Anycubic
239 discussioni in questo forum
-
- 1 risposta
- 1k visite
Buongiorno, uso 5 Chiron per lavoro, ultimamente si brucia il cavo che gestisce il piatto, ma questa volta è peggio, è ko il sensore che è al di sotto del piatto, c'è qualcuno di voi che ha già avuto questo problema e sa darmi aiuto di dove trovare il pezzo incriminato e magari anche un cablaggio da tenere di scorta. Grazie a tutti in anticipo
Ultima Risposta di FoNzY, -
- 3 risposte
- 1,2k visite
Ciao a tutti, sono ancora qua. Finalmente ho deciso di investire un po' di tempo per sistemare il piatto della mia stampante che mi aveva dato problemi molto, molto, molto tempo fa. Da allora l'avevo semplicemente spento e tutto funziona senza grossi problemi. Adesso però vorrei passare a materiali diversi dal pla e mi servirebbe poter di nuovo riscaldare il piatto. L'ho smontato. A vista sembra tutto ok. Le saldature sembrano ok. Ho misurato la resistenza del ntc e mi da 147 / 148 k sia direttamente sul sensore, che sulle saldature dei fili (che poi vanno alla scheda). Bene... che altro posso controllare? Leggevo diversi post dove si diceva …
Ultima Risposta di FoNzY, -
- 21 risposte
- 7,3k visite
Ciao a tutti. Sono qui con un nuovo problema... Da qualche giorno mi ritrovo le stampe bloccate dopo 2 o 3 ore con l'errore "T0 senser abnormal" o una roba simile. Mi pare di aver capito che riguarda il sensore che misura la temperatura dell'hotend. In attesa che mi arrivi un nuovo hotend, ho provato a cambiare il "blocchetto" riscaldante, ma la cosa si ripete. Non subito, sempre dopo qualche ora. In pratica mando in temperatura l'hotend, carico il filamento, faccio partire la stampa e questa va avanti alcune ore (tipo 2,5 o 3) e poi di blocca con l'errore. Proverò a cambiare di nuovo il "blocchetto" riscaldante... Ci sono altre cose che poss…
Ultima Risposta di Killrob, -
- 4 risposte
- 1,1k visite
Buongiorno a tutti! Sono nuovo del mondo stampanti 3d e mi trovo con un problema di stampa nella mia Kobra Max. In pratica lungo una sezione del piano di stampa il pla viene estruso in quantità minore, non riuscendo a formare uno strato sufficiente e spalmandosi in modo irregolare. La livellazione del piano dovrebbe essere giusta, nel dubbio allego l'immagine con la sezione 'in errore' evidenziata. Grazie per l'aiuto!
Ultima Risposta di FoNzY, -
- 17 risposte
- 3,1k visite
Salve a tutti. A seguito dell'errore "Error:MINTEMP Triggered, ID: BED" stavo controllando il circuito del termistore del piatto riscaldato della mia Anycubic i3 mega s ed ho notato che i pin dove si va ad inserire sono in corto circuito, o almeno, tra i due pin è presente una resistenza di ca. 5kOhm. Sapreste dirmi se il problema è legato effettivamente alla motherboard oppure sto tralasciando qualcosa. Nel caso fosse la scheda madre avrete consigli su quale potrei acquistare aftermarket?
