io ho collegato e sto usando anche il display della Ender 3... effettivamente è imbarazzante ma se devi fare qualche intervento al volo, tipo stoppare la stampa senza spegnere la stampante e non hai un tablet od un cellulare sottomano... il suo lavoro lo fa
poi se non sbaglio @eaman mi disse che era possibile collegare il cellofono al raspi via USB, mi sbaglio?
se non mi sbaglio mi piacerebbe approfondire la cosa
ma io tutti i link in prima pagina nel primo post che li ho messi a fare????? 😄
https://klipper-italia.xyz/installazione-rpi/compilazione-firmware/
si che lo compili da kiauh, io l'ho fatto.
poi se hai un controller che lo supporta attachi la usb e da kiauh selezioni "build and flash", se invece, come me hai una btt mini e3 v2 che non supporta quel tipo di flash, su kiauh selezioni solo "build" che ti crea un kilpper.bin, tu lorinomini in firmware.bin lo copi sulla TF e lo dai in pasto alla stampante... aspetti un minutino o anche 2 e hai il tuo firmware klipper sul controller