Vai al contenuto

Killrob

Moderatori
  • Numero contenuti

    13.877
  • Iscritto

  • Ultima visita

  • Giorni Vinti

    419

Tutti i contenuti di Killrob

  1. se hai l'hotend originale della A8 le gole ed i nozzle sono questi https://www.amazon.it/PChero-Ugello-Estrusore-Stampante-Makerbot/dp/B06W5C9CGS/ref=sr_1_5?__mk_it_IT=ÅMÅŽÕÑ&crid=42IIIRFT9ASN&dchild=1&keywords=anet+a8+gola&qid=1588806305&sprefix=anet+a%2Caps%2C438&sr=8-5 e non ci sono prodotti solo pistola termica, spatola, una spazzolina metallica e tanta attenzione a non ustionarsi.
  2. Killrob

    tft24 info

    neanche questo, qui dicono che a loro la stampa si interrompe ad cazzum quando sono in touch mode. a me invece mi si blocca tutto quando cerco di fargli leggere i files dalla SD collegata alla scheda madre. Per il fastidio ho risolto, sono io che mi sono ricordato solo ora che in Cura ho abilitato un plugin che fa aggiornamento al cambio layer, praticamente un M117 che mi dice che layer sta stampando, che in emulazione LCD funziona in touch rompe le palle.
  3. Killrob

    tft24 info

    grazie per l'interessamento ma quello parla del tft35v2, io ho il tft35 e3 v3
  4. Killrob

    tft24 info

    Ok questo è il mio tft35 Ho solo un fastidio ed un problema Il problema è che non mi legge la SD caricata sulla scheda madre, anzi si inchioda in caricamento il fastidio lo vedete in foto 2 ad ogni cambio layer lo comunica e chiede conferma... e devo trovare il modo per disabilitarlo tutto questo lo avevo fatto ma non riuscivo a vedere i parametri che tu dici di avere. per esempio io l'accelerazione e l'accelerazione massima non li ho nel mio pannello o almeno non li trovo. appena finisce la stampa faccio altre foto
  5. Killrob

    tft24 info

    prima devo riuscire a settarlo come ha fatto @jagger75 poi posto foto
  6. Killrob

    tft24 info

    ma senti un po' ma sei andato a smanettare sul firmware del tft sul configuration.h? perchè io ho il tft35 v3 (e ne ho un secondo in arrivo) e mi piacerebbe farlo come hai fatto tu
  7. no madevi smontare e pulire tutto ed eventualmente cambiare nozzle
  8. ti sei dato un paio di zappate sui piedi..... prima zappata... gli smoother non servono a nulla se non ha eliminare l'effetto salmon skin dalle stampe , tu mi pare non ne avessi. se vuoi eliminare il rumore cambia drivers seconda zappata e cito quanto detto in un altro post da @FoNzY rispondendo ad @invernomuto.....
  9. e quindi la coppia giunto flessibile e antibackslash vanno bene insieme, giusto?
  10. aspetta che cerco di capire meglio devi collegarli come da mia foto perché tu li hai collegati tutti ai + ed invece devi collegarli ai -
  11. Killrob

    tft24 info

    Risposta 1 In LCD non ci sono un sacco di cose Risposta 2 Per passare da una modalità all'altra premi e tieni premuta la rotella, poi capirai 😉 Si devi attaccare anche gli altri cavi Risposta 3 Io non sono mai riuscito ad avere le altre informazioni in modalità touch, per questo uso solo la classica.
  12. Quelli dovrebbero minimizzare l'eventuale gioco della chiocciola. Io uso accoppiatori flessibili ma probabilmente fai bene tu ad usarli rigidi, dato che Z non è che sia sottoposto a chi sa quali accelerazioni violente...
  13. Quello è una rivisitazione, stasera ti posto quello che ho stampato io
  14. Ma se non sei sicuro fai come @invernomuto prendi un essiccatore da 30€ su amazon e lo adatti alle bobine, anzi, invernomuto se puoi metti il link
  15. Immagini bene, l'unica alternativa che hai è sbobinare e rifare la bobina, io l'ho dovuto fare un paio di volte, è una rottura ma si deve fare, ci perdi un oretta al massimo
  16. Cerca spool holder deluxe su thingiverse, io l'ho fatto per 3 stampanti
  17. Non le stampi mica, gli levi solo l'acqua un eccesso. Non devi mica cuocerle
  18. In forno ventilato 40 gradi per circa 5 ore
  19. Controllo che quando stampa non faccia vapore e non scoppietti, se lo fa è umido e deve passare in forno
  20. Io non uso accortezze particolari, la lascio anche 2 settimane senza stampare e poi riprendo normalmente e vedo come si comporta il filamento
  21. alla strafacciazza dell'angolo...... 😂 non mi far passare da casa tua che ti frego qualcosa......
  22. no dai quando te l'ho postato c'erano ancora telai.... considera che sono in contatto telefonico con il prorietario e produttore/ideatore, mi ha detto che, causa il maledetto covid, i suoi fornitori stanno avendo qualche piccolo problema a rifornire. Ma dovrebbe risolversi nel giro di pochi giorni
  23. @FoNzY, domandona.... girellando per la rete, perchè la storia del pad in silicone mi interessa per la prossima stampante 400X400, stavo cercando anche un po' di informazioni sui rele a stato solido, ho visto che hanno diverse sigle: AA VA DA DD e poi quello che hai linkato tu che non ha nessuna di quelle sigle. In parole molto povere, che differenze ci sono?
  24. mi pare che qualcuno ti stia prendendo in giro..... 😂😂😂
×
×
  • Crea Nuovo...