Ultima Risposta di FrenaFiletti, -
- 1 follower
- 0 risposte
- 547 visite
Buongiorno, da un paio di giorni ho montato un tubo capricorn XS al posto dell'originale Anycubic, e mi ritrovo con un grosso blob a fine stampa. Utilizzo Cura 4.13 , faccio stirare la superficie ma con pochissimo materiale, e nel GCODE finale, a differenza dell'originale per la stampante fornito da CURA, ho solo inserito una retrazione di 50mm per poter cambiare comodamente il filamento senza dover riscaldare l'hotend, se la stampa precedente è finita da ore ( ad esempio stampando la notte). Prima non avevo questo problema, invece con l'installazione del capricorn mi si verifica questa cosa. Qualcuno ha qualche idea su come posso evitare questo b…
Ultima Risposta di AndreaG85, -
- 1 follower
- 13 risposte
- 2,8k visite
Ciao a tutti, come prima cosa vorrei sconsigliare l'acquisto di stampanti anycubic, in particolar modo la chiron che ha l'unico pregio di avere il volume di stampa enorme... Cmq problema dopo problema siamo arrivati in ultimo a questo del "T0 senser abnormal", tra l'altro lo schermo lcd lo scrive "senser"... È un problema relativo al solo termistore dell'hotend o potrebbe riferirsi anche a quello del bed? Me lo aveva già fatto prima e avevo risolto stringendo meglo la vite del termistore dell'hotend. Questa volta ecco cosa ho provato: - stringere vite e inserire meglio e in vari modi il termistore . - ho cambiato tutto l'hotend con uno nuovo (sost…
Ultima Risposta di akita, -
- 9 risposte
- 2,1k visite
Ciao a tutti !! Ho comprato pochi giorni fa l'anycubic i3 mega s e sto cercando di capire le differenze con la versione i3 mega. Confrontandole ho notato solo due differenze: la posizione del sensore di scorrimento del filamento e la presenza nella versione i3 Mega del sensore di prossimità. Stavo pensando quindi di aggiungere alla mia mega i3 S il sensore eppure su internet non ho trovato alcuna guida in merito se non per il montaggio del Bltouch. Mi sembra strano che nessun'altro abbia avuto la mia stessa idea visto che essendo le stampanti quasi identiche, installare il sensore non dovrebbe essere particolarmente difficile... Qualcuno sa dirmi se effettivamen…
Ultima Risposta di RDN_ROXAS, -
- 4 risposte
- 1,3k visite
buonasera a tutti ragazzi, ho comprato questa stampante 3d e non vuole funzionare, monta un marlin 2.0 e quando porto l'estrusore in temperatura (dovrebbe arrivare a 200 gradi) dopo i 90 gradi si blocca e mi da errore e1 printer healed. ho cambiato il blocco estrusore quindi non c'e' problema di componenti usurate, non capisco che cosa devo fare per farla funzionare.........
Ultima Risposta di mikeeeeee, -
ANYCUBIC CHIRON 1 2
da luca74- 1 follower
- 18 risposte
- 5,8k visite
Ciao a tutti, la mia stampante ha iniziato a fare i capricci, il piatto si riscalda normalmente mentre l'estrusore non si scalda , altre volte si scalda ma arriva a 134° poi si blocca. E' un problema di scheda , che ne pensate ? c'è qualcuno che ha avuto lo stesso problema??
Ultima Risposta di Killrob, -
- 2 risposte
- 2,7k visite
Buongiorno a tutti, Non riesco a trovare un giusto settaggio per stampare, chiedo gentilmente se qualcuno di voi mi può aiutare dandomi i suoi paramentri. Grazie in anticipo per la disponibilità
Ultima Risposta di Killrob, -
- 0 risposte
- 903 visite
Ciao a tutti...volevo confrontarmi con voi riguardo la configurazione del bltouch sulla i3 mega x...per il montaggio ho seguito la guida di knutwurst...ho regolato lo z offset seguendo sempre la stessa guida... quando provo a fare il livellamento automatico del piatto va a buon fine ma al momento della stampa è come se il piatto fosse inclinato tutto da una parte...se invece senza toccare il piatto lancio una stampa senza il livellamento automatico la stampa esce in maniera perfetta...
Ultima Risposta di WantedJoker993, -
- 1 risposta
- 1,2k visite
Ho un problema col motore z2. Se uso comando G0 Z33 o due motori si muovono correttamente. Se uso G28 Z il motore z2 rimane fermo. Non capisco quale possa essere il in problema ipotizzo end stop motore z2. Qualche impostazione nei fi Configurazion o PIN errati?
