Stampa 3D industriale
Sezione dedicata alle stampanti 3D di livello industriale.
70 discussioni in questo forum
-
- 3 risposte
- 2,5k visite
Buongiorno a tutti, mi servirebbe un consiglio per l'acquisto di una stampante FDM. Attualmente utilizzo una Zortrax M300 ma vorrei qualcosa di superiore. Le caratteristiche principali che cerco sono: - volume di stampa maggiore di 300x300x300 mm; -Alta qualità di stampa; -Una buona velocità compatibilmente con la qualità; -Budget che oscilla dai 3000 ai 5000 €. Cosa mi consigliate? Sono curioso di conoscere anche modelli più costosi. Grazie in anticipo a tutti.
Ultima Risposta di I3D&MLab, -
- 2 risposte
- 2,9k visite
Buongiorno a tutti, lavoro per un'azienda che si occupa di trattamenti chimici dei metalli, e premetto che sono uno stampatore "della domenica" (stampo principalmente pla e abs su una ender 3 e una zortrax m200, piccoli oggetti). In azienda avremmo la necessità di attrezzarci con una stampante adatta a produrre piccole parti per attrezzature che andranno poi immerse all'interno di bagni acidi (acido solforico >60%) e, durante l'esercizio, raggiungeranno temperature tra i 60 e i 120 °C. Spulciando in rete ho trovato un tecnopolimero a base di teflon (materiale che utilizziamo attualmente per produrre queste piccole parti "a mano"). Il materiale in questio…
Ultima Risposta di Adryzz, -
- 7 risposte
- 5,3k visite
Ciao tutti, bisogna un consiglio! Sono una grande fan di questo sito https://www.chinahandys.net/it/ e di solito faccio molte ordini da negozi online cinesi e non ho mai avuto una brutta esperienza. Ma sono stati solamente gadgets e smartphone a prezzi bassi, ora sto cercando una stampante 3D professionale. Cosa ne pensate? E troppo riscioso ordinare dalla cina? Tanti saluti e grazie per i consigli! Anni <3
Ultima Risposta di marcottt, -
- 1 follower
- 1 risposta
- 2,8k visite
Apro questa discussione con l'intento di tenere traccia di tutte le aziende, progetti, ricerche che trovo interessanti in tema "stampa 3D metallo". Ovviamente siete tutti invitati ad aiutarmi in questa impresa: ritengo che a lungo andare la discussione tornerà utile come raccolta/report. Inizio quindi con segnalare l'azienda Additec, che promuove due metodi di produzione: a filo metallico (deposto come se fosse una saldatrice) a estrusione di polvere con laser -> https://www.additec.net/gallery/
Ultima Risposta di I3D&MLab, -
- 0 risposte
- 1,3k visite
Buongiorno a tutti, quanti di voi utilizzano in modo professionale stampanti FDM di grande formato per utilizzi professionali? Per grande formato intendo fino al metro cubo di volume di stampa. Utilizzo da qualche anno una BigRep ONE 1000x1000x1000 e vorrei condividere impressioni di uso.
Ultima Risposta di stefa, -
- 9 risposte
- 2,8k visite
Buona sera a tutti, mi trovo a dover acquistare per l'azienda in cui lavoro una stampante 3d fino ad ora usavo la mia domestica ma volevo portare un po di innovazione, fondamentalmente la utilizzerei per creare pezzi su misura e componenti di uso quotidiano, la mia domanda era meglio una Zotrax M300 plus o una ultimaker S5 ho guardato alcune recensioni ma parlano molto bene di entrambe, e non riesco a capire alcune cose, tipo la Zotrax può andare anche con filamenti di terzi?
