrazione dell'estrusore livellamento del piano di stampa calibrazione del flusso di stampa se non hai la più pallida idea di cosa sto parlando, vai su youtube, canale di @Help3d e cerca i video dei test sopracitati
  2. devi fare un extrusion test
  3. in questo caso dipende da dove soffia l'aria della ventola materiale, suppongo che era sul lato opposto a quello di dove stava stampando, da qui il cedimento, puoi risolvere con i supporti. effettivamente tutta quell'area è un po' troppo sporgente perché riesca a farla bene
  4. ribadisco... io mi fiderò a prenderla solo quando ci saranno un po' più di recensioni in giro e quando nei vari shop si troveranno immagini REALI della scheda e non solo disegni fatti al CAD la scimmia è stata riportata coi piedi per terra dopo avere preso diverse facciate con schede che millantavano millemila super funzionalità e che a malapena funzionavano....
  5. Potrebbe essere il finecorsa di Y difettoso o collegato male
  6. La sto tenendo d'occhio anche io ;)
  7. ma la home ad inizio stampa la fa correttamente?
  8. io aspetterei un attimo che la prenda qualche americano/coreano/brasiliano o salamadonna che gli si spacchi e che ci faccia una bella recensione costringendo BTT a uscire con la 3.1... non mi fido mai delle prime uscite soffrono sempre di troppissimi problemi.
  9. fai in questo modo, dopo che hai livellato il piatto, alza la temperatura di 10 gradi e rallenta a 15 massimo 20mms la velocità del primo layer, e ventola spenta almeno per i primi 5 layers
  10. Killrob

    Problema Tronxy X5S-400

    se puoi collegala ad un pc e controlla se riesci a muovere gli assi e a scaldare hotend e piatto, se ci riesci forse si è fritto solo lo schermo, se non ci riesci può darsi che si sia fritta la scheda madre
  11. cominci dal profilo di default di cura, che poi puoi salvare con un nome specifico. per il pla io consiglio 55 gradi il primo layer e 50 i successivi, con questi nuovi piatti meglio non spegnerlo mai che si rischia il distacco. in ogni caso sarebbe meglio che tu faccia una temp tower. dal video che hai postato quel cerchio aderisce abbastanza bene nella parte posteriore e se ne va a spasso in quella anteriore... ergo... il livellamento è da rifare, ma non la prendere come una critica personale io ai miei inizi ci ho messo un mese buono di prove fallite prima di capire come si doveva fare per livellare il piatto, e mi ha dovuto dare una mano un mio amico con una videochiamata su whatsapp 😄 . Adesso lo faccio anche a stampa in corso ma sono anche 2 anni e mezzo che stampo tutti i giorni su 4 stampanti differenti.
  12. no, quello lo rimuovi smontando tutto e con una pistola termica ed una spatola di metallo
  13. spiega anche come per favore, che se a qualcun altro succede sa già come muoversi.
  14. nella parte anteriore del piatto sei troppo alto, quella posteriore pare vada bene. Porta il piatto a 40 gradi, scarica il filamento, pulisci bene la punta del nozzle e rifai il livello
  15. Killrob

    Problema Tronxy X5S-400

    Sbalzo di corrente durante il cambio filo? se hai un tester comincia a controllare se dall'alimentatore esce la tensione che la scheda si aspetta (non so se a 12 o 24V non conosco la tua stampante)
  16. vai sul canale youtube di @Help3d che ci sono video molto dettagliati su come fare 😉
  17. non sono io che ho avuto il problema ed anche per te vale lo stesso discorso, apri un nuovo post scrivendo dettagliatamente cosa ti succede e cosa hai fatto, se hai fatto qualcosa, e volendo allega anche un piccolo video.
  18. fai un thin wall test ed un estrusion test
  19. si perché senz'altro si è bloccata a causa del pla fuoriuscito
  20. una volta collegata comincia a dare il comando M119 e vediamo gli endstop come rispondono
  21. te lo dico solo perché è inutile correggere un problema a valle quando ne hai uno a monte, se sistemiamo il problema della stampa storta ma senza correggere l'ampiezza della linea che estrudi, ti ritroverai con altro tipo di problemi. 😉
  22. anche se fosse... sei sempre molto sottoestruso, fai i test che ti ho indicato, correggi prima quei problemi e poi passiamo alla correttezza dimensionale.
  23. che vuol dire che stampa storto/obliquo? tra parentesi io vedo ben altri problemi, se quello è il lato che sta sul piatto di stampa hai una gran bella sottoestrusione, si vede il secondo layer fra i quadrati lasciati dal primo layer. Prima fai un thin wall test ed un extrusion test e poi preoccupati della correttezza dimensionale.
  24. direi nessuna delle due, perché spendere soldi su una stampante che sai difettosa già di fabbrica quando ce ne sono altre che il difetto non lo hanno?
  25. benchy
×
×
  • Crea Nuovo...