Anycubic
230 discussioni in questo forum
-
- 3 risposte
- 2,4k visite
Ciao a tutti. Mi è arrivata da una settimana la Kobra 2 Pro e sono davvero contenta ed impressionata dalle sue prestazioni (vengo da una Ender 3 V2). Vorrei sapere da chi la possiede che operazioni di manutenzione di routine fate e ogni quanto (es. ingrassare). Grazie a chi mi risponderà 🌹
Ultima Risposta di giulia_vh, -
- 13 risposte
- 3,7k visite
Buongiorno, è da un po' che sento parlare sempre e solo di klipper, e di come questo possa migliorare le stampe sia come qualità, ma soprattutto come velocità. Ora, la mia domanda è, anche dopo aver visto questo video: (precisamente dal minuto 6.18), vale veramente la pena montarlo, sapendo che le accelerazioni massime nella i3mega sono già 3000 mm/s2 per X e 2000 mm/s2 per Y ( che io ho portato a 3000, avendo io tolto il vetro per un semplice PEI)? Non so quanto realmente guadagnerei andandomi ad infilare nel mondo di klipper, col rischio di dover compilare/modificare firmware, codici e via dicendo. Qualcuno di voi ha già provato, e può di…
Ultima Risposta di eaman, -
- 3 risposte
- 1,8k visite
Buonfiorno a tutti settimana scorsa mi è arrivata la kobra2 ma purtroppo non mi prendeil comando M600 Ho provato con prusaslicer,con cura e con bambulab e niente da fare in tutti e tre i casi il codice viene compilato correttamente nel file ma la macchina prosegue a stampare nella kobra plus invece 1su 10 stampe lo prendeva avete riscontri su questo o consigli per ovviarealproblema dato che inassistenzase ne infischino come al solito? grazie anticipatamente a chi mi puo aiutare
Ultima Risposta di eaman, -
- 3 risposte
- 986 visite
Buongiorno, vorrei riuscire ad aumentare le accelerazioni in X e Y e E della mia mega S. Se non ricordo male in X ed Y dovrebbero essere rispettivamente 3000 e 2000 mm/s2. Per fare questo, devo intervenire sul firmware caricato in macchina tramite pronterface o similari giusto? Qualcuno si ricorda quali codici vanno inseriti per modificare tali valori? Seconda domanda: sto utlizzando Orcaslicer, basato su bambu studio, derivato a sua volta da PrusaSlicer. Come posso fare, una volta modficati i valori di accelerazione massima nel firmware, ad inserire i nuovi valori nel profilo macchina dello slicer? Grazie dell'aiuto
Ultima Risposta di eaman, -
- 3 risposte
- 1,6k visite
ragazzi una domanda, scaricando la nuova versione di marlin per i3 mega nel file config ci sono 2 file trigorilla avr e trigorilla Pro STM32....quale devo usare?
Ultima Risposta di AndreaG85, -
- 1 risposta
- 820 visite
Devo sostituire la pellicola polarizzata della stampante Anycubic Photon Mono X ne ho acquiststa una ma non è compatibile, chi mi può aiutare a trovarne una compatibile.
