Vai al contenuto

Killrob

Moderatori
  • Numero contenuti

    14.093
  • Iscritto

  • Ultima visita

  • Giorni Vinti

    429

Tutti i contenuti di Killrob

  1. e ta ga rasun anca ti.... mi sono sbagliato nel confondermi..... 🤣
  2. si in Cura nella prima scheda, quella della qualità hai due voci, se hai messo le impostazioni di stampa personalizzate e non standard, "altezza dello strato" e " Altezza dello strato iniziale". Se imposti quest'ultima, ripeto quando stampi prevalentemente al centro, con un decimo/un decimo e mezzo in più rispetto allo strato normale, momentaneamente dovresti ovviare al problema.
  3. io l'ho installato e se ti devo dire la verità..... a me non ne ha mai disintallato uno che è uno 😂 e sono tutte funzionanti 😄
  4. c'è un evidente problema di impostazione di software che in Cura proprio non riesci a risolvere.
  5. Trattandosi di centesimi è ovvio che ti sembri dritto. In ogni caso se fai il primo layer un decimo o due più alto del normale, soprattutto quando stampi prevalentemente al centro, dovresti tamponare la situazione, al momento.
  6. 👍
  7. avevo stampato anche io quello ed usato per un paio di giorni, poi ne ho trovato un altro che mi è piaciuto di più. non lo ritrovo su Thingiverse quindi.... FanDuct_Modified_v1_Short.stl
  8. normalmente Creality vende schede con il firmware precaricato.
  9. Killrob

    Modifiche Ender 3 v2

    il fatto è che il sensore lavora a logica invertita e non so se cambiando posizione a gnd e segnale potresti risolvere, meglio aspettare @Salvogi o @FoNzY o @eaman per conferma
  10. Killrob

    Modifiche Ender 3 v2

    modificare un firmware già compliato non è possibile, quanti cavi escono dal sensore di fine filamento?
  11. corretta 😉 sicuro che non si sia bruciato anche l'alimentatore? mi sembra strano che un fulmine abbia "seccato" scheda madre e motori ed abbia ignorato completamente l'alimentatore.
  12. qui
  13. e quindi significa che il centro è più alto rispetto agli angoli, quindi ti dovrebbe "spalmare" il primo layer. Ti fa così?
  14. disponibile per il download Cura 4.11 che ha una funzione nuova interessante, direzione monotonica del primo ed ultimo strato.
  15. decisamente si, ma di che differenza si parla, e come lo fai il livellamento?
  16. si ho imparato pre esperienza che ci sono degli stl che hanno problemi, che si riflettono sulla stampante e che ti fanno impazzire, quando capita a me provo a stampare un pezzo sicuro (nel senso che l'ho già stampato e sono sicuro che va bene), e se la stampa va bene allora sono quasi certo che è l'stl ad avere problemi.
  17. o è la scheda o è il lettore, non si scappa da qui...
  18. e hai scaricato l'sd formatter e provato a formattare con quello?
  19. Era la prossima verifica che ti avrei chiesto di fare, i grani di tutte le pulegge e cuscinetti su Z, e del giunto che collega l'albero motore alla barra trapezia
  20. Io ti direi di guardarla mentre lavora per essere sicuro che quel rumore che senti non sia un dente che salta
  21. E la cinghia? L'hai controllata? Non è che è troppo lenta e ti salta un dente mentre gira?
  22. Questi passaggi servono solo per le cnc non per il laser, per il laser faccio come te.
  23. in questo video dal minuto 7.03 al minuto 11.24 spiega esattamente tutti i passaggi da fare per ottenere il gcode per la cnc, compresa la post produzione.
  24. mi ci devo amcora addentrare e quindi devo prima capire cosa intendi tu per post-processing
×
×
  • Crea Nuovo...