Vai al contenuto

Killrob

Moderatori
  • Numero contenuti

    13.886
  • Iscritto

  • Ultima visita

  • Giorni Vinti

    419

Tutti i contenuti di Killrob

  1. e se hai fretta di staccarlo.... 15 minuti in frigorifero ed il pezzo ti cade in mano.
  2. Killrob

    per questo tipo di laser

    https://it.aliexpress.com/item/1005002286216895.html?spm=a2g0s.8937460.0.0.816c2e0eqXWh1i che occhiali occorrono? ho quelli verdi ma sono inefficaci, ci vogliono quelli rossi? o arancioni? tipo questi? https://www.amazon.it/LB5-occhiali-occhiali-sicurezza-protezione-infrarossi/dp/B07JBW531Z/ref=sr_1_2_sspa?__mk_it_IT=ÅMÅŽÕÑ&dchild=1&keywords=occhiali+laser+rossi&qid=1622147735&sr=8-2-spons&psc=1&spLa=ZW5jcnlwdGVkUXVhbGlmaWVyPUEyMkxZSVVXOTY1OFomZW5jcnlwdGVkSWQ9QTA0NjU5MDYxTlFOS0pNSENIOU84JmVuY3J5cHRlZEFkSWQ9QTA4NjEyODkyVVA1VDA4UEVRRzNSJndpZGdldE5hbWU9c3BfYXRmJmFjdGlvbj1jbGlja1JlZGlyZWN0JmRvTm90TG9nQ2xpY2s9dHJ1ZQ==
  3. non me lo dire che qui da me se qualcuno sputa per terra salta la corrente...
  4. i miei due direct lavorano a 3.5 distanza e 60mms velocità di retrazione, e non ho fili
  5. posta delle foto che capiamo meglio
  6. metti a 0.44 larghezza della linea, la principale e prova
  7. dimmi a quanto hai la larghezza della linea, sta in "qualità" e dovresti averla a 0.4, se è così portala a 0.44
  8. si, ma probabilmente dovrai alzare l'endstop di Z di qualche mm circa 3 o 4 perché il vetro è spesso 4mm, ti ricordi come si fa sulla Ender 3?
  9. Per capire cosa è cambiato ti basta stampare di nuovo con le vecchie impostazioni, e vediamo come viene, poi facciamo le considerazioni del caso
  10. confermo, l'ho slicerato sia in Cura che in Ideamaker, il layer 21, che è quello del ponte, non si collega alle pareti in Ideamaker, in Cura invece si. Ma ho trovato il rimedio, nel tab infill metti "infill density" al 25% e "infill overlap" al 65% in alcuni punti avrai forse un po di overextrusion, ma in questo modo il ponte non dovrebbe più caderti nel vuoto. Vedi la differenza rispetto a prima? prova e fammi sapere
  11. non è tanto i fatto di averlo sciccoso, è che effettivamente io ho notato un miglioramento nelle stampe con questo nozzle rispetto a quello in dotazione della Creality. Si vede che quello della Trianglelab è fatto meglio.
  12. ti dirò io sulla mia Ender uso questo anche se ora non è più disponibile ma ce ne sono parecchi altri uguali, il blocco hotend è ancora il suo originale, ho cambiato solo il termistore perché l'ho rotto quando ancora ero un povero pirla inesperto 🙂 , ed il nozzle MK8 della Trianglelab, pensa che ho comperato 5 mesi fa il Capricorn ma non l'ho ancora messo perché la Ender stampa da dio già così 😄
  13. mai sentito la necessità di stampare filamenti caricati... 😉
  14. oltretutto io ho anche i j-head su un paio delle mie stampanti e non uso più i V6 stile E3d ma uso i T-V6 della Trianglelab che mi soddifano molto di più
  15. si ma il PLA caricato ha funzione puramente estetica, e se non vuoi distruggere il nozzle in ottone ti tocca anche stamparlo con quello in acciaio o meglio in acciaio temprato, e comunque devi stampare ad almeno 5/10 gradi in più rispetto all'ottone. ah... dimenticavo, sarebbe meglio anche usare nozzle da 0.6 perché i caricati tendono ad intasare i nozzles più piccoli con una certa facilità.
  16. Io di questi (non gli swiss che non li ho mai provati ma mi incuriosiscono) ne ho presi 3 pacchetti da 3 misura 0.4 ed attualmente la mia Ender 3 monta il primo (che ho messo circa 8 mesi fa) con mia enorme soddisfazione.
  17. solo estetica, e massacrare il nozzle in ottone 😄 probabilmente sta usando la stampante per fare lo stampo, Cura ha questa funzione
  18. su Aliexpress questi sono i meno costosi in assoluto https://it.aliexpress.com/item/4000277164374.html?spm=a2g0o.productlist.0.0.42dd7c45k6u97K&algo_pvid=bd52284a-c463-4951-873e-c129cc22cddd&algo_expid=bd52284a-c463-4951-873e-c129cc22cddd-20&btsid=2100bde116218748147615023e2d52&ws_ab_test=searchweb0_0,searchweb201602_,searchweb201603_
  19. a me sembra un difetto di Ideamaker, ho fatto lo slicing e l'anteprima dello stesso pezzo fatto con Idea e con Cura. Come si nota in Ideamaker lascia dei buchi, in Cura invece posso dirgli di sovapporre la linea del ponte sulla parete anche di 0.5mm. In questa prova l'ho messa a 0.3mm
  20. parli dei V6 per il j-head? o di quelli per la Ender 3 che sono gli MK8?
  21. ok
  22. ma non ti sembra di aver esagerato? 35€ per un nozzle con "nano rivestimento"... di cosa??? a quella cifra deve essere rivestito d'oro... minimo
  23. devi prendere i V6
×
×
  • Crea Nuovo...