La mia prima stampante 3D
Hai bisogno di consigli sul tuo primo acquisto? Se sei alle prime armi, questa sezione fa per te.
2.288 discussioni in questo forum
-
- 1 risposta
- 1,2k visite
Ciao a tutti, come ho appena scritto nella mia presentazione, vorrei comprare la mia prima stampante 3d. Dopo mesi che valuto l’acquisto e diversi modelli, ho deciso di fare il passo. All’inizio ero orientato per la Ender 3 pro, poi ho virato sul modello aggiornato la 3 v2, ma ancora non la spediscono dall’Europa e non mi va di aspettare più di 10/15 giorni. Ultimamente però , tramite un amico ho scoperto la Anycubic i3 Mega s, e sono stato catturato anche da delle recensioni trovate in rete. Ora mi direte: perché allora non te la compri? Il problema è questo, sul sito ufficiale ho visto in offerta la Mega Pro, e da quello che ho letto in giro, dovrebbe essere una i3 mega…
Ultima Risposta di Killrob, -
- 3 risposte
- 3,3k visite
Buongiorno a tutti voi, vorrei acquistare la mia prima stampante 3d ed ho trovato questo modello che credo faccia al caso mio: Longer LK4 Pro su Aliexpress a 181 euro Che ne pensate? Ne vale la pena? Quali sono le vostre esperienze? Grazie molte
Ultima Risposta di FoNzY, -
- 6 risposte
- 1,4k visite
Salve a tutti ragazzi, è tanto tempo che recupero informazioni sul mondo della stampante 3d e finalmente ho deciso di fare il grande passo; vorrei iniziare puntando su una stampante su cui si possano fare tanti upgrade, possibilmente su una stampante che abbia una scheda madre a 32 bit per esempio; non ho nessuna difficoltà nell'effettuare qualsiasi lavoro meccanico, elettrico o di software, in quanto lavoro nel mondo dello spettacolo ed è il mio pane quotidiano 🤣; studiando anche architettura, mi piacerebbe prendere una stampante con un piano di almeno 30x30, e da quello che ho letto e visto in giro su questo forum mi è caduto l'occhio in particolare sulla anycubic i3 me…
Ultima Risposta di clastidius, -
- 10 risposte
- 2,7k visite
Buongiorno a tutti. Come dicevo nelle presentazioni mi sono avvicinato alla stampa 3d dopo che hanno regalato una vecchia 3drag di futura elettronica. Ora, qualcosa sono riuscito a stampare, ma solo dopo una decina o più di ore di prove e riprove. Il che mi sta anche bene, ma non riesco a ottenere risultati costanti e reperibili nel tempo. Quindi, una stampa su 4 esce decente, ma senza aver cambiato alcun parametro. Online le info sono poche sul prodotto, praticamente nulle. Quindi mi chiedevo, vale la pena prendere qualcosa di nuovo e aggiornato? In modo tale da poter sperimentare e avere almeno costanza nelle stampe (anche con gli stessi errori ovviamente). Ah, chiarame…
Ultima Risposta di rubino25, -
- 1 follower
- 8 risposte
- 2,2k visite
Salve a tutti, Riassumo ma non sarò breve purtroppo, perdonatemi ahahah Circa un anno fa, forse più, alla mia azienda è stata fornita una stampante 3D makerbot replicator+. Praticamente è stata sempre lasciata nella scatola e ignorata perché sembrava una tecnologia aliena e per fare "i giochi". Io stesso la pensavo così. Un mese fa è successo che ci si è accesa la lampadina e abbiamo capito a cosa può servirci e da un paio di settimane ho iniziato a studiarmela e stampare le prime prove. Per quel poco che l ho usata (l estrusore ha lavorato in totale 10-12 giorni), per quello che mi pare di capire e per l idea che abbiamo in mente, quest…
Ultima Risposta di Ammanna, -
- 43 risposte
- 8,5k visite
la mia vecchia cr10 ha sempre avuto il problema, che avendo l'asse X con una sola rotai, tende sempre a traballare un poco. credo che non sia l'unico ad avere questo tipo di fastidio. quindi mi chiedevo se installando delle rotaie tubolari e installado i carrelli sul piano in metallo (non quello riscaldato) possa ottenere risultati migliori. dato che probabilmente mi sto esprimendo male: per farla semplice vorrei rendere il movimento del piatto di stampa simile a quello della anycubic mega, ho visto che su amazon si trovano vari componenti e quelli che mancano potrei stamparli. mi chiedo solo se sia una boiata o se magari ci siano modi migliori mi affi…
