Vai al contenuto

Killrob

Moderatori
  • Numero contenuti

    14.093
  • Iscritto

  • Ultima visita

  • Giorni Vinti

    429

Tutti i contenuti di Killrob

  1. ok ma se guardi bene il pezzo che hai stampato ti accorgi che si vede il secondo layer, questo vuol dire che sei troppo alto, non è che per sbaglio hai impostato un offset per Z? che altezza di layer stai usando, 0.2?
  2. direi che sei troppo alto, rifai il livello
  3. non vuoi nemmeno provare a vedere che cosa non va? Vuoi fare il reso direttamente?
  4. Non so gli altri, ma io i fili al petg non sono mai riuscito a eliminarli. Comunque prova ad alzare la velocità di retrazione a 40mms
  5. Ti conviene cambiare la scheda, non costano così tanto. Puoi provare o una skr 1.4 o una mini e3 v2
  6. Che temperatura e che materiale? Posta qui il gcode se puoi
  7. Mi spiace che tu ti sia offeso ma la domanda si rispondeva da sola, meglio spendere 300€ per una nuova stampante o 30€ per una nuova scheda? In ogni caso chi chiede educazione e rispetto dovrebbe essere il primo a darle. Chiudo la discussione per evitare flame non necessari. Buona domenica.
  8. devi NON mettere la giunzione di Z casuale, impostarla da una parte e cercare di nasconderla il più possibile
  9. che domande... nuova scheda, ti costa di meno
  10. ma sta scimmia è sempre attiva.....
  11. decisamente si
  12. M211 S0 - Disabilita gli endstops
  13. se vuoi una lista di passi rapidi per configurare correttamente lo z-offset per il bltouch usando pronterface... eccola 1. fare Home alla stampante 2. M851 Z0 - Reset Offset di Z 3. M500 - Salva in eeprom 4. M501 - Attiva l'impostazione appena salvata 5. M503 - Visualizza i parametri attivi 6. G28 Z - fare Home all'asse Z 7. G1 F60 Z0 - Muovere il nozzle allo 0 reale 8. M211 S0 - Disabilita gli endstops 9. Muovere il nozzle verso il piatto molto lentamente (con pronterface) fino a quando il foglio di carta o meglio lo spessimetro "gratta" 10. Segnare l'altezza di Z scritta sul pannello LCD della stampante 11. M851 Z X.XX (X.XX Il valore di Z segnato precedentemente) 12. M211 S1 - Abilitare gli Endstops 13. M500 - Salva in eeprom 14. M501 - Attiva l'impostazione appena salvata 15. M503 - Visualizza i parametri attivi
  14. non lo so, io la regolazione l'ho fatta da pronterface che ti permette di disabilitare gli endstop per andare in negativo
  15. allora... per prima cosa 70° per il pla sono decisamente troppi, scendi a 55 per il primo layer e 50 per il resto, su cosa stampi? vetro? da quanto ci stai stampando?
  16. questo non è un problema di infill che esce, questa è la cucitura di Z, in Cura si chiama giunzione di Z, che tu hai lasciato casuale.
  17. colpa mia che non ti ho detto di salvare la configurazione da Lightburn.... chiedo perdono.... comunque quando sei pronto dillo che partiamo con la risistemazione dei parametri
  18. Allora va bene così, possiamo sistemarti tutta la macchina
  19. Se sei in LB entra nella parte di modifica dei parametri macchina, cerca il $102 e mettilo a 300 poi clicca su scrivi, spegni il laser stacca la usb poi ricollega riaccendi e vedi se ha mantenuto la modifica, se si vuol dire che il firmware è scrivibile e quindi vuol dire che si risolve tutto senza che ti incavoli
  20. io però per evitare brutte sorprese di interferenze e cose simili NON metterei la macchina laser le ventole e i led sotto lo stesso alimentatore, altra storia è se alimenti la scheda e poi acchiappi la sua uscita a 12V per alimentarci il resto tanto per completezza... le MIE macchine laser sono alimentate da uno di questi , modello a 12V chiaramente, ciascuna...
  21. Io mi sono fatto questa Rubando l'idea alla Twotrees
  22. grazie, per la disponibilità, fortunatamente so dove andare a mettere le mani 😉 l'ho presa proprio per quello, per avere un ottima stampante ad un prezzo relativamente basso, poi vi dirò quanto 😉
  23. Le competenze tecniche ti verranno se vuoi usare le stampanti 3D. Io continuo a sentire e leggere problemi di piatto non planare per le artillery quindi non me la sento di consigliartele, dai un occhio anche alle longer ed alle creality
  24. ricapitola ciò che hai fatto per cercare di risolvere
  25. metti il nuovo firmware... sei sempre in garanzia e loro lo sanno
×
×
  • Crea Nuovo...