Vai al contenuto

Killrob

Moderatori
  • Numero contenuti

    13.886
  • Iscritto

  • Ultima visita

  • Giorni Vinti

    419

Tutti i contenuti di Killrob

  1. Qui ti può aiutare @Whitedavil io non uso il bltouch
  2. Hai già verificato mettendone altre con la polarità corretta, se non vanno è rotta la scheda e devi cambiarla
  3. eccola 😉
  4. se avevi problemi di stampa di certo non li risolvi cambiando firmware ma facendo prove con tanta pazienza ed impostare per bene i parametri della stampante. Se adesso il pc te la rileva ma Cura no, sono problemi... e manco piccoli... prova a seguire queste istruzioni https://www.manualslib.com/manual/1367312/Geeetech-Prusa-I3-Pro-W.html?page=31 da li ci sono tutta una serie di link che, se seguiti bene, dovrebbero portarti a riavere una stampante invece che un soprammobile.
  5. Cura non deve leggere il file hex, Cura deve essere usato per passare il file hex alla stampante, quando colleghi il pc alla stampante la rileva? Ma poi se siete alle prime esperienze di stampa 3D e relative stampanti ma perché diavolo volete cambiare firmware che poi in caso di problemi non sapete dove andare a mettere le mani.... Ma ci avevi fatto almeno qualche stampa o l'hai presa e hai voluto cambiare il firmware così... tanto per fare....
  6. lavalo in acqua calda almeno a 40° con la spugna per i piatti dal lato più abrasivo
  7. non hai provato a svitarlo a freddo vero? per i ricambi non so dirti
  8. mi spiace io non uso octoprint
  9. il ptfe? lo hai cambiato? o quento meno accorciato nella parte a contatto con il nozzle? dimmi dove che vedo di passare li sotto per caso 😄
  10. ma le hai tenute tutte o no? mica ho capito. Io spero di si 😄
  11. mi hanno anticipato 😉 meglio così 🙂
  12. non ho capito cosa vuoi fare... l'altezza layer è fissa per entrambi i colori
  13. Io da quel che ho letto e sentito in giro propenderei per una Ender 3 v2 che da meno problemi, anche se ha solo 1 asse Z, la genius ha qualche problema di piatto l'altra affidabile é la U30
  14. Siamo qui anche per questo 😉
  15. Adesso sono al lavoro, stasera sempre che non arrivi qualcun altro prima
  16. se non l'hanno migliorato nel frattempo guarda anche questo post
  17. e pensare di cambiare per il meglio? intendo, se usi lo spingifilo stock di Creality, hai la ruota godronata sul motore ed il cuscinetto sulla leva di plastica che spinge il filamento contro la ruota. Perché non passi invece a questo? https://www.amazon.it/gp/product/B081Q9QV26/ref=ppx_yo_dt_b_search_asin_title?ie=UTF8&psc=1 o addirittura a quest'altro? https://it.aliexpress.com/item/32917029058.html?spm=a2g0o.productlist.0.0.1e983ceagVBLR8&algo_pvid=22b1b8a7-6a2c-4b83-9549-ab94577a1dd3&algo_expid=22b1b8a7-6a2c-4b83-9549-ab94577a1dd3-0&btsid=2100bde116209305943594850e0d22&ws_ab_test=searchweb0_0,searchweb201602_,searchweb201603_
  18. Killrob

    Hotbed 24v

    questa me la devo segnare 😄 😄 😄
  19. Sei particolarmente sfortunato, io ho la mia Ender 3 da più di un anno e mezzo e gli ho dovuto cambiare il termistore dell'hotend solo una volta (e per colpa mia) ed anche io stampo praticamente tutti i giorni.
  20. no, basta qualche mese, se la bobina che ha dato il difetto a @Otto_969 l'avevano tenuta in un magazzino per qualche mese...
  21. io non ce l'ho ma ho visto che quando selezioni il pezzo che hai in cura ti appare questo.... dove, evidenziato in rosso ti da la possibilità di scegliere l'estrusore primario
  22. che smette di stampare perché pensa che sia arrivata alla fine? prova a formattare la SD con il tool che trovi nella sezione "problemi generici...."
  23. Sono gusti, io preferisco 2 motori su stesso driver senza cinghia
  24. Ma mi spiegate come fate a perdervi profili? Io è dalla 4.7.0 che aggiorno senza perdere nulla, quando installate quello nuovo vi chiede se volete disinstallare quello vecchio, e poi vi chiede se volete cancellare i files di configurazione. Ovvio che se rispondete si vi cancella tutto. E comunque se visualizzate i files nascosti e poi andate in \vostra utenza\app data\roaming\ultimaker cura Dovreste trovarlo tutti li, dalla notte dei tempi E scusate l 'ot 😄
  25. Beh.... Prima di dismetterlo io usavo octo sulla Ender 3 stock e non era poi così lento a trasferire a 115200 Mai verificato, magari è possibile
×
×
  • Crea Nuovo...