Vai al contenuto

Killrob

Moderatori
  • Numero contenuti

    14.093
  • Iscritto

  • Ultima visita

  • Giorni Vinti

    429

Tutti i contenuti di Killrob

  1. alza l'endstop di Z di un paio di millimetri
  2. Killrob

    U 30 pro stampa tpu???

    il tpu è un filamento molto morbido ed è preferibile stamparlo con un direct
  3. e comunque sull'eletronica da usare non ci ho ancora capito una mazza, sulla potenza del laser nemmeno, quello che mi è chiaro è che è meglio prendere un laser ttl che permette di modularlo e fare scale dei grigi.... per il resto è ancora buio pesto....
  4. no prob 😉
  5. Killrob

    Asse Z Anet a8

    usi direct o bowden? direct presumo con un BMG clone anche lui. dimmi anche i parametri di stampa, velocità, temperature, distanza e velocità di ritrazione....
  6. scusa se ho dato l'impressione di non essere a conoscenza e ti ringrazio per l'aiuto ma lo so, con 30 anni di informatica alle spalle come assemblatore di PC e server ed installatore/manutentore di software 😉 era solo il maledetto file di prima che i furbacchioni di lasergrbl hanno chiamato con l'esoterico nome di "install.exe" e questo fa incazzare non poco i miei antivirus/malware ma li ho ricondotti alla ragione 😄
  7. che intendi per doppio profilo su Y? anche la Ender 3 non pro ha un 4020 come la PRO. Le uniche differenze sono, come hai detto tu, l'alimentatore di una marca migliore ed il tappetino magnetico con cui è equipaggiata la PRO. Per il resto sono identiche. La Ender 3 V2 è nettamente migliore di entrambe ma il telaio di base è lo stesso sia della 3 che della 3 PRO
  8. Killrob

    Asse Z Anet a8

    Scusa mi sono spiegato male, intendevo se è storta perchè non montatta nel modo corretto, in pratica la barra è dritta ma piega da un lato, se la cambi con un 'altra nuova ma la monti nello stesso modo resta comunque storta
  9. e se non è l'ugello è il gruppo hotend che è intasato, devi smontare e pulire tutto
  10. Killrob

    Bowden

    sperem, e poi dopo che ha finito la stampa e dato che non hai problemi con la manualità, guardati questo post https://www.stampa3d-forum.it/forum/topic/10499-tutorial-modifica-estrusore-a-doppio-ingranaggio/ che io ne ho 2 di quelli che hai preso anche tu (anzi 3 perché uno è di scorta) e ti consiglio di fargli quella modifica, io dopo quella non ho più avuto problemi da quel gruppo. Non è propriamente un difetto del pezzo, sono andato un po' in giro per la rete ed ho visto altri, che montavano lo stesso gruppo ma di altre marche, avere lo stesso difetto.
  11. Fai un dowgrade del firmware, che ti costa? Non hai nulla da perdere
  12. E allora ci si deve accontentare 😄
  13. L'unica cosa che mi storcere il naso è l'utilizzo del wd40, io avrei usato un altro lubrificanti.
  14. Killrob

    Asse Z Anet a8

    Se è storta la sostituzione potrebbe non risolvere, controlla prima se è storta proprio la barra o se è solo montata male.
  15. Killrob

    BMG

    Già... Che cosa?
  16. concordo e si il progetto era una corexy di 500X500, e prima o poi la faccio......
  17. sembrerebbe di 5cm X 3.5 credo che tu stia usando l'esportazione in stl errata. Devi cliccare col tasto destro sul corpo (body) e poi cliccare su save as stl. se lo fai dal menu principale ti ci mette una vita e mezza....
  18. no io avevo utilizzato delle guide lineari, di buona marca ma lineari, le ricircolo costano decisamente troppo
  19. le più silenziose in assoluto sono le noctua, ma hanno il difetto di essere solo a 12V io ho tutte stampanti a 24V e non ho proprio voglia di prendere 4 step down che poi sarebbero 12 se le moltiplico per le mie 3 stampanti
  20. ho provato a scaricare lasergrbl ma windows defender me lo rileva come una minaccia e lo cancella.... maledetto lui..... il gruppo scheda + monitor che ho linkato pensi possano andare bene?
  21. visto che sto finendo di progettare una laser, quale sarebbe, a vostro avviso, un software gratuito che mi permetta di lanciare un lavoro tramite SD e non collegando per forza la macchina al pc? considerate che come elettronica prenderei la seguente: https://www.amazon.it/dp/B083Q69T5S/?coliid=I1XP187FG7FOKW&colid=21ZZB1D9HPHK6&psc=1&ref_=lv_ov_lig_dp_it o potete consigliare qualcosa d'altro?
  22. te ne indendi abbastanza di laser engraver?
  23. io avevo fatto i conti per una 500X500 e veniva oltre le 500€
  24. si ti sei spiegato bene ma io penso comunque che con il piatto in Z che si muove, a maggior ragione è meglio avere 2 motori che lo alzano ed abbassano per via del peso
×
×
  • Crea Nuovo...