Vai al contenuto

Killrob

Moderatori
  • Numero contenuti

    13.879
  • Iscritto

  • Ultima visita

  • Giorni Vinti

    419

Tutti i contenuti di Killrob

  1. e sono d'accordo ma questo fanno, altrimenti come fanno a farti spendere un altro po'? quanto sono alte le tue molle? misurale prima di prendere le sostituzioni
  2. Se sono le molle standard della stampante cambiale con quelle arancioni o blu piatte che trovi su amazon
  3. Killrob

    Pezzo speciale

    layer 0,25 mi sembra un po' alto per il genere di dettagli che cerchi, abbassalo a 0.1 ed aumenta di 15 secondi la bottom exposure e di 5 secondi la normal exposure
  4. Killrob

    Pasta termica

    si, sembra che il calore ti si propaghi verso l'alto, o metti la pasta termica o aumenti le dimensioni della ventola che raffredda il radiatore
  5. la calibrazione del flusso la dovrebbe avere già fatta, glielo avevo già suggerito in altro post oltre a fare anche il thin wall e la calibrazione degli stepmm di tutti gli assi
  6. Killrob

    E3D V6

    guarda che un piccolo pezzo di PTFE lo devi tagliare anche con la all metal 😉 se schendi nella pagina che hai linkato vedrai che ci sono le istruzioni
  7. Killrob

    E3D V6

    giusto, avrai un piccolo pezzetto di PTFE che va dalla fine del dual drive fino al nozzle, lo devi tagliare tu quindi occhio alle misure 😉
  8. Killrob

    E3D V6

    con la all metal qualcuno ha problemi a stampare il PLA, io ce lo stampo senza problemi, quindi potresti prendere il 24V all metal.
  9. Killrob

    E3D V6

    no qui ti danno il dual drive il blocco hotend senza motore, devi solo scegliere se lo vuoi a 12 o 24V e come vuoi la gola, se bore, full metal o ptfe lining. Per la tua A8 io ti direi a 12V bore si io ho preso 2 di questi 😉
  10. Killrob

    E3D V6

    senza dubbio il gruppo V6+BMG va meglio del sistema della A8 che hai adesso, ed io li ho usati entrambi. Il j-head lo avevo provato anche in bowden ma io non sono riuscito a tararlo nel modo corretto quindi ora lo utilizzo in direct e va che è una megaviglia.
  11. porta il flusso a 95% diminuisci infill speed a 50mms diminuisci print speed a 40mms lascia tutti i wall speed a 22.5mms
  12. Killrob

    E3D V6

    a me pare arraffazzonato e buttato li alla buona.... se proprio senti la necessità di cambiare perche non sei contento allora passa al gruppo V6+BMG della trianglelab su aliexpress e ti stampi il nuovo carrello con le ruote che lo supporta... se vuoi ti passo tutti i link del caso
  13. la sottoestrusione nel problema del tuo video è data da un paio o tre fattori principali, temperatura di stampa, velocità di stampa e percentualle di flusso, a che velocità stai stampando e con che percentuale di flusso? ritrazione e temperatura ce li hai già detti
  14. non ci sono impostazioni per il power loss sul pannello... non so che dirti
  15. un solo appunto.... sei sicuro che col caldo estivo ti reggerà il pezzo? è pla?
  16. si è vero io lo cambio ad ogni intasamento, ma a me si intasa solo quando faccio qualche cazzata o qualche prova. ma quando mi si intasa vuol dire che il mio nozzle è arrivato al limite della sopportazione. l'ultimo nozzle l'ho cambiato 5 mesi fa circa....
  17. e ma ce la potevi anche fare la scritta obd..... 😄 😄
  18. c'è poco da approfondire.... in base alla stampa che sto facendo ed al materiale che sto utilizzando mi accerto che i parametri di larghezza linea primo layer, che il flusso in generale ed in particolare dello strato iniziale, che la retrazione e la deretrazione siano corrette.
  19. dimenticavo una aggiunta al punto 1 taglio 5mm di bowden e se si accorcia troppo lo cambio
  20. vuoi più dettagli??? quando lo spingifilo comincia a scattare io smonto tutto, pulisco e cambio nozzle, se serve cambio anche la gola, molto raramente l'heatblock. Se la stampa presenta dei buchi di flusso prima mi accerto di non aver fatto cappellate nello slicer e poi procedo al punto 1 Se la stampa presenta delle sovraestrusioni prima passo al punto 2 e se serve al punto 1 certamente che è soggettiva... non può essere altrimenti...
  21. per quel che mi riguarda...... quando considero lo stampato una vera chiavica....
  22. dipende da quanto stampi e da quanta manutenzione fai, io lo cambio solo quando comincio a vedere che le stampe hanno problemi.
  23. non lo so ancora quale laser... mi sto guardando in giro ma quelli seri costano tutti un rene ed un occhio.....
  24. intendo che sto progettando una tre assi con tool intercambiabile fra laser, mandrino e una semplice penna o china per usarla come plotter, io la sto progettando 60X50cm
  25. te lo dico io perché .... perché sti fessi della btt hanno fatto l'upload con le nuove modifiche ed il config.ini solo 19 ore fa e se tu lo hai scaricato prima non c'era.... anzi mi viene da pensare che devi rimetterci anche il .bin che hai scaricato adesso perché quello di prima non so se legge il config.ini ma ci sta di no....
×
×
  • Crea Nuovo...