Vai al contenuto

Killrob

Moderatori
  • Numero contenuti

    13.877
  • Iscritto

  • Ultima visita

  • Giorni Vinti

    419

Tutti i contenuti di Killrob

  1. ma mica lo devi fare da montato, lo smonti, stacchi tutto e resti con il solo blocchetto di alluminio in mano. Lo metti per terra, lo scaldi per bene con la pistola termica e poi lo pulisci con una spatola maneggiandolo con le pinze. Se hai avuto delle colature di materiale allora dovresti anche rifare la filettatura interna. qui trovi una serie di strumenti per la stampa 3d, a te serve il primo della lista
  2. si le fai da te.... sono molto più convenienti e ti danno meno rogne. In fondo bastano 5 estrusi anche 2020, 2 o 3 motori, qualche metro di cinghie, pulegge ed un controller con i drivers (ne bastano 2 anche gli 8825), ed io consiglio una MKS DLC32 V2.0, quello sul quale investire e parecchio, se si vuole rimanere sui diodi laser, è proprio il modulo laser stesso. Ci sono 3 marche che mi sento di consigliare, Neje, Ortur, e Jtech Photonics
  3. p.s. nella foto in questione sono nella Batcaverna....
  4. Ma guardate cosa c'è alla spalle di Dick Grayson nel secondo episodio della terza stagione... 😄 Mi sono scordato di dire la serie.... I Titans su Netflix
  5. Killrob

    Il PLA non scorre

    che pla è e a che temperatura lo stai stampando?
  6. ne sono consapevole 😉
  7. Killrob

    Problema Tronxy X5S-400

    prima di arrivare a queste conclusioni, avete installato i drivers necessari? leggo dalle FAQ sul sito tronxy che i drivers sono nella SD allegata alla stampante. A. Assicurarsi che la stampante sia accesa. B. Riavvia il computer, ripristina la stampante e riprova. C. Verificare che il cavo USB sia collegato correttamente o meno. D. Controllare il gestore dispositivi del sistema operativo del computer per vedere che c'è "USB Serial converter" quando il cavo USB si collega e scompare quando il cavo USB si estrae. E. Reinstallare il driver (il driver è memorizzato nella scheda SD), scegliere il driver corretto. F. Sostituire il cavo USB e riprovare. G. Verificare se il baudrate del seriale è 115200 ("impostazione stampante" del software ripetitore) H. Prova di nuovo su un altro PC.
  8. c'è un pligin in Cura che si chiama auto orientation, ma concordo con @gregorio56sm devi pensare, posizionare e fare l'anteprima.
  9. se monti i TMC2208 o TMC2209 e li imposti in UART mode (e lo fai impostando i ponticelli sotto ai drivers - come, dipende dalla scheda in questione), il poteziomentro non lo devi toccare, puoi regolare la vref da pannello LCD.
  10. quando ti fa il difetto fai un video, caricalo su youtube e posta qui il link, così capisco meglio di cosa si parla e ti posso dare qualche consiglio più mirato.
  11. perché o stai stampando ad una temperaura troppo bassa ed il motore che spinge il filo non ce la fa o il tuo nozzle è così vicino al piatto che il materiale non esce, il test di estrusione ti permette di capire se, libero da impedimenti, se estrudi 10mm il motore spinga effettivamente 10mm di filamento. In ogni caso io consiglio di fare questi test, soprattutto se la stampante è nuova ed è la tua prima stampante in assoluto: calibrazione degli assi di stampa calibrazione dell'estrusore livellamento del piano di stampa calibrazione del flusso di stampa se non hai la più pallida idea di cosa sto parlando, vai su youtube, canale di @Help3d e cerca i video dei test sopracitati
  12. devi fare un extrusion test
  13. in questo caso dipende da dove soffia l'aria della ventola materiale, suppongo che era sul lato opposto a quello di dove stava stampando, da qui il cedimento, puoi risolvere con i supporti. effettivamente tutta quell'area è un po' troppo sporgente perché riesca a farla bene
  14. ribadisco... io mi fiderò a prenderla solo quando ci saranno un po' più di recensioni in giro e quando nei vari shop si troveranno immagini REALI della scheda e non solo disegni fatti al CAD la scimmia è stata riportata coi piedi per terra dopo avere preso diverse facciate con schede che millantavano millemila super funzionalità e che a malapena funzionavano....
  15. Potrebbe essere il finecorsa di Y difettoso o collegato male
  16. La sto tenendo d'occhio anche io ;)
  17. ma la home ad inizio stampa la fa correttamente?
  18. io aspetterei un attimo che la prenda qualche americano/coreano/brasiliano o salamadonna che gli si spacchi e che ci faccia una bella recensione costringendo BTT a uscire con la 3.1... non mi fido mai delle prime uscite soffrono sempre di troppissimi problemi.
  19. fai in questo modo, dopo che hai livellato il piatto, alza la temperatura di 10 gradi e rallenta a 15 massimo 20mms la velocità del primo layer, e ventola spenta almeno per i primi 5 layers
  20. Killrob

    Problema Tronxy X5S-400

    se puoi collegala ad un pc e controlla se riesci a muovere gli assi e a scaldare hotend e piatto, se ci riesci forse si è fritto solo lo schermo, se non ci riesci può darsi che si sia fritta la scheda madre
  21. cominci dal profilo di default di cura, che poi puoi salvare con un nome specifico. per il pla io consiglio 55 gradi il primo layer e 50 i successivi, con questi nuovi piatti meglio non spegnerlo mai che si rischia il distacco. in ogni caso sarebbe meglio che tu faccia una temp tower. dal video che hai postato quel cerchio aderisce abbastanza bene nella parte posteriore e se ne va a spasso in quella anteriore... ergo... il livellamento è da rifare, ma non la prendere come una critica personale io ai miei inizi ci ho messo un mese buono di prove fallite prima di capire come si doveva fare per livellare il piatto, e mi ha dovuto dare una mano un mio amico con una videochiamata su whatsapp 😄 . Adesso lo faccio anche a stampa in corso ma sono anche 2 anni e mezzo che stampo tutti i giorni su 4 stampanti differenti.
  22. no, quello lo rimuovi smontando tutto e con una pistola termica ed una spatola di metallo
  23. spiega anche come per favore, che se a qualcun altro succede sa già come muoversi.
  24. nella parte anteriore del piatto sei troppo alto, quella posteriore pare vada bene. Porta il piatto a 40 gradi, scarica il filamento, pulisci bene la punta del nozzle e rifai il livello
  25. Killrob

    Problema Tronxy X5S-400

    Sbalzo di corrente durante il cambio filo? se hai un tester comincia a controllare se dall'alimentatore esce la tensione che la scheda si aspetta (non so se a 12 o 24V non conosco la tua stampante)
×
×
  • Crea Nuovo...