Riesumo questa discussione perché ho necessità di incollare 2 pezzi di pla bianco traslucido cercando di far vedere il meno possibile la linea di giunzione. Come fare?
Attak, vinavil, acetone, colla a caldo, loctite 406?
Non va bene perché la vecchia Ender 3 ha la scheda con il bootloader bloccato e ti ci vuole un Arduino uno per sbloccarlo e metterci un altro firmware con i parametri di quella.
qui c'è una libreria di profili per IdeaMaker, cercate la vostra stampante
https://www.ideamaker.io/?utm_source=ideamaker&utm_medium=referral&utm_content=4.0.1.4802
e se proprio non la trovate con questo link potete creare il vostro profilo
https://www.ideamaker.io/toolStart.html
eccola, l'ho evidenziata, ci imposta la fanspeed con la funzione map()
qui la funzione:
https://www.arduino.cc/reference/en/language/functions/math/map/
perché dici che non è più scaricabile? io l'ho appena scaricato ma se vai qui
https://www.stampa3d-forum.it/forum/topic/10395-profili-per-resine/
lo trovi ancora più aggiornato
e quell'errore che ti si ripete anche dopo aver mandato il fle alla stampante? secondo te che vuol dire? hai qualche plugin? come colleghi la stampante? via usb o via rete?
Ma perché dovresti cambiare il firmware? Dove lo hai letto? Certo che puoi fare tutte le regolazioni, quelle sono indipendenti dal firmware che usi, in questi casi il firmware dice alla scheda madre quali sono i limiti fisici della macchina.
Si ma il brodo buono lo fa perché muore prima, i software attuali per windows richiedono parecchie risorse e la tua configurazione non può reggere, ha ragione @marcottt, se vuoi mantenere quell'hardware devi usare una vecchia versione di Cura.