Vai al contenuto

Killrob

Moderatori
  • Numero contenuti

    14.093
  • Iscritto

  • Ultima visita

  • Giorni Vinti

    429

Tutti i contenuti di Killrob

  1. In vase Mode eri sottoestruso, da queste ultime stampe mi sembri addirittura sovraestruso. Dal pannello della chiron non arrivi a vedere gli stepmm dei motori? Magari sotto control? Non lo conosco il pannello della chiron
  2. Ed il ptfe? Lo guardi per vedere in che condizioni è?
  3. Apri un post apposito, non ti legare ad uno esistente, rischi di passare inosservato
  4. non mi ricordo se sei in bowden, se si allora controlla anche che il ptfe non sia deformato e che sia in battuta perfetta con il nozzle. Mi dici anche quali passi fai per smontare, pulire e rimontare l'hotend?
  5. i 2209 sono in UART, li puoi regolare tranquillamente lato firmware e basta, non serve usare i potenziometri
  6. questo ha una sola causa, gola intasata, smontare e ripulire è d'obbligo
  7. Killrob

    buongiorno a tutti!!

    prova con il cominciare a leggere i link della mia firma, per una infarinatura generale, poi andrai più nel dettaglio
  8. Per interpretare una temp tower non devi solo vedere dove non ti fa fili o è più omogenea la stampa, la devi spezzare, a mano o con le pinze, per vedere a quale temperatura è più resistente.
  9. L'operazione che hai fatto, se è andata a buon fine, per me indica una cosa sola, che a lungo andare il problema si ripresenterà perché la filettatura del sotto piatto si è spanata. Quella è una vite e l'unico modo che avevi per rimetterla in sede era riavvitarla.
  10. Quindi la ventola della scheda madre è rotta
  11. Killrob

    Modifiche Ender 3 v2

    Di nulla 😉
  12. Killrob

    Modifiche Ender 3 v2

    bltouch qui o qui sensore fine filamento qui
  13. non ho capito che hai fatto, spero tu non abbia fatto danni, la procedura corretta, anche se più lunga e tediosa, era quella che ti avevo descritto prima. Fare le cose "di forza" con le stampanti 3D che devono stampare di precisione non è mai un buon metodo da effettuare.
  14. Killrob

    Modifiche Ender 3 v2

    Quindi se vuoi aggiungere sensore di fine filamento e bltouch devi scaricare ed installare il firmware per la 4.2.2 dalla pagina che ti ho linkato sopra che abbia sensore ed il bltouch abilitati
  15. Ecco il link, https://youtube.com/shorts/XVZNU5VzJMw Lo avevo fatto per un amico 🙂
  16. Ho fatto un video ma è troppo grande, lo devo caricare sul tubo
  17. È semplice ti basta un cacciavite di precisione piatto
  18. Controlla la foto, non è il connettore ad essere sbagliato, è la posizione dei fili, guarda bene come è il tuo e poi la foto che ti ho messo, devi invertire i due estremi lasciando quello in mezzo dove sta adesso. Lo dice anche nella foto stessa, "swap the other 2 if signal is incorrect" cioè "scambia gli altri 2 se il segnale è sbagliato", lasciando il nero in mezzo
  19. mi sembra che sia svitata tanto che si riesce a vedere il cuscinetto che dovrebbe stare tutto dentro la ruota, smonta il piatto e riavvitala
  20. Killrob

    Modifiche Ender 3 v2

    di nulla
  21. Killrob

    Modifiche Ender 3 v2

    io non consiglio mai di cambiare scheda a meno che non sia strettamente necessario (praticamente si è rotto un componente della scheda e deve essere sostituita), per sapere che scheda monti la devi aprire e vedere sulla scheda stessa cosa c'è scritto.
  22. Killrob

    Modifiche Ender 3 v2

    non è necessario cambiare la scheda, tu adesso che scheda monti? https://www.creality.com/download qui trovi i firmware in base alla scheda che hai ed in base a cosa vuoi aggiungere, il questo caso sensore di fine filo e bltouch
  23. e speriamo di no....
  24. di che piattina parli?
×
×
  • Crea Nuovo...