Ultima Risposta di Lorenz_Keel, -
- 18 risposte
- 4,4k visite
Salve a tutti, dovrei acquistare per la mia società una stampante 3d che abbia almeno un piatto 400x400 e magari doppio materiale. Sapete consigliarmi qualcosa di decente con un buon rapporto qualità prezzo? grazie
Ultima Risposta di maxray, -
- 1 follower
- 1 risposta
- 1k visite
ciao a tutti, sono in procinto di acquistare la mia seconda stampante 3D (dopo essermi fatto le ossa su una Alfawise U30 Pro)... ma sono attanagliato da un dubbio amletico: sono indeciso se acquistare una Anycubic I3 Mega S o fare il balzo ed acquistare una Prusa Original MK3S, capisco che sono 2 macchine molto diverse e che rientrano in due settori sia come prodotto sia come fascia di prezzo ben diverse. La stampante io la utilizzo prettamente per la creazione di parti meccaniche per i miei automodellini radiocomandati 1/10 (scaler e crawler). Quindi non necessito di stampe belle esteticamente, ma più che altro di accuratezza dimensionale e di poter stampare materia…
Ultima Risposta di FoNzY, -
- 3 risposte
- 1,1k visite
Salve, sono alla ricerca della mia seconda stampante 3d, la prima, una cineasta da 100 euro é andata. Il mio budget é mille euro, le uniche specifiche che cerco é che deve essere totalmente chiusa e magari con un filtro hepa perché devo tenerla in camera da letto, e deve essere una macchina solida.grazie
Ultima Risposta di Killrob, -
- 2 risposte
- 966 visite
Salve a tutti come da titolo ,ho appena acquistato da circa 20 gg una stampante 3d Anycubic Chiron , ammetto di essere un neofita riguardo la stampa 3d prima di sballarla installarla e avviarla mi sono seguito tutto cio' che ho trovato su youtube a tal riguardo, eseguo tutte le funzioni indicate ,quando vado a fare il LevelTest con il quale secondo i video dovrebbe stampare quel centro tavola, la stampante si posiziona con l'estrusore a volte al centro piatto altre volte all'inizio , il tempo sul display va tranquillamente avanti ma sono arrivato ad aspettare anche 6 ore , non penso che anche se è un primo avviamento questi siano i tempi di attesa oltre tutto senza aver s…
Ultima Risposta di AsusPrime, -
- 1 risposta
- 968 visite
Buongiorno ragazzi, e un piacere incontrarvi qui. ho preso la mia prima stampante, una Artillery Sidewinder X1, circa 1 mese fa e fino a ieri tutto funzionava alla grande. Ma durante l'ultima stampa di una serie di 7 componenti composti da 3 corpi ciascuno (tot 21pezzi da stampare) ho riscontrato uno spostamento della stampa sugli assi Y-X tali da dover abortire la stampa, sembra che ad ogni cambio di livello sull'asse Z, gli Y-X si spostino rispetto al precedente. ho rilanciato la stampa, e anche se con minore entità, il problema si e riproposto. ovviamente da slicer e tutto ok. Per caso qualcuno molto piu esperto del sottoscritto, potrebbe …
Ultima Risposta di FoNzY, -
- 1 risposta
- 1,3k visite
Buon giorno da poco ho acquistato una anet a 8 usata ieri dopo aver sostituito ' ugello la ventola dell' estrusore non ha più funzionato pensando fosse rotta l' ho sostituita mail problema non si è risolto qualcuno potrebbe aiutarmi. mi da errore E 1 riscaldamento fallito ma latemperatura sale vi ringrazio anticipatamente
Ultima Risposta di Killrob, -
- 9 risposte
- 2,4k visite
Salve a tutti, Ultimamente la mia stampante, una Tronxy X8, si blocca con qualunque modello io provi a fare. Il problema è che si blocca in maniere sempre differenti e mai in precisi momenti.A volte capita che si fermi tutto, altre volte che i motori dell'asse Z portino l'estrusore fino all'estremo massimo dell'altezza o contro il piano di stampa, che si resetti da sola o che, mentre faccia un oggetto, per qualche istante si blocchi e poi riparta continuando il pezzo spostato di vari millimetri.Succede anche che il display si blocchi o che il tempo di stampa si incasini( ad esempio da 12min diventa 78ore). Ho già provato a mettere un gruppo di continuità p…
