Software di slicing, firmware e GCode
Domande e discussioni su software di slicing, firmware e GCode.
1.538 discussioni in questo forum
-
- 8 risposte
- 4,3k visite
Salve a tutti! chiedo il vostro aiuto perché altrimenti non saprei dove andare a mettere le mani... inizio con un'introduzione abbastanza prolissa ma è doverosa per farvi inquadrare il problema, grazie per la pazienza. Quasi due anni fa ho acquistato come prima stampante 3d una flsun Q5. Essendo inesperto l'ho trattata nelle peggiori delle maniere, e dopo un periodo di fermo ho deciso di renderle onore e sistemarla come si deve. Purtroppo a causa della mia inesperienza ho letteralmente distrutto l'heatblock (o almeno credo si chiami così). senza farmi troppe domande ho acquistato un ricambio non ufficiale ma a detta del venditore comunque compatibile. Link …
Ultima Risposta di Timash, -
- 7 risposte
- 1,6k visite
ciao ragazzi,ho aggiornato la versione cura dalla 4.7 che avevo alla nuova 5.2 ma mi sono accorto che mentre prima il file gcode prevedeva un posizionamento preliminare alla locazione home per poi traslare verso il centro del letto,adesso invece prende per buona la posizione di ovunque si trovino gli assi e fa il solito movimento per spostarsi al centro del letto ,ma l'estrusore potrebbe già essere al centro in partenza o se non peggio dal lato opposto all'home con conseguente sgranamento dei motori e letto totalmente fuori,quindi: c'è qualche impostazione sul nuovo software che dica allo slicer di andarsi a posizionare prima alla home e da la poi traslare al centro per i…
Ultima Risposta di fratt, -
- 8 risposte
- 1,6k visite
Ho toccato qualcosa e adesso a fine stampa mi ritrae 50cm di filo, io vorrei che ritirasse 1cm dove ho sbagliato? Grazie
Ultima Risposta di Tanbruk, -
- 2 risposte
- 1,2k visite
Salve, come posso risolvere il fatto che la mia stampante flyinbear ghost 5 stampa i cerchi ovali, ho provato a guardare in giro ma non ho trovato come risolvere. un saluto a tutti.
Ultima Risposta di Demasenior, -
- 3 risposte
- 1,4k visite
Mi capita spesso sulla mia Longer LK4-Pro che non riesco a "navigare" tutti i files presenti su MicroSD quando ve ne sono parecchi, magari suddivisi in cartelle (ad un certo punto non riesce forse a gestire la struttura del FS). Mi chiedevo DA COSA dipende questa limitazione? Limiti del firmware Marlin della stampante? Limiti del firmware del display che gestisce la UI? è possibile superare o aggirare questi problemi o sono relativi magari a limiti hardware? Grazie a chi vorrà rispondermi.
Ultima Risposta di Maschiaccio72, -
- 4 risposte
- 1,1k visite
Sto avendo un problema ovvero che da quando ho preso la stampante 3d ho fatto delle stampe dalla scheda sd e andavano benissimo lei caricava arrivava a temperatura e partiva tranquillamente poi ho provato così giusto per sperimentare un po ad installare octoprint in un raspberry e a collegarlo alla stampante fin qui tutto bene però se ora voglio stampare dalla scheda non me lo fa fare, cioè la stampa parte sullo schermo della stampante ma non mi compaio i valori di temperatura non compare la velocità della ventola e anche se provo a fare il pre riscaldamento manualmente non fa nessun movimento. avete qualche suggerimento?
Ultima Risposta di night_wolf303, -
- 2 risposte
- 980 visite
Ciao a tutti e buon anno! Ho un tema da sottoporvi relativo a Cura: premetto che ho iniziato nel 2014 a "giocare" con le stampanti 3D e proprio con Cura. Dopo un periodo in cui ho cambiato il SW per lo slicing sono l'anno scorso tornato in occasione dell'ultima stampante acquistata (Creality Ender 3 S1 Pro) ho ripreso ad usare Cura e devo ammettere che è cambiato parecchio (in positivo sicuramente, ma anche in complessità). Ho su questo tema un paio di temi di cui il primo ve lo riporto qui: ho notato che i primi layers (e anche gli ultimi) sono affetti da una differenza tra i contorni e la parte riempita all'interno degli stessi. Vi allego un paio di …
Ultima Risposta di alberpao, -
- 1 follower
- 16 risposte
- 3,7k visite
Buonasera a tutti! Sono un possessore di Ender 3 oramai da 4 anni. Un paio di mesi fa ho deciso di cambiare la scheda madre e di prendere il Br Touch. La scheda madre è una 4.2.7,l'ho montata,ho cercato il firmware dal sito creality e l'ho installata. Stessa cosa per il Br Touch. Fatto questo regolo lo z-offset,faccio salva impostazioni,spengo e riaccendo e la stampante va senza problemi. Solo che dopo un pò di stampe o se rimane spenta per qualche giorno,alla riaccensione la scheda è come se torni alle impostazioni di fabbrica! La lingua torna in cinese come quando l'ho regolata la prima volta,lo z-offset è da reimpostare e devo rifare …
Ultima Risposta di dnasini, -
- 4 risposte
- 3,8k visite
Ciao a tutti ho un comportamento strano o io non capisco. Nel profilo di stampa setto 200° stampa e 201° primo strato. Ho fatto un quadrato di 0.2 quindi mi aspetto una temperatura di 201°. Questo è il gcode (estratto): ;FLAVOR:Marlin ;TIME:276 ;Filament used: 0.229311m ;Layer height: 0.2 ;MINX:-28.6 ;MINY:-28.6 ;MINZ:0.2 ;MAXX:28.6 ;MAXY:28.6 ;MAXZ:0.5 ;Generated with Cura_SteamEngine 5.2.1 M82 ;absolute extrusion mode G21 ; millimeter units G90 ; absolute coordinates M82 ; E absolute M140 S60 M104 S201 M190 S60 M109 S220 G28 ; home axis M420 S1 ; enable mesh leveling ; Lower nozzle and move to start positi…
Ultima Risposta di 2effe, -
- 1 risposta
- 1,1k visite
Salve a tutti, ho acquistato una stampante anycubik chiron usata proveniente dall'estero, purtroppo la scheda SD contenente i gcode per fare il livellamento ed altro, non erano presenti. Per favore qualcuno potrebbe passarmeli, grazie.
