Vai al contenuto

Killrob

Moderatori
  • Numero contenuti

    14.093
  • Iscritto

  • Ultima visita

  • Giorni Vinti

    429

Tutti i contenuti di Killrob

  1. o magari hai solo il piatto sporco dato che non stampi da un po', come hai detto
  2. la stai vendendo?
  3. chiamate in causa @Alessandro Tassinari che è l'amministratore e chiedetegli se può aprire una sezione per le stampanti Qidi
  4. applice questa formula Calcolo Step mm valore teorico / valore misurato X step originale = nuovo step ne tuo caso 1/10*2560=256 poi da repetier digiti M92 Z256 poi digiti M500 e poi muovi Z di 10mm e verifichi che si muova di 10mm
  5. se improvvisamente si spegne il piatto durante la stampa e non l'ha mai fatto prima, cosa ti fa pensare che possa essere un problema di firmware? Senza dubbio è un problema hardware, o la resistenza del piatto si sta rompendo, o l'alimentatore si sta rompendo, o il mosfet a bordo della scheda di controllo si sta rompendo. Vorrei tornare a ricordare a tutti che il firmware è un PROGRAMMA NON SENZIENTE, e nonostante gli ultimi sviluppi non possiede una intelligenza artificiale mi spiegate per quale motivo se avete un difetto palesemente hardware voi volete cambiare il programma che controlla la stampante?
  6. butta pure qualche link su questo argomento 😉
  7. prova a pulire anche il piatto
  8. si potrei ma non mi da fastidio e non sento la necessità di tenerla spenta per il rumore... le stampanti stanno in una stanza tutta loro da sole...
  9. quindi le vostre ventole sono collegate a dei pin... io ho controllato adesso e mi ero confuso con un altra scheda, la skr v1.4 ha solo la ventola materiale con pin le altre 3 connessioni che ha la scheda sono 24V/GND
  10. con Marlin funzionava, con Klipper non sono ancora riuscito a farlo andare....
  11. e ti funziona? a me la ventola parte non appena si accende la stampante.... p.s.: sono anche io un informatico... e se serve io il dowgrade lo faccio... eccome se lo faccio
  12. allora... io non so voi normalmente a che velocità di primo layer stampate l'ABS, ma io sto facendo le calibrazioni alla Titan2 con ABS esta stampando la ringing tower per impostare IS, beh... non ho mai stampato ABS così veloce al primo layer, taqnto per stare conservativo... 50mms per le pareti esterne e 40mms per quelle interne, bottom layer a 45mms.... cavolo... ok ora torniamo alle domande tecniche voi usate questa sezione https://www.klipper3d.org/Config_Reference.html#heater_fan per controllare la ventola del dissipatore? per fare in modo che parte dopo che la cartuccia ha raggiunto e superato i 50°? io l'ho impostata ma pare non funzioni, vero che gli ho dato i parametri minimi indispensabili... [heater_fan heatbreak_cooling_fan] pin: PC7 heater: extruder # Name of the config section defining the heater that this fan is # associated with. If a comma separated list of heater names is # provided here, then the fan will be enabled when any of the given # heaters are enabled. The default is "extruder". heater_temp: 50.0 # A temperature (in Celsius) that the heater must drop below before # the fan is disabled. The default is 50 Celsius. fan_speed: 1.0 # The fan speed (expressed as a value from 0.0 to 1.0) that the fan # will be set to when its associated heater is enabled. The default # is 1.0 voi come l'avete impostata, se l'avete fatto?
  13. si c'è ma io non l'ho mai impostato e tornare indietro di versione di Marlin dove non avevi l'errore?
  14. infatti io non sono con l'ultimo, non sono mai stato un patito delle "ultime" cose uscite... mai, sto usando la 2.0.9.2 sulle stampanti rimaste con Marlin, mi trovo bene, stampano bene e non vedo per quale motivo cambiare
  15. io no, non mi interessano le alte velocità per il momento con quelle, ora sono alla massima precisione di stampa possibile per le mie impostazioni e gradimento
  16. io ho 4 stampanti, per il momento lascio la Ender3 e la Sapphire con Marlin, e le 2 custom le ho spostate su Klipper
  17. ho convertito anche la Titan2 a Klipper, domani comincio i test, per stasera sto facendo i PID
  18. prova prima a cambiare il cavo flat, se il problema persiste devi cambiare monitor
  19. e siccome l'appetito viene mangiando mi sto chiedendo come posso aggiungere una seconda istanza di klipper/moonraker all'installazione già fatta @eaman secondo te è fattibile da kiauh? ed anche secondo te @dnasini p.s.: non è fattibile occore farer il backup di ciò che si è fatto, disinstallare moonraker e klipper e reinstallarli con 2 istanze
  20. risultato della IS, non ho ringing su nessun asse ma Y shifta dopo avere superato quota 3000mms/quad di accelerazione, ora sto testando la PA
  21. io le copro con panni/lenzuola vecchie se non le uso per un po' di tempo
  22. messi su 1.1.1.1 ma niente da fare... tempo per la connessione esaurito i dns vengono riscritti dal router, io ho Eolo ed i suoi DNS sono 88.149.128.12 e 88.149.128.22 e non sono modificabili da me
  23. ho i DNS di google
  24. che link è che non mi apre niente.... anzi ha dato errore in caricamento pagina.... ho fatto i PID all'estrusore ed al piatto, ho ricalibrato la rotation_distance di E visto che ho messo su il direct, ora sto facendo il test IS e devo dire che.... con il direct è un'altra cosa rispetto al bowden con klipper libgen.gs non me lo carica, continua ad andare in timeout
×
×
  • Crea Nuovo...