Vai al contenuto

Killrob

Moderatori
  • Numero contenuti

    14.093
  • Iscritto

  • Ultima visita

  • Giorni Vinti

    429

Tutti i contenuti di Killrob

  1. Killrob

    Problema di homing

    Prova a collegare l'endstop di Y su X e manda in home X ma stai pronto a schiacciare l'endstop di Y con il dito
  2. Beh... Guarda il mio è un MeanWell 12V 350W 16.5A ed è configurato come il tuo, la scheda è la MKS DLC32 con 2 tmc2225 come i tuoi e 2 nema17 e problemi di instabilità non ne ho, l'unica accortezza è che la corrente al laser la do separata, come ti ho detto.
  3. fammi capire bene, in ogni caso devi usare l'intefaccia per collegare il laser perché i Neje hanno il connettore a 4 poli, io uso lo stesso alimentatore per alimentare sia la scheda che il laser ma facendo partire l'alimentazione direttamente dall'alimentatore e prendendo dalla scheda solo il segnale TTL e vanno entrambi all'interfaccia. Scusa per tutti questi giochi di parole.
  4. allora devi controllare meglio se hai qualche problema meccanico
  5. se hai bisogno.... sai dove trovarmi 😉
  6. e allora fallo direttamente con uno dei tre slicers che ti ho citato prima.
  7. direi che è tutto corretto
  8. ma tu vuoi stampare direttamente da pc? altrimenti puoi usare Cura o Prusaslicer o Ideamaker, però con quelli devi caricare il file da stampare su una micro sd da inserire nella stampante.
  9. e che ti devo dire... gli starò antipatico.... 😄
  10. Killrob

    ciao a tutti

    in ogni caso questa riposta vuol dire che gli endstop NON li sente, se li sentisse ti avrebbe risposto H per tutti e tre gli assi.
  11. Killrob

    Problema di homing

    sei proprio sicuro che i cavi siano a posto? può anche darsi che c'è un collegamento ballerino, magari all'interno della termorestringente che con le vibrazioni della stampante interrompe il contatto
  12. ok allora vai qui e scarica il firmware Ender-3 v2 4.2.2mainboard(32bit) (1).zip
  13. ok per rimettere il firmware corretto devi aprire la stampante e leggere sulla scheda che versione è, se la 4.2.2 o la 4.2.7 o cosa... poi procediamo
  14. è un po' che Cura non segnala più le nuove versioni, a me ha cominciato a non segnalarmi le nuove versioni dalla 4.11 in poi
  15. Killrob

    Upgrade A20

    gli upgrade da mettere sulla tua stampante li puoi sapere solo tu in base a come vuoi che ti stampi, non esistono upgrades standard. la seconda domanda non l'ho proprio capita... che vuol dire "giocare con la ventola"? e quali effetti credi di poter ottenere?
  16. Killrob

    ciao a tutti

    ???? ti hanno messo nella stampante il firmware repetier, non Marlin. Quel firmware io non lo conosco, vediamo se @FoNzY @invernomuto @Whitedavil ne sanno qualcosa, altrimenti ti converrebbe caricarci Marlin questo comando lo hai dato con gli endstop premuti o liberi?
  17. Killrob

    Problema di homing

    ma gli assi vanno verso gli endstop o vanno dalla parte opposta?
  18. stavo riconsideranto questa tua affermazione, ne sei assolutamente sicuro? è troppo regolare su tutti i cerchi della foto e sempre nella stessa posizione, ad un certo punto non fa più la curva e va dritto, però dall'altra parte si nota uno spostamento laterale, io proverei ad aumentare la vref di X ed Y a .550
  19. Hai messo la scheda della stampante grande sulla piccola per vedere se funziona?
  20. Killrob

    ciao a tutti

    non sente l'endstop visto che sei collegato con pronterface dai il comando M119 che testa gli endstop, con tutti gli assi in home ti deve rispondere triggered, se Y ha problemi ti risponde open, in quel caso controlla bene il cablaggio e controlla di averlo collegato al connetore giusto, se tutto è nelle norma allora l'endstop è rotto e deve essere cambiato.
  21. quindi è probabile che il problema non sia la scheda ma l'alimentatore
  22. ma se l'hai presa ad inizio novembre sei in garanzia ancora... contatta l'assistenza
  23. credi? l'asse X si sposta in orizzontale sul carrello dell'hotend, l'asse Y sposta tutto il piatto avanti ed indietro. In ogni caso fai questi controlli: 1. tensionamento delle cinghie 2. integrità delle cinghie 3. controllo serraggio puleggie albero motore queìsti sono i controlli lato hardware, e visto che te lo fa dopo diversi cm in altezza controlla anche che la retrazione che hai impostato sia corretta e che non rilasci pezzi di filamento in giro su cui può andare a sbattere il nozzle facendo perdere passi al motore
  24. ok hai un layer shifting.. quello della foto su che asse è? X o Y
×
×
  • Crea Nuovo...