Ultima Risposta di Killrob, -
- 3 risposte
- 1,1k visite
Buongiorno a tutti. Ho un problema con la mia mega pro. Ce l'ho da 3 anni ma ho stampato si e no una bobina di pla. Da un paio di mesi, mi ci sto applicando di più. Ovviamente ho zero esperienza nel settore. Ieri mattina, dopo una maratona di 10 ore di stampa, lanciavo un secondo pezzo e andavo al lavoro. Un paio d'ore e la stampa si bloccava. (Il piano rimaneva a temperatura, ma l'ugello passava da 210° a 190° e la stampante non si muoveva più). Ieri sera ho riprovato a lanciare un'altra stampa. Stessi problema della mattina, ma si è fermata ancora prima, sempre per un calo di temperatura all'ugello. Ho timidamente smontato la testa e pulito il pulibile. …
Ultima Risposta di EmanueleMassera, -
- 7 risposte
- 1,7k visite
Salve a tutti ho un problema con una photon s , quando vado per stampare , funziona tutto , ma quando il piatto arriva in fondo ad asse z e la stampante deve accendere i led e cominciare a polimerizzare la resina , i led non si accendono e la stampante si riavvia da zero , mantenendo il piatto in immersione, ho provato a fare il test dei led e i led non si accendono , e quando avvio il test mi fa la stessa cosa che fa con la stampa , si spegne e si riaccende sul menu principale . la uso per lavoro e devo stampare delle cose , non so cosa possa essere , i led ? aiuto grazie
Ultima Risposta di FoNzY, -
- 7 risposte
- 2,1k visite
Buongiorno. Ho un grosso problema con l'Anycubic Kobra Max, perché penso che una parte del filamento sia bloccata nella testina di stampa. Sono stato costretto a cambiare il filamento del PLA per un nuovo progetto, quindi ho sostituito il filamento e ho fatto il test "filament in" nell'impostazione. Tuttavia, nulla veniva fuori. Ho deciso di rimuovere il nuovo filamento, ma mentre lo facevo, si è rotto, e alcune parti sono rimaste all'interno, come mostrato nella foto allegata. Qualcuno sa se è possibile rimuovere in qualche modo il filamento oppure l'unica soluzione è quella di cambiare la hothead ?
Ultima Risposta di EugenioCap, -
- 4 risposte
- 1,4k visite
Ciao Ragazzi, ho acquistato questo tipo di stampante, forse dovrei scrivere "stampantina" della serie Kobra. Vorrei sapere , poichè non conosco le sue caratteristiche, so che è una stampante 3D FDM, vorrei sapere se è possibile il livellamento manuale e soprattutto come si fa?, inoltre in caso avessi bisogno di accessori , tipo nozzle oppure , qualche altro accessorio, di questa stampante, potreste indicarmi dove poerlo acquistare. Grazie Attendo se possibile, vostri preziosi consigli. Claudio
Ultima Risposta di EMOZIONE52, -
- 1 risposta
- 1,7k visite
Ciao a tutti, ho da poco ricevuto una stampante Anycubic Kobra Max e devo stampare utilizzando il PETG. Ho già fatto alcune prove e dovrei settare bene le varie temperature e distanze, altrimenti non stampa bene (con PLA tutto ok). Avete già esperienza in merito? Temperatura estrusore, temperatura piatto, Print rate, Ventola, Z-Offset. Altra domanda. qualcuno ha già impostato il settaggio di questa stampante per utilizzare PrusaSlicer invece che Cura? Grazie in anticipo!
Ultima Risposta di eaman, -
- 1 follower
- 1 risposta
- 1,9k visite
Personalmente risulta scomodo l'uso delle SD, ho il PC in una stanza e stampante in un altra... Sarebbe possibile collegare Anycubic i3 mega e PC via WIFI eliminando schede SD oppure la SD è l'unica memoria della stampante e quindi non se ne può fare a meno? In alternativa, è possibile usare wifi anche solo per passare e gestire le nuove stampe ed eliminare le vecchie?