Ultima Risposta di microsoul, -
- 10 risposte
- 3,2k visite
Ciao a tutti! Da qualche giorno ho un problema con una Anycubic 4 max pro, infatti di colpo ha smesso di scaldare la hotend, mentre il bed funziona bene. Ho già provato a sostituirla con quella di scorta ma nulla da fare. Ho provato entrambe le hotend sulla mia FB ghost 5 e funzionano benissimo. Ho provato ad aggiornare il firmware ( 1.3.2) e mi dava errore t1 e t0 abnormal, anche il bed quindi non scalda più . Ho quindi riportato il vecchio firmware (1.1.7) e ora il bed si scalda bene ma la hotend no ( rimane a 24 gradi senza nessun errore). Ho scaldato il blocchetto hotend con il phon e il termistore legge perfettamente l'aumentare della temperatura. Ho quindi provato a…
Ultima Risposta di Mosfet, -
- 1 risposta
- 1,2k visite
Buongiorno, mi son trovato ieri a cercare di estrudere un petg bianco con la mia mega S dotata di ugello da 0.6mm. Tutto bene fin quando l'estrusore non trova uno di quei punti in cui, per qualche motivo, scava e si interrompe il flusso. Ho visto che la Mega Pro monta un dual drive al posto del titan della mia stampante, mi chiedevo quindi se qualcuno aveva già fatto una modifica simile, quale modello di dual drive ha montato e se aveva consigli sul prodotto e sul montaggio.
Ultima Risposta di AndreaG85, -
- 3 risposte
- 1,2k visite
Buongiorno, ho proprio ora collegato la mia anycubic mega S a repetier server, provo a comandare tramite repetier il movimento degli assi e dell'estrusore ( per vedere se le lunghezze estruse son giuste) ma l'estrusore non parte, mentre se faccio partire l'asse Z, comunque lui lo manda sempre verso l'alto senza fermarsi. A qualcuno di voi è mai successo? Che problema potrebbe essere?
Ultima Risposta di AndreaG85, -
Mega S PEI
da Wolf12- 0 risposte
- 995 visite
Qualcuno utilizza il PEI su questa stampante? se si quale? miglioramenti?
Ultima Risposta di Wolf12, -
- 9 risposte
- 10,4k visite
Salve a tutti, ho provato a cercare nel forum ma non ho trovato nulla a riguardo. Vorrei chiedere aiuto, due settimane fa ho acquistato una Anycubic i3 mega, ma da qualche giorno mi sta dando un problema. Quando avvio una stampa, quasi immediatamente la stampante si blocca e sullo schermo mi esce questo errore: T0 SENSOR ABNORMAL. Non capisco dove sia il problema, anche perchè se faccio vari tentativi dopo un po la stampa parte e non si blocca più durante tutto il processo di stampa. Ho provato anche ad abbassare la temperatura di stampa (PLA 194°), ma niente. Ho provato a cambiare la temperatura del piano, ma niente. Uso cura per gen…
Ultima Risposta di Killrob, -
- 6 risposte
- 3,7k visite
Buonasera! Ho comprato da pochissimo questa stampante a resina da neofita completo e le prime stampe di oggetti piccoli sono andate molto bene. In particolare mi sono stupito di quanto siano più dettagliate rispetto alle controparti a deposizione! Il problema è però nato da un oggetto di dimensioni un po' più grosse, per la precisione un case per una PCB. In questo caso, una volta terminata la stampa, l'oggetto non era sul piatto, e quando ho rimosso la resina liquida rimasta l'ho trovato incompleto, ma non attaccato, sul fondo. Di seguito allego le foto della stampa fallita e del progetto. La cosa strana, oltre all'inarcatura della base, è il suo spessore di 0.6mm c…
Ultima Risposta di renatozizza, -
- 3 risposte
- 2,1k visite
Ciao a tutti 🙂 sono piuttosto nuovo del mestiere, e sto facendo un po' di prove con la mia Anycubic MegaS per prendere dimestichezza con parametri e best pratctices. Volevo chiedervi qualche consiglio riguardo alla manutenzione del piatto della stampante: ho letto online che la pulizia andrebbe effettuata con alcool isopropilico ed un panno, e prontamente mi son dotato di entrambe le cose. C'è da dire che, però, rimangono adesi al piano alcuni residui di PLA che con alcool e panno non è effettivamente possibile eliminare, questo è un problema per le stampe? Esiste un qualche solvente non pericoloso per il piatto che posso usare per eliminare questi residui? Avete, in gene…
Ultima Risposta di Killrob,