Vai al contenuto

Killrob

Moderatori
  • Numero contenuti

    13.886
  • Iscritto

  • Ultima visita

  • Giorni Vinti

    419

Tutti i contenuti di Killrob

  1. quindi sei un musicista... bravo 😉 o almeno un compositore
  2. che non ho la più pallida idea di che cosa sia... a meno che non sia lo strumento di lavoro per un deejay
  3. Bel lavoro, che cosa è?
  4. giusto
  5. Per continuare.... il modello semplificato di Enterprise: compensato da 3mm velocità 120mm/min 1 passata
  6. si avevo visto... per avere qualcosa di decente devi andare sui 5000-6000€
  7. è questo clicca sulla seconda figura non lo so.... e questi non sono i droni che sto cercando 😄 😄 😄 è questo 😉 si ma dove sarebbe poi il divertimento di sbatterci sopra la capoccia quando le cose non vanno come vorresti? 😄
  8. 1. rallentando, al momento senza air assit, brucia troppo il contorno 2. il punto di fuoco è di 0.04X0.04mm, in pratica è un quadrato 3. questo modulo arriva a tagliare in 12 passate, con velocità detta prima, fino a 18mm di legno di durezza media, cerco di procurarmi un pezzo di legno da 17mm e faccio le prove 😉 e comunque sono troooooooopo soddisfatto 😄 p.s.: il software utilizzato è Lightburn, per dovere di cronaca 😉
  9. prova ad avvicinare un po' di più il nozzle al piatto e posta qualche foto del problema così capiamo meglio
  10. tranne una questione di falsi contatti sugli endstop dovuti alle vibrazioni della stampa in corso non mi viene in mente altro. Prova a controllare le saldature sui PCB e che i fili nei connettori stiano al loro posto
  11. Killrob

    Finalmente posso...

    ... condividere con voi il risultato ottenuto dopo settimane a cercare di capire che cappero non mi funzionava a dovere, ordunque.... il modulo laser è il Neje da 50W (che ha in output 7.5W) governato dalla scheda Eleksmaker Mana SE con cinematica corexy, gli manca ancora l'air assit ma ci sto lavorando, perdonatemi il fatto che il video sia in orizzontale... non ho capito perché lo ha fatto così anche se io lo avevo messo in verticale. Questo è il time lapse con un po di informazioni, la tavola è di pino da 7.5mm di spessore, velocità 300mm/m, potenza 100%, ho fatto 7 passate. E questo è il risultato
  12. Hai il coasting attivo?
  13. E minchia... Ma hai paura che te lo rubino il pezzo appena stampato? 😄
  14. per tua conoscenza..... sono anche un informatico 😉 p.s.: io uso esclusivamente PLA Sunlu e Amazonbasics 🙂 p.p.s.: considera anche che il diametro del filamento che usi ha una certa tolleranza, se quello che stai usando per fare queste stampe è maggiore di 1.75... ecco che si spiega perché devi smagrire il flusso 😉 le ho imparate sulla mia pellaccia in 2 anni e mezzo di stampe e chili di filamento usati per test
  15. Si ma le cose cambiano sempre, la stampa 3d non è e non sarà mai una scienza esatta, troppi fattori in gioco, il piatto magari più basso di mezzo decimo, il filamento un po umido, il nozzle non più nuovo, l'hotend leggermente sporco... Troppe variabili.
  16. Smagrisci anche del 2-5% il flusso del primo strato e vedi se migliora
  17. Cercate le discussioni di @Carsco
  18. Ok allora la mia riflessione vale poco...
  19. stavo riflettendo.... è un bowden?
  20. se vuoi lo togli se non vuoi non lo togli, io per esempio non lo tolgo mai, ma se vuoi toglierlo perché prevedi di non stampare per un certo periodo la procedura è la stessa che si fa per il caricamento, solo al contrario 😉
  21. comincia ad allentare un po' l'eccentrico da quella parte e stringi un po' l'eccentrico del carrello opposto
  22. e quando hai finito da lui passeresti anche da me? 😄
  23. Non sono imperfezioni dovute all'estrusione è semplicemente il piatto che è pieno di residui delle stampe precedenti, è normale, lo devi pulire con isopropilico e poi acqua calda grattandolo con la parte verde di una spugna per i piatti
  24. comunque mi pare strano che tu non sia riuscito a usare marlin per una scara
  25. io alzerei un po' il flusso..... 😄 😄 😄 😄
×
×
  • Crea Nuovo...