Ultima Risposta di FoNzY, -
- 7 risposte
- 2,5k visite
Ciao a tutti dopo la pulizia del mio estrusore, la mia creality ender 3 v2 ha lo schermo bloccato sul logo creality e da li non si muove, ho provato a sostituire sd e anche il termistore ma non ho avuto successo tutto è rimato uguale qualcuno può aiutarmi? grazie
Ultima Risposta di FoNzY, -
- 1 follower
- 0 risposte
- 645 visite
Salve a tutti. Vorrei sapere se possibile e come si può fare per inserire un comando ad un determinato layer con simplify3d. Ad esempio i comandi che uso sono: M117 M300 M25 Solo che io ogni volta creo il G-code, e poi lo apro ad esempio con notepad, torvo il layer, inserisco il codice, lo salvo e lo carico sull'sd. Volevo quindi sapere se era possibile fare questo lavoro direttamente in simplify3d. Grazie e buon anno a tutti
Ultima Risposta di Boxer79, -
- 2 risposte
- 1,8k visite
non so' piu' che pesci pigliare per farlo funzionare... per prima cosa usando uno switch classico mi sono assicurato che la corexy fosse impostata ben, i movimenti erano giusti. cosi ho implementato il sensorless homing... in config.g M569 P0.0 S1 D3 V40 M569 P0.3 S1 D3 V40 in modo che i driver funzionino in stealthchop e che scambino in spreadcycle a 40mm\s perche' per il sensorlesss devono essere in stealthchop. (se ho capito bene) in Homex.g M400 M913 X70 Y70 ; impostati ad 1A vengono pilotati a 700ma M915 X S-10 H400 R0 ; configuro lo stallo anche piuttosto aggressivo S-10 (valor…
Ultima Risposta di FoNzY, -
- 5 risposte
- 1,2k visite
Ciao a tutti,una doamnda,ho una stampante 3d della bresser,vorrei scaricare file dal sito thingiverse,ma mi scarica i file nel formato.stl,i file prova che erano caricati nella scheda inclusa con la stampante sono del formato .gcode ,chiedo aiuto a voi che siete più pratici di me,in quanto i file stl non riescoa leggerli con la stampante.Grazie in anticipo a chi risponde
Ultima Risposta di Killrob, -
- 1 risposta
- 1k visite
Utilizzando lo slicer NovaMaker ultima versione, come fare per stampare oggetti che siano vuoti all'interno e non pieni al 100%? Qualè il relativo/i parametri da impostare?
Ultima Risposta di FoNzY, -
- 2 risposte
- 2,3k visite
Salve a tutti e buone feste! Ho questa stampante di un amico che ha "rotto" cercando di installarci un firmware (non si quale, magari non era neanche il suo). Dovrebbe essere la i3 mega. Dove mi conviene cercare il firmware da flashare? Sito ufficiale / github? Grazie mille come sempre!
Ultima Risposta di Cubo, -
- 5 risposte
- 2,7k visite
Salve a tutti ho preso una Mizar s ma non riesco a collegarla via usb acura , repetier, ideamaker mi potete supportare con articoli o info grazie
Ultima Risposta di Mosfet, -
Buongiorno a tutti, sto impazzendo con la mia prima stampa 3d in resina. Volevo chiedere secondo voi quali sono le migliori impostazioni, infill, ecc... e orientamento del modello di CHITUBOX per questo modello. (allego screenshot). Utilizzo una ELEGOO MARS 2 PRO e resina lavabile in acqua, grazie! link immagine modello: https://ibb.co/5sbwMzc Grazie
Ultima Risposta di dnasini, -
- 3 risposte
- 4,4k visite
Buonasera, ho appena installato Cura 5.2.1, che ha trovato il profilo stampante ( per ugello 0.5 e 0.6) per la mia Anycubic Mega S. Vorrei però sapere dove il programma salvi questi profili per salvarli in altra cartella. Qualcuno di voi sa aiutarmi? Grazie
Ultima Risposta di Killrob, -
- 2 risposte
- 1,1k visite
Salve a tutti, mi chiedevo se anche su cura è possibile come in simplify 3d stampare con altezze layer differenti, da un'altezza in poi. Ho cercato l'impostazione ma non lìho trovata
Ultima Risposta di l0v3byte,
