Vai al contenuto

Killrob

Moderatori
  • Numero contenuti

    14.093
  • Iscritto

  • Ultima visita

  • Giorni Vinti

    429

Tutti i contenuti di Killrob

  1. di che materiale stiamo parlando? controlla anche che il termistore sull'hotend sia al suo posto, capita che con le vibrazioni si allenti la vite che lo tiene in sede
  2. premetto che io non conosco la tua stampante ne la tua scheda, quello che ti posso consigliare, se non lo hai già fatto, è di chiedere lumi anche sul gruppo facebook della tua stampante, so che li ci sono diverse persone capaci. @brucom ha fatto questo post che spero ti possa aiutare in ogni caso devi cercare di capire quale drivers monta la tua scheda in base a quanto detto da @brucom e poi scaricare il giusto firmware da qui https://drive.google.com/drive/folders/1ZUuk_V8Bdn0Vt0OC19J2wQ0Nd3v5MbL4?spm=a2g0s.imconversation.0.0.4a853e5flgygA
  3. Stai parlando con uno che ha 5 anni meno di te e bazzica forums almeno come te e dallo stesso tempo sia questo che quello di Arduino, e si anche io programmo su Arduino. Qui si parla di stampanti 3D cinesi che per la maggior parte delle volte hanno problemi anche appena uscite dalla fabbrica. Presentare il problema come hai fatto tu, e mi meraviglio che per l'età che dici di avere tu non ci abbia pensato da solo, ti poteva portare solo a quelle risposte che tu definisci "maleducate", solo perché di queste situazioni qui se ne sono viste troppe. Discussioni che vengono aperte costantemente da utenti che dicono: "Fino a ieri la mia stampante stampava benissimo e ora ha cominciato a stampare male.... pensavo fosse un problema di firmware quindi l'ho cambiato e adesso non mi funziona più del tutto". sono quasi all'ordine del giorno, da qui la causa della mia risposta. Il far presente che invece si ha una certa esperienza, sia come manualità che come programmazione, e che si è fatto un errore a causa della poca conoscienza della nuova stampante (che è possibilissimo che accada), ti avrebbe portato l'aiuto che chiedi per il solo fatto di immedesimarsi nei tuoi panni, e non certo ad una gara a "chi ce l'ha più lungo", per usare le tue parole. Sei padronissimo di andare a cercare aiuto in altri lidi meno "maleducati", ma ripeto, qui sei e resterai sempre il benvenuto, sia che tu voglia consigli, sia che tu voglia dispensarne ad altri.
  4. intende dire che forse la barra sulla quale scorre il piatto su e giù magari ha qualche imperfezione e tende ad impuntarsi, con il risultato che la stampante pensa di essere arrivata a fine corsa quando invece non è vero
  5. attendiamo il parere di qualcuno che ne sa più di me. @Tomto @invernomuto @eaman@FoNzY
  6. non ti far prendere dai 5 minuti, capisci anche la situazione in cui ci hai messo, se tu ti fossi presentato come uno smanettone in grado di fare determinati progetti partendo da 0, le risposte sarebbero state altre. Rileggiti bene il tuo post, da quello che scrivi si evince solo che hai acquistato una stampante e senza sapere nemmeno se stampa e come, hai detto che, come prima cosa, gli hai cambiato il firmware... che tipo di risposte ti aspettavi? se tu avessi esordito, nel tuo primo post, con questo commento, senza dubbio avresti avuto le risposte e l'aiuto che cerchi. In ogni caso qui sarai sempre il benvenuto, per ricevere e dare consigli.
  7. hai controllato che sul sensore di fine corsa non ci siano impedimenti o sporcizia?
  8. e comunque l'unload lo fa per evitare che ti coli del materiale indesiderato
  9. per il momento l'ho spostata io... la prossima volta fa più attenzione a dove crei la discussione per favore.
  10. ma io mi chiedo..... perché????? perché???? hai preso una stampante nuova, non sai nemmeno come stampa e se stampa..... perché avete tutti questa mania di cambiare il firmware????? nemmeno la conosci la stampante che hai preso.... a mala pena l'hai montata.... non gli hai nemmeno dato la possibilità di farti vedere quello che può fare.... e poi ti lamenti che non funziona più un tubo.... perché non sei nemmeno sicuro di aver scaricato il giusto firmware per la tua scheda.... Cos'è tutto questo masochismo...... io ho fatto passare 6 mesi prima di mettere mano al firmware. Proprio perché non sapevo dove andare a mettere le mani in caso di problemi... sono d'accordo per la prima parte del tuo discorso solo ad una condizione.... DEVI AVERLA USATA almeno per un paio di mesi prima di decidere che il nuovo firmware ha funzionalità che ti servono.... in questo caso lui non l'ha manco fatta stampare una volta e ha cambiato il firmware così.... come può sapere se ci sono funzionalità nuove? manco la conosce la stampante....
  11. se non ricordo male c'è la sezione nel config.h per la sensibilità della rotella, si chiama "encoder settings" nel configuration.h
  12. Si più il firmware che scarichi dal github di mks Ma @Eddy72 lo ha fatto da poco e quindi ti saprà dire meglio
  13. Anche il display ha un suo firmware da caricare
  14. 0 piatto? il Pla io lo stampo a 50 di piatto
  15. a questo non avevo pensato, ma il problema è che comunque se deve stampare veloce non è adatto, o gli dai velocità ma perdi in coppia, o gli dai coppia ma perdi in velocità. Se ci vuole stampare veloce in ogni caso perde passi e sottoestrude.
  16. Il pancake non ce la fa a stare dietro al flusso, soprattutto se ci vuoi andare veloce, provato sulla mia corexy da 300x300, l'ho dovuto sostituire con un nema 17 normale per stampare a 90mms in direct
  17. effettivamente sembra un potenziometro come quello dei drivers delle stampanti
  18. hmmmmm ti posso sconsigliare il pancake?
  19. di nulla 😉
  20. se ti sono fallite è perché forse c'era troppa distanza fra nozzle e piatto, o forse andavi troppo veloce
  21. ma è il lato con la "texture" che favorisce l'adesione del primo strato, e quando è nuovo non serve nemmeno la lacca per le prime 10/20 stampe
  22. ti ho risposto di la, non fare cross posting per favore
  23. https://marlinfw.org/docs/gcode/G004.html
  24. più vi leggo e più mi accorgo di quanto io sia fortunato....
  25. e chi si è incazzato???? e poi @dnasini chiedeva se la lentezza del raggiungimento della temperatura di stampa del piatto era una cosa normale oppure aveva sbagliato qualche parametro nel firmware che ha compilato (per la prima volta mi par di capire) e da qui i suoi dubbi e la sua richiesta
×
×
  • Crea Nuovo...