Vai al contenuto

Killrob

Moderatori
  • Numero contenuti

    13.886
  • Iscritto

  • Ultima visita

  • Giorni Vinti

    419

Tutti i contenuti di Killrob

  1. fai delle foto per favore e poi dimmi, ma comprende anche il cambio del motore?
  2. e che problemi dovrebbero esserci? in fondo sono 5 viti da svitare e 6 da avvitare, poi devi fare il test per l'estrusione per cambiare gli stepmm di E ma è tutto li.... ed in ogni caso siamo qui per aiutarti 😉
  3. Probabile, anche se di solito il fatto che accendi la stampante e lo schermo resta blu per loro è sufficiente per procedere alla sostituzione.
  4. aspetta un attimo ti hanno detto che se non fa "bip" devi aggiornare il firmware? Se non lo hai già fatto fai una bella cosa, fai un piccolo video dello schermo blu e di quando gli fai fare "bip" e mandalo all'assistenza, loro se non vedono non credono e non mandano il ricambio.
  5. Esatto 😉
  6. Si che l'ha detto che stampante è, nel titolo 😉 e non credo che l'abbia modificata
  7. se è quello standard della Ender 3 non mi pare abbia un firmware, i BTT che vanno in emulazione lo hanno
  8. non è uguale però.... https://it.aliexpress.com/item/1005001666170387.html?spm=a2g0o.detail.1000060.1.4decf9eaNZjim3&gps-id=pcDetailBottomMoreThisSeller&scm=1007.13339.169870.0&scm_id=1007.13339.169870.0&scm-url=1007.13339.169870.0&pvid=a5eb30bb-eb49-42c8-a8c8-dc26c6e3d49a&_t=gps-id:pcDetailBottomMoreThisSeller,scm-url:1007.13339.169870.0,pvid:a5eb30bb-eb49-42c8-a8c8-dc26c6e3d49a,tpp_buckets:668%230%23131923%2383_668%230%23131923%2383_668%23888%233325%232_668%23888%233325%232_668%232846%238112%231997_668%235811%2327191%2397_668%232717%237566%23892_668%231000022185%231000066059%230_668%233468%2315608%23139_668%232846%238112%231997_668%235811%2327191%2397_668%232717%237566%23892_668%233164%239976%2367_668%233468%2315608%23139 ha la gola per alto flusso di ricambio https://it.aliexpress.com/item/1005001666170387.html?spm=a2g0o.detail.1000060.1.4decf9eaNZjim3&gps-id=pcDetailBottomMoreThisSeller&scm=1007.13339.169870.0&scm_id=1007.13339.169870.0&scm-url=1007.13339.169870.0&pvid=a5eb30bb-eb49-42c8-a8c8-dc26c6e3d49a&_t=gps-id:pcDetailBottomMoreThisSeller,scm-url:1007.13339.169870.0,pvid:a5eb30bb-eb49-42c8-a8c8-dc26c6e3d49a,tpp_buckets:668%230%23131923%2383_668%230%23131923%2383_668%23888%233325%232_668%23888%233325%232_668%232846%238112%231997_668%235811%2327191%2397_668%232717%237566%23892_668%231000022185%231000066059%230_668%233468%2315608%23139_668%232846%238112%231997_668%235811%2327191%2397_668%232717%237566%23892_668%233164%239976%2367_668%233468%2315608%23139
  9. cosa vuoi stampare domani?
  10. se da PC stampa allora lo schermo ha reso l'anima.... ti serve uno schermo nuovo.
  11. esistono gli hotend da alto flusso tipo il vulcano o il super vulcano https://it.aliexpress.com/item/4000624708286.html?spm=a2g0o.productlist.0.0.249152a44fUr7B&algo_pvid=2cbbe097-5f7d-4007-a970-057e7754ca27&algo_exp_id=2cbbe097-5f7d-4007-a970-057e7754ca27-22
  12. stai parlando con uno che ha cominciato ad usare le SLA prima delle FDM, e credimi tu quando ti dico che anche se lo slicer ne ha messi così pochi, NON bastano...
  13. aumenterei i supporti al viso di groot
  14. Allora... Accelerazione in stampa ed anche in travel: 500 (X Y Z) 1000 (E) Jerk: 15 Abilitato anche lo S_CURVE_ACCELERATION uso marlin 2.0.7.2
  15. Ok stasera, se sono a casa li posto altrimenti abbi un po di pazienza che te li passo 😉
  16. Non mi ricordo se sta nel config.h o nel config_adv.h, per questo "quale dei 2" 🙂 Si ho la Ender 3 con la mini e3, che parametri vuoi?
  17. Si, devi abilitare il classic jerk sul firmware, non mi ricordo però in quale dei 2 🙂
  18. 20 di jerk è altissimo, io ho 9, massimo 10
  19. non so che dirti
  20. @FoNzY @Tomto e @invernomuto possono aiutarti 😉
  21. non mi pare di vedere errori, solo quei 2 200mms rossi non mi fanno pensare a nulla di buono
  22. aumentare la tensione della cinghia ti porta a perdere passi perché aumenti la resistenza all'avanzamento, per quei pezzi piccoli io vado molto piano, ed il fatto che la stampante possa reggere quelle velocità, che dal video per me sono fin troppo esagerate, non vuol dire che sia sempre giusto farlo. Diminuire la velocità non vuol dire coprire un problema, ma adattare la stampante al pezzo che stai stampando, stampa 3D e velocità, soprattutto in una cartesiana che ha il movimento del piatto in Y, vuol dire cercarsi i problemi.
  23. questo è il link del primo layer della stampa in petg e questo è quello del primo layer della stampa in tpu e questa è la stampa del primo layer finito
  24. Killrob

    problema viti asse z

    per favore non usare wetransfer, caricalo su youtube e posta qui il link
×
×
  • Crea Nuovo...