Ultima Risposta di Ziki00, -
- 3 risposte
- 1,5k visite
Salve, mi è venuta la malsana idea di provare a stampare nylon, anzi nylon caricato carbonio. Unico problema l'hotend originale non arriva a 300°C Qualcuno ha mai stampato nylon con l'hotend originale? Altrimenti, che hotend ha montato? Altra domanda poi è: secondo voi, è migliore, come resistenza e tenacità, un nylon CF o un PETG CF? Perchè il petg potrei stamparlo senza grossi problemi ( ho già in casa ugelli in acciaio), ma l'ho trovato a costo più alto di un nylon CF e non so se vale la pena come materiale. Si accettano consigli anche sul confronto nylon vs petg standard. Grazie a tutti per le info/aiuti
Ultima Risposta di FoNzY, -
- 3 risposte
- 1,6k visite
Buongiorno. Ho dei problemi con la pellicola fep della stampante Anycubic Photon Ultra. Dopo 3 o 4 stampe, in giorni differenti, la suddetta pellicola si rovina irrimediabilmente presentando sulla sua superficie tracce di resina (come una radice di un albero) e a volte un specie di bolla che rende la superficie non più adatta alla stampa. Al momento ho usato sempre la resina ufficiale Anycubic colore "Aqua" con i parametri indicati dalla casa madre. Premetto che alla fine di ogni stampa , della durata media di 5 ore, ripulisco sia il piatto che la vaschetta ed il fep. Quindi penso di fare qualcosa di molto sbagliato, ma non ho le conoscenze adatte a risolvere. Qualcu…
Ultima Risposta di FoNzY, -
- 6 risposte
- 1,3k visite
Ho fatto il ricalcolo del PID cambiato il blocco estrusore, se mando in temperatura sta stabile. Ma se mando in stampa ho al secondo layer un calo continuo di 20gradi.. che porta la stampante al blocco. Cosa suggerite prima di lanciarla dalla finestra? Saluti e grazie..
Ultima Risposta di gazzinet, -
- 1 risposta
- 1,4k visite
Ciao a tutti ho un problema, sulla mia anycubic mono x 6k, premetto che il FAP è perfetto (almeno ad occhio sembra così), a voi non è mai capitato che una volta stampato il modello e tolta la vaschetta trovate la pellicola salvaschermo sporca di resina solidificata...????
Ultima Risposta di FoNzY, -
- 3 risposte
- 1,4k visite
Ciao a tutti Vorrei un parete/Consiglio sul perché la stampa mi ha fatto questo che sembra un ritiro del materiale quando arriva alla fine della stampa. Uso una Anycubic Kobra. Il filamento è pla. Forse ho settato un parametro male. È la prima volta che mi succede. Dalla foto non si capisce bene, perché ho dovuto ritagliarla per le dimensioni, ma la parete è verticale Qualcuno mi sa aiutare?
Ultima Risposta di FoNzY, -
- 2 risposte
- 1k visite
Salve a tutti, sono uno studente della magistrale di ingegneria di Padova, devo svolgere una ricerca per trovare margini di miglioramento sui prodotti Anycubic da hobbistica. Mi sto concentrando sulle problematiche percepite dal cliente su questi prodotti. Mi interesserebbe sapere quindi, per i vari modelli, quali sono i problemi specifici che riscontrate in fase di utilizzo e manutenzione; problemi che magari prodotti di altre aziende hanno risolto. Grazie in anticipo.
Ultima Risposta di marramich, -
Buona sera a tutti, premetto di essere molto inesperto di stampanti 3d, quindi vi prego di avere pazienza e di aiutarmi nella maniera più semplice possibile. Ho appena acquistato la mia prima stampante a resina (Anycubic Photon Mono 4K), dopo aver letto le istruzioni e aver visto un buon numero di tutorial su YouTube ho provato a fare la prima stampa. Sembrava tutto a posto (montaggio, calibrazione, piatto con la resina), quando ho infine inserito la chiavetta (sul quale avevo caricato dei file da stampare) ma la stampante non leggeva nulla (nemmeno la stampa di prova che le istruzioni indicavano come presente nella chiavetta). Qualcuno ha qualche consiglio? C'è…
Ultima Risposta di Cremino, -
- 1 risposta
- 892 visite
Ciao a tutti , sono nuovo del forum e del mondo delle stampe 3d in generale! Ho una Photon Mono X da un po di tempo ma causa trasloco è stata ferma per un annetto, e quando l ho ripresa l ho trovata con resina praticamente ovunque (si è formato un sottile strato anche sul vetro LCD) volevo sapere se qualche anima pia sa come posso pulirlo in modo che le stampe non escano fallate o non mi si attacchino per niente al piatto! ho lanciato gia 2 stampe di prova e 1 è uscita quasi buona mentre la seconda ha praticamente stampato solo 1 supporto! Grazie a tutti in anticipo
Ultima Risposta di FoNzY,