Vai al contenuto

Killrob

Moderatori
  • Numero contenuti

    13.886
  • Iscritto

  • Ultima visita

  • Giorni Vinti

    419

Tutti i contenuti di Killrob

  1. direi fortuna 😉
  2. non ne ho idea sinceramente, difficile che io faccia tagli inclinati, ti potrebbe servire se fai cornici per quadri suppongo. Mi fido solo poco della marca, almeno la Skill la conosco no ha velocità fissa, ho usato la stassa lama a denti piccoli per tagliare sia il plexy che l'alluminio
  3. dipende dal materiale, io ho tagliato dei fogli di plexy da 3mm e sono venuti perfetti
  4. la mia è a filo
  5. io ce l'ho e la uso abbastanza spesso, ho tagliato da poco V-Slot di alluminio 4020 con risultati decisamente soddisfacenti, e poi ci taglio il plexiglass ed il legno chiaramente. Molto meglio del seghetto alternativo. Per andare dritto ti basta una buona dima. ma si che ce la fa, io ci ho tagliato il 4020 (per il lato del 20 ovviamente) e 2 cm di legno per una mensola, io ho questa https://www.amazon.it/Skil-F0155330AA-Minisega-Compatta-Versatile/dp/B00PQ5YZHS/ref=sr_1_3?__mk_it_IT=ÅMÅŽÕÑ&dchild=1&keywords=mini+sega+circolare+skill&qid=1629646836&sr=8-3
  6. In una stampa da 60 ore potrebbe succedere che si scalda troppo, però fino al punto di far perdere le dimensioni del piatto mi pare eccessivo. Non so che pensare al momento, ci devo riflettere.
  7. il pei difficilmente si usura, più che altro è dovuto al continuo deposito di materiale, che inevitabilmente ci resta, sempre sullo stesso punto di stampa, e siccome anche l'iso non riesce ad eliminare completamente i residui, io carteggio di nuovo, ma non solo in quel punto, tutto il piatto per avere regolarità di superficie. E lo hai notato tu stesso facendo la prova di stampare prima in centro, dove stampi sempre (ma mica solo tu 🙂 ), e poi in un angolo.
  8. La maggior parte delle volte si, se poi il piatto di alluminio è da 2mm di spessore, il problema si ripresenterà quasi sicuramente, anche scollando il piatto in vetro
  9. Lo carteggio per migliorare l'adesione senza usare additivi, su superficie granulosa non ho idea, ma non credo sia necessario, a meno che a forza di stampare non perde quella proprietà
  10. ma la Voron non raffredda da 2 lati?
  11. @dnasini stai sbagliando strada... testato più e più volte sulla mia pelle, quando fa così... il piatto è lurido e necessita di pulizia profonda, e visto che si tratta di pei, dopo l'isopropilico gli dai di nuovo una passata con la carta vetrata a 600 grani, e poi livelli... ho tre stampanti con quel pei, fidati che se lo tieni pulito e lo gratti di tanto in tanto (dopo averlo pulito) quel problema non te lo fa più
  12. ok ora è molto più chiaro... domani faccio delle prove 👍
  13. spiega meglio... la messa a fuoco la fai sulla faccia inferiore? o superiore del pezzo da tagliare, che io questo non l'ho mai capito... nel senso, distanza focale a 2cm, pezzo di 3mm tu faresti la messa a fuoco a 1.7mm?
  14. giusto per curiosità, potenza in out del tuo modulo laser? e lo abbassi fra una passata e l'altra o la messa a fuoco la fai più bassa?
  15. il pezzo da laserare va sui chiodi perché quando tagli i fumi non sporchino la parte sottostante
  16. Ci vuole molta pazienza e calma, un buon scolla etichette ed una buona spatola 😉 p.s.: fatto su 2 piatti 🙂
  17. beh.... otimo risultato direi, ed anche esteticamente mi sembra venuto bene
  18. Killrob

    Voron 2.4

    beh... niente che non possa essere gestito con pazienza, in fondo le calibrazioni sono uguali in tutte le stampanti. La stampa buona al primo colpo dipende sempre da come la si è assemblata, male=stampe pessime, bene=stampe decenti
  19. Ci fai un video che così capiamo meglio?
  20. Certo che ci arrivi, come abbiamo fatto tutti 😉
  21. digli di prendere degli attacchi rapidi validi visto che ci lavora, se continuano a staccarsi il problema è solo li.
  22. questi sono gli stepmm dell'estrusore e da cura non si possono leggere
  23. io non lo so, sul sito artillery presumo diano le indicazioni che tu hai seguito...
  24. Sei un po sfigato o è una mia impressione?
×
×
  • Crea Nuovo...