Vai al contenuto

Killrob

Moderatori
  • Numero contenuti

    13.886
  • Iscritto

  • Ultima visita

  • Giorni Vinti

    419

Tutti i contenuti di Killrob

  1. si
  2. Giusta la prima parte, la seconda è errata, ricorda che parti da un diametro di 1.75 e stampi, di solito a 0.4 Per una corretta calibrazione degli stepmm di E vai a leggere nella mia firma il link calibrazione assi
  3. Ha praticamente dimensioni umane, fatto a 0.2
  4. Io uso questo TPU che è 95A di durezza e lo stampo con lo 0.4 quindi come te, è ancora smontato l'hotend? se si fammi una foto delle varie parti che lo compongono, ed intendo heater block, gola e nozzle
  5. mi sembri sottoestruso nel primo layer dimmi la larghezza del primo strato e la percentuale di estrusione primo strato
  6. Dopo la bellezza di 57 ore di stampa ed una interruzione di corrente che mi ha fatto invecchiare di 10 anni in 5 secondi....
  7. Hmmm io di solito, se non ho il ricambio, lo lascio per 10 minuti sotto la pistola termica, in acqua bollente non ne ho idea, ma con quello che costano non ti conviene prenderne 4 o 5 e tenerli come scorta? Io ne ho sempre almeno una decina.
  8. Sinceramente no, io non ho idea di che hotend monti quella stampante, se mi fai qualche foto in dettaglio posso cercare di aiutarti.
  9. Si chiama cucitura di Z
  10. la temperatura del piatto sale verso l'alto e tu hai un evidente problema di "ammorbidimento" degli angoli, questa è la mia opinione, sei padronissimo di non seguire il consiglio 😉
  11. potrebbe essere, ed a questo punto un cambio di nozzle sarebbe anche l'ideale.
  12. il PLA mal sopporta temperature alte di piatto, io lo stampo a 55 il primo layer e 50 il resto, e a ventola come stai messo?
  13. se non si attacca bene al piatto hai ancora problemi di livellamento, controlla con un righello, meglio se di metallo, che il piatto sia planare, mi spiego meglio, appoggi il righello sul piatto su asse X e poi su asse Y e devi vedere che non ci sia luce sotto o che non balli tipo altalena. Se in mezzo hai luce passaci sotto un foglio A4, prima singolo e poi, se necessario, piegato per capire di quanti decimi di mm si sta parlando. Poi parliamo delle eventuali correzioni da apportare
  14. Killrob

    Ender 7

    porca miseria.......
  15. Io uso ABS ed ASA con una cartesiana completamente aperta ed in un garage, ci ho stampato anche questo inverno, l'importante è fare il primo layer molto basso, quasi spalmato sul piatto, andare molto piano (io faccio il brim - di almeno 35 righe - a 7 mms) ed evitare la ventola
  16. Killrob

    Resina scaduta

    non fa una piega
  17. non usare il petg ma ASA o ABS che per tipo di ruzzoloni sono più resistenti
  18. mi sembra tutto a posto, prova il primo strato
  19. Quello lascialo così che è l'altezza del layer
  20. Occacchio, non lo avevo notato, hai ragione, quella è la larghezza della linea, ecco perché ti si intasa, riporta tutto a 0.4
  21. Non conosco nel dettaglio la tua stampante ma un estrusore a doppio ingranaggio è l'ideale per il TPU, quello che c'è da capire è perché si intasa. Quel gomito te lo fa perché non estrude più
×
×
  • Crea Nuovo...