Ultima Risposta di iLMario, -
- 2 risposte
- 3,4k visite
Salve, vorrei acquistare una prototipatrice 3d per il mio laboratorio artigianale. Gli ''unici'' problemi sono i materiali, infatti ho sentito di colleghi che hanno avuto grossi problemi nel fondere oggetti fatti con ''resine fondibili'' quindi vorrei sapere il migliore materiale che si riesce a fondere bene e facilmente con una risoluzione superficiale ottima, la qualità è ciò che mi interessa davvero prima che il prezzo. Per quanto riguarda le varie opzioni, mi hanno proposto la formlab form 2 ma mmi sembra troppo economica per essere buona per l'oreficeria, qualcuno che la ha me la consiglia? Mi hanno proposto anche la carima che il venditore mi ha detto che il materia…
Ultima Risposta di FoNzY, -
- 1 risposta
- 3,5k visite
Buongiorno a tutti Apro questa discussione per presentare i primi risultati di stampa ottenuti con il nostro prototipo di stampante SLA. La resina è una FunToDo calcinabile. ps. adesso stiamo lavorando sulla finitura superficiale e all'ottimizzazione dei tempi Saluti Marco Capolino
Ultima Risposta di acataldo, -
- 1 risposta
- 2,1k visite
Buongiorno a tutti, sto sviluppando un'applicazione che verrà impiegata in ambiente esterno con temperature al di sotto dello zero (-10°C) che richiede le seguenti caratteristiche: Elevata Stabilità dimensionale Elevata resistenza di compressione Alta resistenza di trazione Media resistenza di flessione Elevata rigidità Elevata adesione tra layer Biocompatibilità Leggerezza Il modello ha un infil tra il 15 e il 25% in base alle zone, preti di 0.6mm, bottom a 2 strati e top a 3 strati. Viene stampat…
Ultima Risposta di pulce, -
- 0 risposte
- 1,5k visite
Salve a tutti, qualche utente ha o ha avuto esperienza su questa macchina?A noi interesserebbe la versione HT in specie. P.s. se questa non è la sezine giusta chiedo agli admin di spostare la discussione nella sezione piu adeguata.
Ultima Risposta di pulce, -
- 15 risposte
- 6,2k visite
Buongiorno. Sto cercando di scegliere una stampante LCD UV, devo stampare scatole per elettronica 78mm x 165mm spesso 19mm, 100 pezzi per lotto. Non riesco a capire molte cose. Tutti i giorni ne trovo una nuova con qualcosa di diverso. 1) Perchè stampanti con 150W o 80W di led UV vanno alla stessa velocità di stampanti con 30W di led ? Parlano tutte di 30 mm/h Calcolando 5 Secondi layer, se faccio strati da .05 viene 36 mm/H Se faccio strati da 0.1 viene 72mmH 2) Quelle piccole, che mi stamperebbero 3 pezzi per volta, hanno risoluzione XY di 47, quelle grandi, con cui potrei stamparne una decina di pezzi per volta 84um Si vedrà la differenza …
Ultima Risposta di FoNzY, -
- 3 risposte
- 2,4k visite
Ho ordinato una Zorth C55 (Printing size :190*120*170mm) E già sto pensando di modificarla per metterci un led da 500W La resina Fun To Do la danno per 0.5 secondi layer a 250W Si raccolgono idee o consigli. Potrei anche farlo per altri se remunerativo. La stampante: https://s.click.aliexpress.com/e/crhpurAp Il led: https://s.click.aliexpress.com/e/b85QZMLn L`alimentatore: https://s.click.aliexpress.com/e/tU6ep0l Il raffreddamento ad acqua: https://s.click.aliexpress.com/e/clpGQsyZ
Ultima Risposta di FoNzY, -
- 4 risposte
- 9,1k visite
Spesso viene richiesto se è possibile estrudere materiali come il Teflon, per la sua proprietà auto lubrificante. La risposta è che attualmente non è possibile, viste le alte temperature richieste. Ma.... Ora grazie ai materiali messi a disposizione dalla IGUS IGLIDUR e una stampante adeguata...: " Si puo' Faree....! http://3ntr.eu/?p=1395
Ultima Risposta di i3D, -
- 0 risposte
- 1,6k visite
