La mia prima stampante 3D
Hai bisogno di consigli sul tuo primo acquisto? Se sei alle prime armi, questa sezione fa per te.
2.288 discussioni in questo forum
-
- 23 risposte
- 3,5k visite
Ieri sera stavo stampando un oggetto 3 d ,poi e’mancata la luce e quando si è riaccesa stampante ho provato a riavviarla ma niente dopo un po’ sullo schermo e apparso questo mi sapete spiegare cosa ha?
Ultima Risposta di Killrob, -
- 6 risposte
- 4,9k visite
Di buona prassi, dopo la stampa, la resina residua nella vaschetta, andrebbe filtrata e rimessa nella boccetta, con evidenti scocciature dovute alla pulizia. Ho una Anycubic Photon S e mi chiedevo, se dovessi rendere ceco il coperchio, ad esempio applicando una pellicola nera sulle pareti trasparenti, potrei lasciare la resina nella vaschetta? Giusto una settimana, mentre faccio due o tre stampe e pulire il tutto solo di tanto in tanto. So che la Formlabs ha le vaschette predisposte con il coperchio proprio per questo motivo, ad esempio. Inviato dal mio ONEPLUS A6013 utilizzando Tapatalk
Ultima Risposta di Formatgio, -
- 19 risposte
- 6,9k visite
Ciao a tutti. Ho una stampante 3d CR10 s e mentre stava stampando il filo è andato a incastrarsi tra 2 cuscinetti: me ne sono accorta perché non usciva materiale dall'estrusore. Poi quando ho riacceso la stampante e ho provata a portarla in auto home, si muoveva molto lentamente, a scatti, come se avesse qualcosa incastrato. Vi allego un video. Ho lubrificato tutto ma nulla . Sapete quale potrebbe essere il problema? Grazie mille VID_20191103_172352.mp4
Ultima Risposta di Killrob, -
- 8 risposte
- 1,3k visite
ciao a tutti mi potreste chiarire come capire la velocità effettiva di stampa? su una macchina come la mia ,jgaurora magic, che da max 150 mm/s la velocità consigliata da cura è 60 mm/s ed in effetti stampa benone anche i dettagli ma...su altri modelli teoricanente piu' veloci, posso considerare la stessa proporzione? o comunque ci sono dei vincoli che più di tanto non lasciano spingere? grazie Dan
Ultima Risposta di invernomuto, -
- 2 risposte
- 2,3k visite
Ciao ho acquistato la stampante 4max pro anycubic ma non riesco a livellare il piatto e a stampare. dopo poco il modello si stacca dal piatto e rimane attaccato all'estrusore. Qualcuno mi può aiutare. grazie
Ultima Risposta di demetrix, -
- 3 risposte
- 2,3k visite
Buon pomeriggio a tutti, vorrei acquistare la stampante in oggetto, ma mi sono sorti un paio di dubbi: 1- la devo posizionare in un magazzino che d'inverno rimane particolarmente freddo, che rischi corro? la stampante ha bisogno di una certa temperatura per poter lavorare correttamente? 2- una volta stampato il pezzo lo finisco con lampada UV. Leggo in rete che 5-10 minuti possono bastare, corretto? o dipende dal tipo di resina che si utilizza? Grazie mille per le info. Gio.
