Vai al contenuto

Killrob

Moderatori
  • Numero contenuti

    13.877
  • Iscritto

  • Ultima visita

  • Giorni Vinti

    419

Tutti i contenuti di Killrob

  1. no, stampata in verticale, se vedi sono 2 pezzi, paletta e manico a chi interessa i files li ho messi su thingiverse https://www.thingiverse.com/thing:5166376
  2. altra cosa... @jagger75.... ben tornato.... è un po' che non ti si vedeva collegato....
  3. non suono nessuno strumento, ma credo che la batteria elettronica per cominciare non sia una cattiva idea http://www.labatteria.it/forum/ questo mi sembra un buon inizio dove chiedere informazioni, anche sui costi
  4. Commissionatomi dalla mia signora in persona.... una bella paletta con porta paletta per la lettiera dei gatti
  5. no..... stile Killrob I 😄
  6. vuoi vedere la mia Ender 3? vai qui https://www.gr3d-lab.it/le-nostre-macchine/ender-3/ ma adesso l'aggiorno perché ho aggiunto il bltouch e comunque il pei è questo
  7. esattamente come ho fatto io... ma se vuoi una dritta ulteriore... visto che vuoi cambiare, punta in alto... passa al pei 😉 che ci guadagni anche i 4mm di altezza del vetro
  8. no con LB no, basta solo che definisci in manuale chie è un GRBL pre o post 1.1
  9. il piatto che hai preso non è originale creality, ce ne sono in giro parecchi di cloni con il marchio
  10. Killrob

    Atilery X1

    Dalle foto non riesco a valutare la resa della temperatura
  11. e siamo in 3 😉 Comunque si sei veramente alto, a occhio mi sembri ad 1mm e mezzo dal piatto, come lo hai fatto il livellamento?
  12. Killrob

    Atilery X1

    il retraciotn test lo devi fare a diverse velocità e distanze per valutalro bene, ma comunque non c'è male 😉
  13. Se il piatto è l'ultrabase originale creality mi sembra strano che tu abbia tutti questi problemi, io l'ho avuto per parecchio prima di passare al pei e facevo fatica a staccare le stampe, usando solo skirt. Il brim non l'ho mai usato ne per il PLA ne per il PETG, ho cominciato ad usarlo solo con ASA ed ABS. L'hai preso su Amazon? mi passi il link? Io il mio l'ho preso sul sito tedesco della Creality e mi è arrivato in meno di una settimana, ma almeno ero sicuro che non fosse un tarocco.
  14. prova ad usare l'ide di arduino i 1.8.13, tu stai usando l'1.8.16
  15. Killrob

    alternativa al PLA?

    ma se usi quelli caricati usa un nozzle di acciaio temperato e aumenta la temperature di almeno 5 gradi
  16. Killrob

    Thingheverse

    che vuoi dire con "non riseco a farmi riconoscere dal sito? da Thingiverse? con che nome sei presente?
  17. Killrob

    alternativa al PLA?

    petg
  18. visto il blackout il primo indiziato è l'alimentatore, se hai un tester controlla che esca il voltaggio che la scheda madre si aspetta (non so se 12 o 24V)
  19. Si il mio è più piccolo del tuo, ho un'area di lavoro di 300x450 e su Y ho due 2040 mentre su X ho due 2020 io lo avrei comunque fatto con due 2040 in Y anche da un metro, proprio per dargli solidità
  20. Io non l'ho fissata in alcun modo, il laser non fa, almeno il mio, movimenti così bruschi da spostare il telaio, e poi l'ho fatto anche perché mi serve di sollevarla per usare il rotary
  21. Normalmente tutte le schede base per stampanti 3d hanno 3 connettori per le ventole, e di queste solo 1 è comandabile da firmware che è quella che raffredda il materiale in stampa, le altre 2 sono una per raffreddare i drivers della scheda madre stessa e l'altra per raffreddare il dissipatore dell'hotend. Sei sicuro di avere collegato la ventola al connettore giusto?
  22. se ti si è rotto solo il lettore tf perché non cerchi solo quel pezzo? cerca su google "sidewinder x1 card reader board"
  23. il tuo pannello della BTT ha solo la micro sd o anche la USB? e comunque da pc non si può fare
  24. aspetta tu vuoi sostituire il firmware della stampante con un firmware per LCD? ma hai chiaro che cosa è un firmware e a cosa serve?
×
×
  • Crea Nuovo...