Vai al contenuto

Killrob

Moderatori
  • Numero contenuti

    14.093
  • Iscritto

  • Ultima visita

  • Giorni Vinti

    429

Tutti i contenuti di Killrob

  1. anche con il magnetico va bene
  2. no ti bastano i drivers per il PC
  3. Killrob

    Mega S e ugello 0.6

    prova a stare ancora più schiacciato sul piatto, perché da quello che dici di aver fatto pare che la stampante non recepisca....
  4. ottimo 😉 si va bene lo stesso
  5. Killrob

    ASA

    si, strati più alti tensioni maggiori 😉
  6. per il PLA Sunlu o Amazonbasic, 2 o 3 nozzles da 0.4 di scorta per cominciare ed anche una ptfe originale Capricorn, come software puoi usare Ultimaker Cura, Ideamaker, Prusaslicer che sono i tre gratuiti che vanno per la maggiore, se invece vuoi spendere... Simplify3D
  7. aspetta ad andare avanti, sono andato a scavare un po' sul sito della geeetech https://www.geeetech.com/download.html?download_id=32 scegli quello della tua stampante
  8. Killrob

    ASA

    io uso lo 0.4 di default, cambio solo se devo fare progetti particolari, con lo 0.2 se mi servono dettagli, con lo 0.6 o anche l'1 se mi interessa velocità
  9. Killrob

    ASA

    Per come la vedo io quel riempimento contribuisce a tirare in alto tutta la stampa, prova col riempimento a griglia
  10. Si ma un alimentatore da pc fa solo 12V a 24 non ci arriva e oramai quasi tutte le stampanti escono a 24V
  11. In realtà si agisce in questo modo: a freddo avviti tutto il nozzle fino in fondo, lo sviti di un giro e avviti la gola dall'altro lato poi stringi il nozzle, rimonti tutto e dai una ulteriore stretta a caldo.
  12. Cosa cambia non lo so, all'epoca la geeetech rilasciava i firmware solo da caricare, adesso rilascia i sorgenti. Dipende da loro non da me.
  13. ma tu stavi parlando della Longer engraver??? allora scusa io pensavo volessi trasformare una 3D aggiungendo anche il modulo laser 😉 , non avevo capito 🙂
  14. Killrob

    ASA

    che riempimento stai usando? il gyro?
  15. la gola deve essere in battuta sul nozzle, e l'ultima stretta dalla a hotend caldo a 200°
  16. le longer non sono a 24V? occhio che a quanto so io i moduli laser sono a 12V
  17. Killrob

    ASA

    questo ragionamento non fa una piega 😉 e mi vede d'accordo
  18. no, che io sappia moduli e controllers sono assolutamente trasparenti, e te lo dice uno che ha montato il NEJE A40630 prima su una MKS DLC, poi su una Eleksmaker Mana ed ora sta su una MKS DLC32. Si certo alcuni moduli, tipo quello che hai detto ma anche i Neje, hanno un modulino di interfaccia. Non so come è fatto quello della Atomstack, ma quello della Neje ad esempio accetta 3 modalità di input per la corrente, 2 dei quali direttamente dal controller ed il terzo da fonte esterna. E non credo che i produttori di controllers ottimizzino fino a tal punto
  19. Killrob

    ASA

    sei stato fortunato 😉
  20. Killrob

    ASA

    ciò non toglie che hai comunque un piatto imbarcato no la genius inoltre devo dire che non mi pice nemmeno la soluzione delle piattine... se si rompe una pista devi cambiare tutta la piattina e quindi sei fermo e non puoi stampare fino a quando non arriva il ricambio...
  21. Killrob

    ASA

    dovrebbe farcela... certo che se è alimentata a 12V il piatto per arrivare a 100° ci mette 10 minuti buoni...
  22. Killrob

    ASA

    devo dire che come soluzione non mi piace... anche se capisco che l'hanno fatto per alleggerire Y
  23. Killrob

    ASA

    hmmmm... non mi pare una bella idea da parte di artillery.... comunque... allora si se vuoi usare il pei devi attaccare la base magnetica direttamente sul vetro il fatto è che quando tiri le viti per fare il livello il vetro flette... non ci sono santi ne madonne... flette molto di più di quanto possa flettere un piano di alluminio da 3mm
  24. Killrob

    ASA

    quindi le viti di livellamento sono fissate direttamente sul vetro?
  25. Killrob

    ASA

    mi ripeti che stampante hai che vado a dare un occhio?
×
×
  • Crea Nuovo...