Vai al contenuto

ASA


Killrob

Messaggi raccomandati

7 minuti fa, Shini3D dice:

Se non sbaglio quella gola si chiama bore, comunque la mia era una domanda di carattere generale, se con un ugello di acciaio è quantomeno consigliato cambiare gola e heat block 

Comunque per la lacca te ne accorgi subito, spruzzane un po'  sul dito, ti accorgi subito se funziona o meno, nel dubbio prendi una malizia giovani/ecologia o la classica splendor e provi così noti la differenza, tanto prima o poi la lacca serve..

con l'ugello in acciao temperato non serve cambio di gola o di heatblock, devi solo alzare la temperatura di almeno 5°

  • Thanks 1
Link al commento
Condividi su altri siti

2 ore fa, Basilietto dice:

Io invece sto avendo problemi di distaccamento del pezzo dal bed, utilizzo piano in vetro e spruzzata di lacca ma dopo circa 10 ore di stampa comincia a rigonfiarsi poco prima del pezzo facendolo imbarcare. Il bed ce l'ho a 90 gradi ed è il massimo in base al range della casa. Dove sbaglio? 

Come ti avevo gia' detto (anche io non ci credevo), non appena devi fare un pezzo piu' "alto" ti si imbarca. 90° sono pochi.

Devi arrivare a almeno a 100-110, ossia dove l'ASA si rammollisce un po'.

Il problema e' che le tensioni che si accumulano col warping man mano che gli strati si sovrappongono sono fortissime, e andrebbero smorzate a poco a poco.

Se stampi a 90° significa che a 5mm di Z (esempio) ti ritrovi a 70°, perfettamente "solido", con gli strati superiori che tirano come delle molle cariche, strappandoti il pezzo dal piano.
Se invece stampi a 110° ti ritrovi i 70° a 10-15mm, dando piu' tempo agli strati iniziali di rilassarsi.

Non appena superi una certa altezza (Z) il pezzo avra' sempre uno strato in piano, nonostante (per esempio) a 50mm avrai gli strati freddi.

Praticamente e' l'opposto del fenomeno del piede di elefante col PLA dove piu' caldo sei di piatto e piu' sono gli strati "gonfi". Dopo un po' cessa l'effetto gli strati sono perfetti.
 

  • Like 1
Link al commento
Condividi su altri siti

6 minuti fa, Carsco dice:

Come ti avevo gia' detto (anche io non ci credevo), non appena devi fare un pezzo piu' "alto" ti si imbarca. 90° sono pochi.

Devi arrivare a almeno a 100-110, ossia dove l'ASA si rammollisce un po'.
 

Ok grazie, la settimana prossima cambio anche alimentatore e porto il bed a 24V, già ho fatto i salti di gioia averlo portato a 90° col 12V.

Proverò sicuramente coi 110° e vi aggiornerò. per il momento grazie

  • Like 1
Link al commento
Condividi su altri siti

Stacca il connettore che va al bed e collegalo ad un rele 12V di adeguate dimensioni (almeno 10A).

Magari uno di risulta da un vecchio scooter, da un'auto. Costano poco.
Image1.thumb.jpg.b1b903e1819fee5a5fbdfd3fc2178435.jpg

Prendi l'alimentatore 24V e ci alimenti il bed, facendo passare la corrente attraverso i contatti del rele'.
Ci stai 10 minuti a fare la prova, cosi'.

La stampante non si accorgera' di nulla: a lei interessa solo la temperatura letta dal sensore in base alla quale accende e spegne tutto (come ti dicevo, da solo ON/OFF).

E' un po' come la modifica a MOSFET, ma migliore.

Link al commento
Condividi su altri siti

Grazie @Carsco ma meglio che sostituisca del tutto l'alimentatore perchè questo a 12V prima o poi si siede, non ce la fa e le sue temperature sono elevate. Tanto l'avevo già in programma e ho tutto il materiale necessario, ventole e cartuccia riscaldante. Potrei utilizzare anche il doppio alimentatore, lasciare i 12V per elettronica e hotend e mettere solo il 24V al bed con relativo mosfet alimentato a 24

Link al commento
Condividi su altri siti

2 minuti fa, Eddy72 dice:

@Basilietto

Prima di trasformare tutto a 24v potresti provare dando solo i 24v al mosfet, e vedi se sto benedetto bed arriva ai 110°C 😉

Ciaoo

Rispondo solo a questo poi chiudo il discorso bed sennò @marcottt stavolta ci spenna sul serio 😂😂😂😂 

Per poter mettere il bed a 24V devo dissaldare i cavi dal bed e saldarli in diversa posizione, ho già fatto una faticaccia a saldare questi da 10AWG, e una volta che dissaldo e risaldo dico stop e lo lascio definitivamente a 24V 😉

  • Like 1
  • Haha 1
Link al commento
Condividi su altri siti

Partecipa alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci editor

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.


×
×
  • Crea Nuovo...