Vai al contenuto

Killrob

Moderatori
  • Numero contenuti

    14.093
  • Iscritto

  • Ultima visita

  • Giorni Vinti

    429

Tutti i contenuti di Killrob

  1. mi sembra tutto a posto, prova il primo strato
  2. Quello lascialo così che è l'altezza del layer
  3. Occacchio, non lo avevo notato, hai ragione, quella è la larghezza della linea, ecco perché ti si intasa, riporta tutto a 0.4
  4. Non conosco nel dettaglio la tua stampante ma un estrusore a doppio ingranaggio è l'ideale per il TPU, quello che c'è da capire è perché si intasa. Quel gomito te lo fa perché non estrude più
  5. Per togliere il filamento l'unica è smontare tutto, per la mancata estrusione aumenta la temperatura di 10 gradi
  6. Si quello
  7. usa un po di bicarbonato.... ma fai in fretta perché hai tempo 0 prima che fiaccia presa
  8. con un diodo laser da 40W di questo tipo puoi tagliare balsa fino ad uno spessore di 5mm non di più, ma non taglia ne acrilico ne plexyglass
  9. dovrebbe essere il bronzo
  10. in ogni caso con un modulo laser a diodo non ci tagli proprio nulla di quello che vuoi, ti devi prendere un laser a CO2 che costa abbastanza... solo per darti un'idea https://vevor.it/products/40w-taglio-ed-incisione-macchina-laser-co2-300x200-mm-engraving-lasercut-4-ruote?gclid=CjwKCAjwt8uGBhBAEiwAayu_9azo-am1UOcBzkxky5j_GClZe6PzQ6_-mbptGB_mpEqq78iFSAjp6xoCrAAQAvD_BwE
  11. mi raccomando a caldo, almeno a 200° e senza filamento
  12. Per il pla io uso solo ed esclusivamente il vinavil, non sbava ti da il tempo di posizionare il pezzo e dopo 24 ore ha praticamente cementificato e i 2 pezzi di pla non si staccano più. Non uso acceleranti per ciano perchè se uso il ciano in gel e poi ci spovero sopra un pizzico di bicarbonato, fa presa all'istante e cementifica, ed ha anche il vantaggio che la parte può essere carteggiata.
  13. questo problema può essere dovuto proprio al fatto che non riesce ad estrudere il materiale e quindi cerca di spingerlo formando quel "grumo" che hai notato. Hai dato una stretta ulteriore al nozzle mentre era ancora caldo? Hai già livellato nuovamente il piatto? Fai una prova con altezza layer 0.2 e velocità primo strato a 10mms comincia a lanciare la stampa e vediamo come viene che stampante hai che non mi ricordo? se usi Marlin dovrebbe essere in motion->control->stepmm E
  14. Puoi anche stampare a 0.2 per ridurre i tempi, la velocità lasciala così, livella il piatto e stringi il nozzle e fammi sapere come va
  15. Ho visto lo streaming mentre lo stava stampando e penso che sia il filamento che ha quel colore
  16. Con una durezza così bassa più piano vai meglio è, considera allora di abbassare il flusso al 90/95% al massimo, lo trovi in materiale e già con le impostazioni intermedie dovrebbe visualizzare le opzioni. Se non hai ritrazione attiva mi sembra strano che un direct si intasi in questo modo, fai così, scalda il nozzle a 220, togli il filamento e dai una stretta ulteriore al nozzle stesso, magari si è allentato un po'. Sei in direct e va bene ma la gola? È full metal? Se la foto che hai fatto è posizionata come credo allora la parte anteriore sinistra del piatto è più alta. Io quella stampa l'ho fatta con layer a 0.1 dall'inizio alla fine.
  17. da quel che vedo sei troppo basso, prova a rifare il livellamento, ridimmi anche la marca del TPU che stai usando, io mi sono trovato molto bene con il Saintsmart: questo questa è una delle prime cover stampate con quel TPU con la Ender 3 Io lo stampo a 220/55 a 30mms lo strato iniziale e 60mms il resto,no ritrazione e ventola al 100% dal 5 layer, flusso al 100% dal primo all'ultimo layer p.s.: anche il TPU della Eryone è buono
  18. Killrob

    bltouch Flying bear 4s

    senz'altro devi cambiare il firmware mettendoci il tuo marlin pesonalizzato
  19. dacci qualche altro parametro in più, tipo spessore linea, % di flusso del primo strato...
  20. Mai sentita
  21. 😭
  22. lo space mouse lo si usa in abbinamento con i software di CAD/CAM e ti semplifica enormemente le operazioni guarda questo video dal minuto 2.0
  23. mer.... e non potevi dirlo ieri???? 😄 lo avrei preso anche io porc...mignott...
  24. Aspetta che non ho capito... Ti scende l'asse Z quando sta sopra i 10/12 cm di altezza? Abbastanza strano perché anche se spenti i motori dovrebbero comunque dare una certa resistenza. Hai controllato che non giri solo la barra trapezia? Gira anche il motore?
×
×
  • Crea Nuovo...