Vai al contenuto

Killrob

Moderatori
  • Numero contenuti

    14.093
  • Iscritto

  • Ultima visita

  • Giorni Vinti

    429

Tutti i contenuti di Killrob

  1. io li uso colorati perché non li carteggio e vernicio mai... non mi serve... mi vengono bene già così
  2. oltre tutto il legno può essere trattato o no guardati questo video magari avessi il CO2... ecco il CO2 ad esempio non si può utilizzare in scala di grigi ma solo dithering
  3. le foto sul legno sono una bella sfida, ci sono 2 modi principalmente per incidere, in scala di grigi e dithering. Entrambi complicati perché si deve azzeccare esattamente la potenza massima del laser, nella scala di grigi viene variata la potenza dell'emissione laser e nel dithering viene variata la distanza dei punti. ad esempio questa, anche se non è l'esempio migliore perché si tratta di MDF con doppio strato di vernice, l'ho fatta in dithering
  4. concordo, lo vedò solo quando la monterò. Se poi risulterà funzionante vuol dire che avrò una scheda mamma di scorta... che male non fa.
  5. hai problemi con il modello che hai fatto, se puoi metti qui gli stl che ci diamo un'occhiata
  6. ok grazie per le informazioni, vi saprò dire di più quando la stampante sarà nelle mie mani, nel frattempo ho in arrivo la scheda mamma sostitutiva.
  7. quale io sono... E' possibile che un corto fatto sul termistore dell'hotend bruci la scheda madre? A me sembra poco probabile, non chiedete altre informazioni perché non ne so altro nemmeno io ma si tratta di una stampante che sto comperando che ha fatto solo 2 stampe poi, a detta del possessore, per sua incuria ed inesperianze a stampante accesa ha fatto fare corto ai fili del termistore e da li dice che la stampante non ha più funzionato. Al prezzo alla quale la vende io la prendo perché è un affare e non ho certo problemi a cambiare una scheda, ma mi chiedevo se ciò fosse possibile. @Mosfet @FoNzY @Salvogi e tutti coloro che di elettronica ne sanno parecchio più di me 😉
  8. naaaa a noi si dice..... che la puzza sia con te!!! 🤣
  9. velocità, potenza e passate? per tagliare 19mm con il 5.5W?
  10. che hai preso una scheda senza il firmware dentro, nonostante quello che c'era scritto sull'annuncio. Dove hai preso la scheda?
  11. Vedi piuttosto di trovare una soluzione con la Twotrees che è un problema di scheda, non di software.
  12. al momento LB pensa che la tua area di lavoro sia in spazi negativi la soluzione te la do io scrivi in console di LB questo comando G10 L2 P1 X-299 Y-299 così riporti LB in spazi positivi ti hanno riaposto sul forum di LB (ci sono anche io li) 🙂
  13. quando fai home LB che valori ti mostra per X ed Y?
  14. leggi qui https://github.com/LightBurnSoftware/Documentation/blob/master/CommonGrblSetups.md#x-carve da dove trovi "other machines"
  15. come stai messo ad inglese?
  16. io ho usato stampanti a resina solo all'inizio e poi l'ho restituita perché il piano di stampa per me era troppo piccolo, ma @FoNzY @invernomuto @Tomto potrebbero darti dei consigli.
  17. Versione 1.0.0

    52 download

    Un profilo di stampa "standard" per la stampante 3D Ender 3 e lo slicer Simplify 3D.
    Gratuito
  18. 70 di piatto per il pla sono troppi, 55 il primo layer e poi 50
  19. allora puoi tenerlo ancora un po'
  20. minchia quanto mi piacciono questi lavori 😄
  21. Sempre più bello :)
  22. il firmware della scheda madre lo hai compilato tu? in Marlin devi selezionare "REPRAP_DISCOUNT_FULL_GRAPHIC_SMART_CONTROLLER" come display, tutti gli altri devi disabilitarli, soprattutto "CR10_STOCKDISPLAY" e soprattutto devi essere sicuro che il firmware del display sia l'ultimo rilasciato
  23. come hai collegato il monitor alla scheda?
  24. non credo al caso fortuito in stampa 3d, più probabile che il filamento in certi punti non fosse del diametro corretto ma più grande, che può portare a questo tipo di problema.
×
×
  • Crea Nuovo...