Vai al contenuto

Killrob

Moderatori
  • Numero contenuti

    13.877
  • Iscritto

  • Ultima visita

  • Giorni Vinti

    419

Tutti i contenuti di Killrob

  1. cambiare telaio questo è il tuo problema di wobbling....
  2. meglio aprire post nuovi che attaccarsi a post vecchi di mesi se non di anni
  3. i BMG della trianglelab su aliexpress
  4. era un po' che non postavo niente e quindi... un piccolo progetto di una lampada da tavolo a LED con pulsante touch e dimmerabile video
  5. tu avresti preso il firmware di un utente su youtube e lo avresti caricato sulla tua stampante? eri almeno sicuro che la sua scheda madre e la tua sono uguali? a vedere dal video non si direbbe proprio. Vai sul sito di Anycubic e scarica il loro firmware ufficiale
  6. Se il dissipatore è il classico j-head si che puoi farlo, devi solo cercare su thingiverse un carrello X adatto
  7. per marlin in generale ha ragione @FoNzY ma il canale youtube di dazero insegna a configurare marlin per una Ender 3, ed in fondo... tutte le stampanti sono uguali, cambia il volume di stampa ma i comandi e le abilitazioni nei files di configurazione, che sono sostanzialmente due, sono uguali per tutte.
  8. più che altro c'è da capire perché la stampante ti da quel messaggio.... lei che ne sa che materiale stai stampando, tu gli imposti solo una temperatura. Verifica che il termistore sia bene in sede lato hotend e che i connettori siano saldi lato controller.
  9. torna ad una soluzione classica, anzi meglio a doppio ingranaggio, ti sei andato a cercare problemi proprio dove è meglio non averne
  10. sul forum di Lightburn c'è il tipo che ha "inventato" il NWT e lui usa un diodo da 2.5W e tanto per farti capire.... questa è una foto incisa su una piastrella 10x10cm verniciata e poi pulita con il diluente alla nitro NWT è l'acronimo di Norton White Tiles, e lui si chiama Norton... per l'appunto chiaramente fatta da lui e non da me
  11. ti sta dicendo che il nozzle non è alla temperatura giusta....
  12. io sto cercando di capire come funzionano....
  13. no quello puoi anche lasciarlo
  14. io ti metto qui il pdf delle specifiche che mi hanno mandato poi giudica da solo EOT - LC2 - Laser Shield curtain INGLESE - DT59bg ed 5.pdf
  15. per darti un'idea ceramica e vetro verniciati con questa che è una vernice antiruggine bianca, ma va bene anche nera in oltre oggi mi è arrivata una riaposta da un'altra azienda che avevo contattato la Talken colors e questa è l'unica bomboletta spray che contiene il TiO2 https://www.colormarket.shop/shop-online/smalti/spray/talken-color-stucco-antiruggine-primer-ml-400 da quanto ho capito sono principalmente gli antiruggine che contengono il TiO2, anche quelli che vengono usati negli Stati Uniti, e che qui non si trovano, sono tutti antiruggine sicuro? si parla di 4.800€ al metro quadro... ci trovo degli appartamenti a Milano che costano quella cifra...
  16. L'azienda che ho contattato mi ha risposto... ed io ci sono rimasto malissimo... avevo una vaga idea che quel tipo di materiale è costoso... ma questi mi hanno sparato la bellezza di 300€ per una pellicola adesiva di 240X143mm... Penso che adotterò la soluzione @eaman
  17. Se lo fai con calma, con una spatola e con dello scolla etichette non rompi niente, io ne ho scollati 2 in questo modo
  18. Incide davvero stasera ti posto delle foto ma se cerchi in questa sezione le trovi le mie prove sul vetro e sulla ceramica
  19. su questo siamo assolutamente d'accordo, ma io volevo un altro tipo di soluzione altrimenti non ero qui a proporla e a cercare suggerimenti 😉 anche perché a me piace vederla lavorare 😄
  20. Killrob

    Problema Tronxy X5S-400

    probabilmente dal sito della stampante
  21. è una delle informazioni che avevo intenzione di chiedere dopo che mi avranno risposto 😉
  22. Io principalmente su Amazon, ma ho anche qui vicino un produttore che credo anche voi conosciate... Tomas3D
  23. nella release 2.0.9.2 di Marlin c'è il Nextion da 2.8"
  24. questo è un post di 6 anni fa e gli utenti che lo hanno aperto non si collegano rispettivamente uno dal 2015 e l'altro dal 2017, dubito che riceverai una risposta. Ti conviene aprire un tuo post facendo la domanda specifica
  25. dalla foto a me sembra solo un problema di pulizia piatto, se stampi principalmente PLA ed il piatto lo puoi rimuovere io ti consiglio, dopo 15/20 stampe, di lavarlo sotto acqua calda a circa 45 gradi con la parte verde (quella più abrasiva) di una spugna per i piatti
×
×
  • Crea Nuovo...