Vai al contenuto

Killrob

Moderatori
  • Numero contenuti

    14.093
  • Iscritto

  • Ultima visita

  • Giorni Vinti

    429

Tutti i contenuti di Killrob

  1. intendevo quello che usi tu ma mi devo ricredere
  2. allora quello non è PLA+, quello è SPLA che è un miscuglio di PLA e PETG io per tutti i PLA uso dai 50 ai 55 di piatto e dai 195 ai 205 di hotend però hai ragione, per i suoi PLA Sunlu da temperature più alte ma io, per esperienza diretta fatta fra ieri ed oggi, nonj mi fido più delle temperature dichiarate dal costruttore, vado di temp tower e poi di testa mia. Tanto per spiegarmi meglio, sto usando il PETG nero di Sunlu che riporta sulla sua etichetta temperature di hotend dai 200 ai 220, cosa palesemente assurda per un PETG, infatti lo sto stampando a 250, ed è anche alto ma va bene così.
  3. tecnicamente non te lo so spiegare @FoNzY o @Whitedavil o @invernomuto e altri che qui mi dimentico di citare saranno più esaustivi nella parte tecnica. Io so solo che gli A4988 fanno "cantare" i motori, si sente chiaramente, mentre i TMC2209 che uso adesso su tutte le mie stampanti fanno si che si sentano solo le ventole
  4. PLA con piatto a 75°?
  5. si
  6. Giusta la prima parte, la seconda è errata, ricorda che parti da un diametro di 1.75 e stampi, di solito a 0.4 Per una corretta calibrazione degli stepmm di E vai a leggere nella mia firma il link calibrazione assi
  7. Ha praticamente dimensioni umane, fatto a 0.2
  8. Io uso questo TPU che è 95A di durezza e lo stampo con lo 0.4 quindi come te, è ancora smontato l'hotend? se si fammi una foto delle varie parti che lo compongono, ed intendo heater block, gola e nozzle
  9. mi sembri sottoestruso nel primo layer dimmi la larghezza del primo strato e la percentuale di estrusione primo strato
  10. Dopo la bellezza di 57 ore di stampa ed una interruzione di corrente che mi ha fatto invecchiare di 10 anni in 5 secondi....
  11. Hmmm io di solito, se non ho il ricambio, lo lascio per 10 minuti sotto la pistola termica, in acqua bollente non ne ho idea, ma con quello che costano non ti conviene prenderne 4 o 5 e tenerli come scorta? Io ne ho sempre almeno una decina.
  12. Sinceramente no, io non ho idea di che hotend monti quella stampante, se mi fai qualche foto in dettaglio posso cercare di aiutarti.
  13. Si chiama cucitura di Z
  14. la temperatura del piatto sale verso l'alto e tu hai un evidente problema di "ammorbidimento" degli angoli, questa è la mia opinione, sei padronissimo di non seguire il consiglio 😉
  15. potrebbe essere, ed a questo punto un cambio di nozzle sarebbe anche l'ideale.
  16. il PLA mal sopporta temperature alte di piatto, io lo stampo a 55 il primo layer e 50 il resto, e a ventola come stai messo?
  17. se non si attacca bene al piatto hai ancora problemi di livellamento, controlla con un righello, meglio se di metallo, che il piatto sia planare, mi spiego meglio, appoggi il righello sul piatto su asse X e poi su asse Y e devi vedere che non ci sia luce sotto o che non balli tipo altalena. Se in mezzo hai luce passaci sotto un foglio A4, prima singolo e poi, se necessario, piegato per capire di quanti decimi di mm si sta parlando. Poi parliamo delle eventuali correzioni da apportare
  18. Killrob

    Ender 7

    porca miseria.......
  19. Io uso ABS ed ASA con una cartesiana completamente aperta ed in un garage, ci ho stampato anche questo inverno, l'importante è fare il primo layer molto basso, quasi spalmato sul piatto, andare molto piano (io faccio il brim - di almeno 35 righe - a 7 mms) ed evitare la ventola
  20. Killrob

    Resina scaduta

    non fa una piega
  21. non usare il petg ma ASA o ABS che per tipo di ruzzoloni sono più resistenti
×
×
  • Crea Nuovo...