Ultima Risposta di Formatgio, -
- 3 risposte
- 1,5k visite
Salve a tutti ragazzi, mi è appena arrivata la stampante 3D Creality Ender 3, dopo averla montata ho fatto l'auto calibrazione (Auto Home) poi ho regolato l'altezza dell'estrusore con il metodo del foglio che ci passa sotto. Purtroppo però non sono riuscito a fare neanche una stampa, l'estrusore si muove lungo il lato sinistro e non si centra mai all'interno della piastra. Allego un video che sicuramente sarà più esplicativo delle mie parole. Sapete spiegarmi come risolvere il problema? Vi ringrazio infinitamente, Marco IMG_5911.MOV
Ultima Risposta di Tomto, -
- 2 risposte
- 1,4k visite
Ciao a tutti, sono nuovo, ho un problema che mi sta facendo impazzire, come nel titolo se io uso lo slicer cura, dopo l'azzeramento degli assi l'estrusore si alza per poi abbassarsi progressivamente fino al punto iniziale della stampa, mentre se provo con simplify 3d non lo, la cosa mi fa impazzire no riesco a capire se èun problema di g code o cosa, perche vorrei che anche simplify 3d si abbassasse in maniera progressiva, mentre ora si abbassa sul punto dove ha fatto l'azzeramento degli assi e poi si sposta sul punto di stampa restando a raso piano
Ultima Risposta di Tomto, -
- 8 risposte
- 1,8k visite
Salve a tutti, Io posseggo una anet a8 con cui ho stampato veramente di tutto, come tpu, petg, pla caricato di alluminio e provato a stampare abs con scarsi risultati però. HO sempre avuto rogne riguardo i cuscinetti dell'asse in cui si muove l'estrusore che si rovinano iniziano a ragliare e vari problemi essendo molto delicata e cinese. Sopratutto la odio riguardo la calibrazione del bed che si stara continuo. Siccome ne sono innamorato di questo mondo e la utilizzo veramente spesso, avevo intenzione di comprare una nuova stampante 3d però molto più serie della anet a8. Il mio budget intorno ai 600 massimo 800 se proprio ne vale la pena. Vorrei una stamp…
Ultima Risposta di jagger75, -
- 15 risposte
- 3,7k visite
Salve a tutti, sono relativamente nuovo nel mondo della stampa 3d, sono stato possessore per poco più di 1 settimana di una Anycubic I3 mega che però aveva l'estrusore difettoso e che quindi ho restituito. Oltretutto, la stampante era per me troppo grande, quindi dopo averla restituita mi sono messo in cerca di qualche stampante con dimensioni più piccole. Anche perché non mi è necessario tutto quel volume di stampa. Orientativamente sono in cerca di una stampante con dimensioni intorno a: 30x30x30 e il mio budget massimo è di 250 euro (come per la anycubic che ho acquistato). Ho trovato due stampanti su Amazon che farebbero al caso mio e che hanno dei prezzi n…
Ultima Risposta di Simkey, -
- 7 risposte
- 4,2k visite
È da circa 1-2 anni che sono entrato nel mondo delle stampanti 3D con una creality ender 3. Al maker faire di Roma ho visto diverse stampanti 3D in resina e ho iniziato a cercarne una da comprare ma le uniche che ho trovato hanno dimensioni di stampa veramente piccole (6cmx10cmx15cm circa). Ho poca disponibilità economica, sarebbe il massimo trovarne una dai 250-350€ con un piano di stampa che sia magari sui 20-25 cm di lati e frontale (l'altezza non mi interessa più di tanto ma sarebbe buona un'altezza dai 20-30cm) Quale mi consigliate?
Ultima Risposta di frappu, -
- 8 risposte
- 1,5k visite
buon giorno, ho comperato la mia prima stampante 3d; una Geeetech a10m. montata bene, provata la stampa da sd card dell'oggetto di prova. fin qui tutto ok. ne vado fiera perché io non sono informatica per nulla. e sono bionda!! i problemi sono iniziati quando ho provato ad installare la stampante sul mio MacBook Air. in primis la stampante non viene rilevata dal Mac. ho seguito poi le istruzioni presenti sul sito, scaricato reptier hot Mac e Arduino. ma ancora quando cerco di lanciare una stampa, sotto ho una scrutina che mi dice unknown printer firmware. insomma, non so che pesci pigliare. qualcuno sarebbe così gentile da aiutarmi? grazie mille in anticipo
Ultima Risposta di gaia, -
- 2 followers
- 31 risposte
- 5,6k visite
ciao a tutti, sono nuovo sia del forum che di questo mondo... premetto che di stampanti 3D ne so poco o nulla, ma mi sto avvicinando alla stampa 3D avendo visto le grandissime potenzialità che questa tecnologia ha nel mio hobby primario, che sono gli automodellini radiocomandati da offroad in scala 1/10 (scaler e crawler) con cui mi diletto anche nell'elaborazione dei vari kit in scatola di montaggio sul mercato (ad onor del vero da poco mi sono dato anche all'autocostruzione degli stessi). Premettendo che non ho nessuna dimestichezza con i vari programmi di progettazione CAD (fino ad ora scaricavo i modelli da un sito di file gratuito e per le modifiche al progetto…
Ultima Risposta di marcottt, -
- 5 risposte
- 2,2k visite
Salve, la stampante che ho costruito funzionava correttamente, ma dopo 4 anni ferma, l'ho smontata e ripulita dalla polvere. Il problema é che adesso asse y non si ferma al endstop( la luce si accende ma non si ferma) ho riscontrato pure un'altro problema,se azzero gli assi dall' LCD funziona, mentre dal PC con il cavo usb con repertier non funziona. Ho controllato la porta com e va bene(115200) chi mi aiuta?