Ultima Risposta di Marc, -
- 7 risposte
- 3,2k visite
Ciao ragazzi, è arrivata la mia prima stampante 3d , montata ed è tutto ok.... adesso si parte con la parte difficile ! Leggendo il manuale Flying Bear 4S in dotazione vedo tutto un pò confuso fra le immagini e i consigli, cosi ho deciso di chiede aiuto su come bisogna calibrare il piatto con la famosa tecnica del foglio A4 ! Immagino che per la maggior parte di voi sia uno scherzo da ragazzi quindi andateci piano con me Non riesco a capire se è troppo distante o troppo vicino, che dite ? Cosa conviene fare ? Ho anche notato che ogni tanto quando stampa si sente l'ingranaggio dell'estrusore fare un brutto rumore (stack!) come se slittasse. …
Ultima Risposta di Makiavelli, -
Ciao ragazzi. Se prima pensavo di essere negato con le stampanti 3D, ora ho la certezza. Sono 2 mesi che compro e faccio il rimborso Amazon perché non riesco a trovare le gole per la mia stampante. Il modello sarebbe bore, ma ci mettono un mese ad arrivare o sono troppo piccole, e quindi compro quelle classiche tutte a spirale per arrangiare ma quelle da 30 mm sono troppo piccole quelle da 50 troppo lunghe. Ho provato anche a comprare quelle da 40mm, ma in realtà sono da 50mm. Io vorrei rimborsare direttamente la stampante (dando per scontato che abbia una garanzia da 1/2 anni), ma alla fine questa ha sensori ovunque e mi piace il display. Sapete come ai…
Ultima Risposta di Bryan, -
- 11 risposte
- 3k visite
Buongiorno a tutti, scegliendo per una nuova stampante sto notando una curiosa tendenza, sia qui che in gruppi vari italiani e internazionali, che ammetto non capire, e quindi chiedo più numi e spiegazioni. Vedo che il prezzo medio di una stampante 3d è sceso notevolmente, quando ho iniziato nel 2014 sotto i 7-800 euro una cartesiana decente si smontava da sola dopo qualche decina di stampe, ed evitavo i kit di montaggio sia perchè non ho una grande propensione per elettronica e montaggio, sia perchè preferivo un prodotto finito e testato. Oggi nei suggerimenti vedo spesso che le persone hanno un budget X, e spesso vengono suggerite stampanti in budget, ma con to…
Ultima Risposta di Carlo Macchiavello, -
Ciao a tutti, sto cercando di capire come iniziare ad entrare nel mondo della stampa 3d, sto cercando di farmi una cultura sulle basi ma è un mondo molto complesso in cui le esigenze dei singoli giustificano o meno spese e scelte. Per ora avrei puntato su un budget relativamente basso (massimo 200 euro), stamperei principalmente in PLA (mi è sembrato di capire sia il miglior compromesso per facilità di stampa, costi e risultati) e probabilmente in futuro potrei passare a stampare altri materiali. I progetti che porterei avanti saranno vari: da semplici adattatori, spessori, supporti random a elementi scansionati in 3D (dovrei riuscirci tramite kinect) e modifica…
Ultima Risposta di cicciop, -
- 6 risposte
- 1,3k visite
Come da topic, in caso di interesse, quali domande fareste prima di acquistarne una, oltre alle tipiche (es. perchè la vendi)
Ultima Risposta di Killrob, -
- 8 risposte
- 9,4k visite
Ciao a tutti e grazie per aver accettato l'iscrizione. Vorrei un consiglio per l'acquisto di una stampante. A parità di budget, sono indeciso tra la ender 3 pro con l'aggiunta del piatto in vetro, oppure la flying bear ghost 4s. Voi cosa mi consigliereste? L'alta popolarità e l'acquisto tramite amazon mi spingono verso la ender 3, mentre della flying bear ghost 4s mi attira molto il fatto che sia chiusa, la funzione wifi e il pannello di controllo molto ben fatto
Ultima Risposta di Stefano777, -
- 3 risposte
- 1,1k visite
Ciao a tutti! vorrei prendere la mia prima stampante 3d. Sono indeciso fra i seguenti modelli: 1- Flying Bear Ghost 4s 2- Ender 3 V2 3- Artillery Genius Quale è la migliore per iniziare? Vorrei inoltre sapere se bisogna fare upgrade nella stampante e quali, grazie!
Ultima Risposta di Killrob,
