Vai al contenuto

Killrob

Moderatori
  • Numero contenuti

    14.093
  • Iscritto

  • Ultima visita

  • Giorni Vinti

    429

Tutti i contenuti di Killrob

  1. bel lavoro, complimenti 😉
  2. apri un altro post e metti anche delle foto, è inutile che usi un post, anche se tuo, di due anni fa.
  3. della scheda
  4. che significa? la stampante non ha mica bisogno della micro sd per funzionare, la SIM è quella dei cellulari...
  5. metti il display in modo touch e riprova l'aggiornamento
  6. domanda... ma avete per forza necessità di fare tutto sto casotto nello start gcode per l'artillery? non puoi impostarli una volta per tutte nel firmware tramite il pannello lcd della stampante? anche perché lo salvi in eeprom tutte le volte che lanci una stampa... che senso ha?
  7. lo vuole a false? aspetta ho sbagliato modifica questo #define Z_MIN_PROBE_ENDSTOP_INVERTING false a true
  8. quindi il problema potrebbe essere la scheda, controlla che le saldature di quel connettore sulla scheda siano a posto
  9. ok allora devi invertire la logica dell'endostop di Z nel firmware circa alla riga 834 del configuration.h #define Z_MIN_ENDSTOP_INVERTING true // Set to true to invert the logic of the endstop. se hai true metti false, se hai false metti true. vedrai che il problema è quello
  10. ma non è mica un errore di temperature... le temperature sono a posto. Ti ha solo detto che a causa dell'errore con il bltouch ha resettato le temperature e che devi reimpostarle dopo avere riavviato la stampante. Te lo dice chiaro e tondo che il problema è il bltouch, e te lo dice 2 volte. con la 2.0.9.3 quando accendi la stampante il bl si accende? il probe esce e rientra un paio di volte?
  11. se va solo in alto vuol dire che non sente il bltouch come endstop, come hai fatto il collegamento dei cavi sulla scheda? i cavi del blt sono 3+2 giusto?
  12. cartavetra possibilmente da 400-600
  13. no quello di @End è apposto l'ho provato e mi da il risultato corretto, da quel che ho visto prima nella tua foto... piuttosto il pezzo è troppo grande per il tuo piatto di stampa. Quando te lo fa vedere a strisce grigie e beige invece che del colore del filamento che hai nel profilo vuol dire che esce dal piatto e non può essere stampato... almeno non in quella posizione...
  14. lo spingi filo gira solo se la temperatura dell'hotend è sopra ai 180 gradi, altrimenti non si muove per prevenire danni alla stampante
  15. anche io di solito li faccio alla bisogna, ma non mi apriva proprio il plugin
  16. sul pannello ti metterà che va SEMPRE al 100%, in questo caso il suo 100% è 50mms se da slicer imposti una velocità di 80mms... il 100% SARA' 80mms
  17. guarda che a 0.1 decimi di millimetro alla volta fai fatica a vedere che si abbassa, te ne accorgi solo quando il nozzle si avvicina tanto al piatto da far grattare il foglio di carta che ci hai messo in mezzo. e non devi cliccare una sola volta, devi continuare a cliccare su -0.1
  18. la devi far muovere tu da dove ti ho detto... verso Z- a 0.1 alla volta, devi mettere un foglio di carta tra nozzle e piatto
  19. ma dai è semplice... li devi solo scrivere nell'ordine che ti ho dato nella linea comando cerchiata in blu, ed attendere che ti risponda la stampante o pronterface ad ogn comando che dai
  20. comunque se fosse intasato non estruderebbe del tutto a mano estrude? se da pannello lcd gli dici di estrudere 100mm lo fa senza intoppi?
  21. questo io non lo posso sapere non vedendo la stampante di persona
  22. se sotto estruso e di parecchio. vai sul canale youtube di @Help3d e cerca i seguenti test: extrusion extrusion width thin wall test studia ed applica
  23. esatto, io ho avuto problemi con gli upgrades. Ho dovuto disintallare platformio, andare a cancellare fisicamente tutte le cartelle di platformio in qualunque parte del pc e poi reinstallarlo da vscode. in quel modo ha ricominciato a funzionare
  24. ecco perché non hai avuto problemi... meglio così 😉
×
×
  • Crea Nuovo...