Io continuo a sostenere, ed a stampare, ABS senza camera chiusa, certo le mie stampanti sono in una stanza dedicata solo a loro, io comunque NON la ritengo una necessità la camera chiusa per l'ABS, ne per l'ASA.
quello che ti serve è questo
https://www.anycubic.com/blogs/news/resin-settings-for-anycubic-3d-printers
o questo
https://www.elegoo.com/blogs/3d-printer-user-guide/elegoo-printers-resin-setting-sheet
scusate se entro a gamba tesa ma...
stiamo parlando di stampanti 3D per uso hobbistico... chi si trova bene con Marlin e chi con Klipper.
Io per esempio ho caricato l'ultimo firmware di Marlin nel 2020, in 4 stampanti, e fino a che funziona e fa quello che deve con la qualità che mi aspetto non vedo perché cambiare. Per avere più velocità? e a che mi serve? non ho mica un service e non faccio lavori per gli altri, ma solo per il mio diletto.
Se dovessi intraprendere quella strada la soluzione non sarebbe certo passare da Marlin a Klipper, piuttosto investo in Bambu Lab o K1 Max.
@eaman il tuo discorso vale se fai continui cambiamenti dei parametri della stampante... ma quando li hai trovati e ti stampa bene che altro ti serve?
Al momento ne Klipper ne Marlin hanno delle funzioni che mi servono.
Una stampante da 200€ non migliora di certo se passi da Marlin a Klipper o vice versa.
non proprio quello ma il pla rainbow l'ho usato e non è diverso da ogni altro pla, devi trovare la sua temperatura e poi stampi, non ci sono indicazioni particolari per l'uso
non funziona in questo modo, la ventola che raffredda la stampa è quella che controlli dallo slicer e dal pannello della stampante, se quella ventola parte non appena accendi la stampante i connettori sono invertiti per forza. oppure la scheda si sta rompendo.
a me da l'impressione che la ventola hotend sia collegata al posto di quella del materiale, ma ce l'hai quella del materiale? non è che quella nel frattempo gira sempre?
secondo me non cambia niente.. anzi, considerando l'installazione e che tutto il peso del carrello sarà in avanti...
la rumorosità è la stessa delle ruote, la qualità anche, per me è una spesa che non ha molto senso
guarda... alle guide lineari ci sto pensando da un po' anche io, quello che mi frena è che le guide cinesi fanno schifo per la maggior parte, e per trovarne una decente (ho detto decente non buona) ne devi prendere almeno una decina e pregare Chutullu. Quindi sarebbe bene prenderle su Amazon che almeno fai il reso e non ci perdi nulla.
Le Hiwin originali costano un rene e la palla sinistra....