Vai al contenuto

Killrob

Moderatori
  • Numero contenuti

    14.093
  • Iscritto

  • Ultima visita

  • Giorni Vinti

    429

Tutti i contenuti di Killrob

  1. per questa parte vai qui e leggi
  2. se non hai problemi di spesa potresti prendere in considerazione una Ender 5 plus
  3. prova a chiedere all'assistenza creality
  4. è un .bin lo carichi sulla SD, lo metti nella stampante, accendi la stampante e aspetti qualche minuto, dovrebbe funzionare in questo modo. Altrimenti puoi provare a caricarlo da Cura
  5. che vuol dire che ti genera il dat? chi ti genera il dat?
  6. ma a repetier host in quest caso non è collegata e te lo dice anche qui: se cerchi di far partire repetier host con Cura aperto... Cura ha il brutto vizio di occupare la porta USB anche se non la sta usando.
  7. non mi sembra affatto collegata la stampante i drivers li hai installati?
  8. non avendo la tua stampante ed il tuo hotend non lo so. ed in rete non si trovano informazioni
  9. prova a vedere anche se ci sono gruppi su FB che abbiano la tua stampante
  10. Dovresti provare a chiedere all'assistenza anche, per lo meno per sapere perché non accetta i comandi da repetier host o pronterface, noi possiamo dare consigli generici perché in fondo tutte le stampanti sono uguali nella meccanica. Ma io non ho la tua stampante e non ho la più pallida idea del perché non prenda i comandi, non so nemmeno con che scheda è equipaggiata la tua stampante. Ora ti faccio una domanda che non devi reputare offensiva... hai provato a cercare su google o su youtube qualcuno che abbia il tuo stesso problema? Noi siamo qui per aiutare ma più di tanto non possiamo mica fare. Aiutaci ad aiutarti cercando anche tu informazioni, io non lo so se le hai già cercate o no visto che non ne hai fatto cenno.
  11. M503 te lo prende?
  12. da repetier host non riesci ad inviare comandi?
  13. puoi anche mettere il link di dove l'hai preso 😉
  14. si sei stato chiarissimo, lo puoi fare solo se trovi la gola compatibile con il tuo sistema
  15. per vedere se è storta davvero la devi smontare, e se è storta non la sistemi, la cambi. L'ultima foto che hai fatto, come era posizionato il pezzo sul piano di stampa?
  16. Killrob

    Problema Tronxy X5S-400

    ma di punto in bianco? L'hai accesa e ti ritrovi così? Hai avuto sbalzi di corrente? blackout?
  17. Non lo puoi fare, ci sono veramente pochi filamenti cho possono andare a contatto con alimenti una volta stampati, e per sua intrinseca proprietà di stampa, a deposito di filamento, non verrà mai liscia e la porosità che alla fine presenta è un ottimo ricettacolo per batteri. Non so se esistono resine che possono essere utilizzate per "coprire" la stampa che siano adatte all'uso alimentare.
  18. Che stampante è?
  19. mi chiedevo invece che fine avessi fatto... ben tornato ed ottimo lavoro... come sempre... mi piace veramente molto, Complimenti 😉
  20. come si collega la cinghia al carrello? se è un classico carrello stile Ender 3 puoi fissarla con delle normalissime fascette di plastica reperibili da qualsiasi ferramenta o brico
  21. naaa che poi se pulsa e gira mi fa girare le balle..... meglio l'ultilità in questo caso 😄
  22. mi spiace solo di non poterti aiutare più di così, non avendo il doppio estrusore non saprei come fare
  23. ci sono due canali su youtube che ti guidano a fare i primi passi su Fusion, e sono i canali di Help3d e Dymiostech, se segui quelle lezioni ti ci vuole poco per cominciare a fare le cose basilari
  24. e no... vuol dire che sei troppo basso e stai estrudendo troppo, non possono formarsi palline di petg durante la stampa
  25. allora hai ragione tu, deve essere qualcosa di implicito in thinkercad, ma non saprei dire cosa, anche perché ho lasciato quel software online e sono passato a Fusion 360 ad uso gratuito
×
×
  • Crea Nuovo...