Ultima Risposta di Mirko36, -
- 0 risposte
- 911 visite
Ciao ragazzi, sto per porvi la domanda classica, quella che vi sarete sentiti chiedere mille volte: quale stampante 3D acquistare? Ho provato a leggere altre discussioni ma chiaramente non è facile trovare la risposta per la propria situazione e quindi sono costretto ad aprirne una nuova. Inizio con il dirvi che sono un informatico, per essere precisi uno sviluppatore software, quindi tutto quello che è software posso impararlo molto in fretta. Sono invece piuttosto scarso per quanto riguarda la manualità, quindi considerate che da quel punto di vista necessiterei di qualcosa di non troppo difficile da costruire/aggiornare. Il mio budget si aggira into…
Ultima Risposta di TeoVr81, -
- 7 risposte
- 1,9k visite
salve ho una GEEETECH A10M (Marlin 1.1.9) a due colori, uso Simplify3D, e non riesco a usarla per stampare un oggetto in due colori chi mi aiuta? grazie
Ultima Risposta di marcottt, -
Salve, ho da poco acquistato una Geeetech Prusa I3 Pro W con il kit di montaggio fai da te, purtroppo a montaggio e calibrazione completati ho riscontrato subito delle problematiche non da poco. Per prima cosa ho avuto grossi problemi con l'asse Z che si inceppava in continuazione a qualsiasi altezza, ho provato a controllare che tutto fosse in regola, c'era effettivamente stata una problematica nel montaggio che ho risolto, ho inoltre applicato del grasso di vaselina tecnica sulle barre dentate e quelle lisce e adesso va quasi bene, dico quasi perché ogni tanto si inceppa lo stesso. Ho notato che anche il motore dell'estrusore che manovra il filamento tende ad …
Ultima Risposta di debiru, -
- 3 risposte
- 2,8k visite
Ciao a tutti. Ho da un mesetto una delta kossel anycubic (pulley e senza piano riscaldato....) che ho comprato d'occasione (80€) per sbatterci la testa e iniziare a capirci qualche cosa...... e come prima stampante devo dire che è stata istruttiva 🙂 e ho familiarizzato ... Ma mi sto facendo prendere la mano con dei software tipo freecad e rhino e avrei bisogno di u volume di stampa maggiore... budget massimo 700-800€ cosa posso prendere ? io avevo addocchiato la anycubic predator ma sembra che nessuno abbia fatto esperienza in proposito. oppure la creality CR10s pro ? hanno sostanzialmente volumi di stampa che si avvicinano... Accetto consigli e sugger…
Ultima Risposta di Bronzo, -
- 1 risposta
- 1,8k visite
Salve vorrei esporvi il mio problema, ho finito di montare la stampante 3d Rappy ottenuta a fascicoli dalla Hachette,funziona tutto quindi ho provato a far funzionare i tre assi semoventi per stampare, che sono come già sapete X,Y,Z, appena clicco sulle lettere corrispondenti tutti e tre gli assi funzionano però arrivati a fine corsa, non si fermano rischiando di bruciare i motorini, io per evitare danni spengo l'alimentazione della stampante. Non sono ancora riuscito a Trovare un idoneo tutorial che mi permetta di tarare in modo giusto i 3 step, spero che voi me ne possiate indicare qualcuno grazie
Ultima Risposta di marcottt, -
- 6 risposte
- 6,9k visite
È una stampante clone, non pensavo fosse così difficile iniziare a stampare. Sto facendo il Massive Overhang Test. Quando Arrivo al layer 10 , la stampante non fa giusto il lato inclinato del perimetro e il filamento casca sul piatto, il riempimento si affloscia all'interno. Come posso ovviare al problema? Riduco il Jerk? La velocità sui perimetri è 60. Non mi hanno fornito la ventola di raffreddamento. Ho sbagliato a stampare a 200°? dovevo stampare a 180? Come influisce la temperatura sui Layer?
Ultima Risposta di Domenico.85,
