Vai al contenuto

Killrob

Moderatori
  • Numero contenuti

    13.886
  • Iscritto

  • Ultima visita

  • Giorni Vinti

    419

Tutti i contenuti di Killrob

  1. il pezzo lo deve usare per collegare un tubo ad un filtro, non va a pescare nel cloro e la piscina è una di quelle tonde fuori terra ma non mi ricordo la capienza
  2. senza dubbio con quelle temperature una ventola un po' potente che soffia sulla scheda madre ti aiuterebbe, così la stai quasi ammazzando...
  3. forse @FoNzY, che le ha e le usa, potrebbe darti una mano 😉
  4. Sto facendo la stessa cosa con ABS
  5. No, se il firmware è precompilato non si può modificare
  6. Appero' sono dei geni, ma non ci eravamo già arrivati a questa diagnosi? 😄
  7. Comincia a controllare le saldature del sensore sotto al piatto e poi i connettori sul lato scheda
  8. Se hai stampato solo PLA ti basta mettere il vetro sotto acqua calda, che sia almeno a 50 gradi, e grattare con la spugna per i piatti dal lato verde, quello più abrasivo.
  9. Sul firmware da compilare c'è una riga apposita nel configuration.h dove si può invertire la logica di funzionamento, ma a memoria non ricordo che riga è
  10. Ecco il link all'articolo https://help3d.it/pla-acqua/
  11. Ho fatto prima, tanto è un collega di lavoro, gli ho dato il pezzo e se si disfa glielo rifaccio in petg Io ci faccio i sottovasi e se cerchi fra gli articoli sul pla del sito di help3d troverai delle spiegazioni interessanti.
  12. e chi l'ha detto che non tiene l'acqua? ho fatto una decina di sottovasi in PLA che l'acqua la tengono benissimo, se non la tengono a te o gli fai poche pareti o sei troppo magro di flusso o la temperatura di stampa è errata scusate.... il pezzo attualmente è fatto in PLA, voi dite che non regge il cloro?
  13. si ma dalla foto non si capisce l'asse di slittamento... che ne so io come eri orientato tu quando hai fatto la foto....
  14. in realtà andrebbe invertita la logica del controllo sul firmware, se è un firmware che hai compilato tu lo puoi fare, se invece lo hai caricato già fatto...
  15. Killrob

    come si comporta il PLA

    ...con il cloro? sto facendo dei pezzi per un collega che dovrebbero essere immersi costantemente in una piscina, li rifaccio in PETG?
  16. bella postazione, complimenti 🙂
  17. lo hai disegnato tu o lo hai preso da Thingi? nel secondo caso passeresti il link?
  18. controlla che nelle impostazioni dell'adesione al piatto tu non abbia impostato "raft" battuto per pochi decimi di secondo 😄
  19. Si ma a lei è successo mentre stava stampando, dubito che a stampa in corso si sia messa a cambiare il connettore dello schermo
  20. e come lo hai fatto?
  21. No, quello non dovrebbe essere necessario
  22. Killrob

    Tipo Scheda Ender 3 Pro

    per sapere che scheda monti la devi per forza aprire e guardare cosa ci è scritto sopra
  23. Devi controllare i 4 fili che escono dal motore se hanno la stessa sequenza di quello che hai tolto
  24. Killrob

    Ventole x anycubic chiron

    se non ci dici che voltaggio hanno le tue attuali e che tipo di ventole sono... la vedo difficile, comunque puoi guardare le noctua
×
×
  • Crea Nuovo...