Vai al contenuto

Killrob

Moderatori
  • Numero contenuti

    13.817
  • Iscritto

  • Ultima visita

  • Giorni Vinti

    414

Tutti i contenuti di Killrob

  1. ok ho trovato l'inghippo avevo settato il pin di controllo errato, non era PC14 ma PA1
  2. ok posto il problema anche qui sono passato a Klipper sulla Ender 3 ed ho un problema con il BL originale Creality, su Marlin il touch funzionava, questi sono i settaggi che ho impostato io, considerate che uso il connettore dell'endstop di Z per il probe: [stepper_z] step_pin: PB0 dir_pin: PC5 enable_pin: !PB1 microsteps: 16 rotation_distance: 7.94 endstop_pin: probe:z_virtual_endstop #position_endstop: 0.0 position_max: 250 [bltouch] sensor_pin: ^!PC2 control_pin: PC14 z_offset: 0.0 [safe_z_home] home_xy_position: 115, 115 # Change coordinates to the center of your print bed speed: 50 z_hop: 10 # Move up 10mm z_hop_speed: 5 stavo cominciando la calibrazione e già al primo step mi sono fermato. gli ho dato da terminale BLTOUCH_DEBUG COMMAND=pin_down ma il pin non scende e tutto chò che dice Klipper è di controllare i cablaggi o la configurazione... e grazie al ca.... io comunque ho provato ad invertire i fili del connettore dell'endstop di Z (quelli bianco e nero che arrivano dal BL) ma il risultato non è cambiato. Dove sbaglio?
  3. Killrob

    Spacers per kit dual Z Ender 3

    è un piacere 😉
  4. toscana
  5. Killrob

    Spacers per kit dual Z Ender 3

    arrivo la lunghezza è la stessa
  6. se sono oggetti che progetti e realizzi tu non ci sono grossi problemi, su quelli di terzi invece, dovresti leggere all'atto dell'acquisto che tipo di licenza hanno... di solito c'è scritto.
  7. tra parentesi... l'ultimo modulo che ho postato nel post precedente sarà il mio prossimo modulo.... finalmente un modulo IR con lunghezza di 1064nm, che vuol dire che taglia anche il plexiglass trasparente, ad un prezzo ragionevole tutto si può fare, con degli adattatori anche moduli non fatti per quella specifica struttura si possono montare
  8. evabbe.... non sei mai contento.... 😄
  9. se è su estrusi di alluminio poco importa quanto grande la trovi, puoi sempre prendere estrusi più lunghi e metterci quelli, se la tua intenzione è averla grande e potente te la puoi fare da solo se non hai grossi limiti di spesa. diodi potenti https://it.atomstack.net/products/atomstack-m150 https://lasertree.com/products/laser-tree-k40-40w-optical-power-laser-module?variant=43485516365975 https://www.twotrees3dofficial.com/products/t20-1064nm-infrared-laser-module-for-tt-5-5s-tts-twotrees?variant=43491700375772
  10. questi adesivi sono i ricambi quando si rovinano quelli attaccati al foglio di acciaio, certo potresti attaccarli direttamente al piatto riscaldato... 😉
  11. controlla di avere collegato correttametne tutti i cavi
  12. il probema è che le nuove stampanti come la qidi la bambu e le nuove creality non sono adatte ad essere customizzate
  13. ma avevo detto che ti credo 😉
  14. si ma non sono texture, io voglio applicare un disegno particolare ad una lampada che sto progettando in F360
  15. si hai ragione, ma dimmi, il vetro da solo fa mezzo Kg ed il pei più il tappeto magnetico 400gr? possibile che la differenza sia così minima? io non ho mai fatto questo confronto, ma mi fido di quello che dici 😉
  16. allora hai poche soluzioni, il cambio di scheda è quasi d'obbligo
  17. fai prima a chiedere direttamente al supporto qidi, chi meglio di loro saprebbe risponderti?
  18. devi solo provare, io penso che non ci siano problemi, va bene che è meno rigido del vetro ma se non hai mai avuto un piatto in pei ti accorgerai da solo che non è poi così meno rigido 😉
  19. prima di acquitarne di nuovi prova a scambiare il driver di Z con quello di X o Y e vedi se la vibrazione si sposta
  20. non esiste uno spazio ottimale, va calcolato, considera solo che fra la punta del nozzle pulito ed il piatto ci deve essere 0.10mm di spazio
  21. Qual'è il programma necessario, non necessariamente il migliore, per applicare una immagine ad un solido e trasformarla in bassorilievo? Tipo una litofania, che conosco e so che ci sono siti appositi. Io vorrei fare una cosa simile ma partendo da un solido, o un stl, che ho creato in F360.
  22. hai rifatto il livellamento? magari si è starata dato che è un po' che non stampi
  23. già.... ora vedo che posso fare
  24. si quello lo è è quello che sto cercando di capire
  25. probabile 😉
×
×
  • Crea Nuovo...