Ciao a tutti, sto pensando da tempo di acquistare una cff per la realizzazione di prodotti finiti nel campo ciclistico e motoristico. Il budget è 5000 euro. C'è nessuno che già la possiede e può confermare quanto pubblicizzato fai vai brand e cioè che il kevlar abbinato alle fibre di carbonio, riescono a soddisfare resistenza meccaniche simili se non migliori dell'alluminio 7075
Ultima Risposta di giannipe, -
- 6 risposte
- 3,2k visite
Salve a tutti! Nell'azienda in cui lavoro stiamo valutando l'acquisto di una macchina per la prototipazione e abbiamo preso di vista la Fabtotum PRO, tuttavia questa mi ha lasciato qualche dubbio non avendo trovato molte recensioni a riguardo ed essendo su base Raspberry/Arduino. Gli interessi principali che abbiamo sono: Realizzazione di prototipi da fdm; Scannerizzazione di oggetti 3D; Incisione su PCB; (opzionale, ma gradito) Piccole lavorazioni su CNC. E non necessariamente il tutto sulla stessa macchina. Il budget è di circa 5000€. Quello che vorrei è qualche consiglio da voi su cosa orientarmi per fare una scelta adeguata. Gra…
Ultima Risposta di sem81, -
- 1 risposta
- 2,7k visite
Buon giorno a tutti, sto studiando il processo tecnologico di fusione a fascio di elettroni installato sulle macchine arcam, in particolare il mio interesse verte sull'interazione fascio di elettroni e materia. Quello che mi chiedo è come avviene dal punto di vista fisico il processo di fusione delle polveri di metallo investite dal fascio e per quale motivo questa tecnologia è applicabile solo a polveri di metallo e non anche a polimeri o materiali ceramici. Penso che la risposta alla seconda domanda sia ricavabile dalla conoscenza del processo fisico. Qualcuno sa rimandarmi a qualche libro o pubblicazione scientifica che possa aiutarmi? Grazie a tu…
Ultima Risposta di 3dment, -
- 2 risposte
- 5,7k visite
Salve a tutti, vorrei riuscire ad avere un'indicazione di quelli che mediamente possono essere gli anni di vita utile di una stampante 3D professionale. So che ci sono tutta una serie di variabili che influenzano tale risposta (modo e frequenza di utilizzo, manutenzione ecc.) ma vorrei avere un "range" più o meno verosimile. Grazie in anticipo.
Ultima Risposta di immaginaecrea, -
- 19 risposte
- 6,7k visite
saluti a tutti sono nuovo del forum ed ho appena acquistato una stampante dws 009j vorrei condividere le esperienze di questo tipo di stampante innanzi tutto vorrei ringraziare questo forum per avermi dato la possibilita' di conoscere le differenze tra xfab e form 2 cosi da poter scegliere quale stampante era meglio per me visto che avrei dovuto usarla per lavoro io sono un orafo e avevo bisogno di buona perecisione oggi e' il secondo giorno e ho gia fatto delle stampe alcune non buone ed alcune buone sto' facendo le varie prove e comunichero' qui' quali saranno i risultati visto che ritengo che la condivisione delle informazioni possa aiut…
Ultima Risposta di Giotto, -
- 10 risposte
- 65,3k visite
Ciao a tutti, Pare che ci sia in corso un'invasione di stampanti SLA sotto i 2000€, basta inserire SLA su ebay.it per trovarne molte. Tutte senza marchi o produttori visibili. Qualcuno ne sa qualcosa?
Ultima Risposta di poggio land art, -
- 0 risposte
- 2,2k visite
Non è facile aiutare, … lo comunicarono durante l’alluvione di Firenze … non partite se non siete autosufficienti …. altrimenti siamo costretti ad aiutare Voi.Ma un aiuto lo si può dare anche in modo differente …Ho letto che a Dubai la costruzione di un intero ufficio di 250 mq è costata la metà utilizzando una stampante 3d rispetto a tecniche tradizionali. Ragionando su questo “fatto” mi sono chiesto …e se si ricostruisse con tecniche antisismiche … nel modo più rapido, più efficiente e meno costoso possibile per poi posizionare il rivestimento della facciata ottenuto con stampanti 3d sulla base delle immagini reperibili tramite google street …. so…
Ultima Risposta di lui la plume,