Vai al contenuto

eaman

Membri
  • Numero contenuti

    6.556
  • Iscritto

  • Ultima visita

  • Giorni Vinti

    568

Tutti i contenuti di eaman

  1. Aumenta anche la layer width, tipo a 0,7 se hai un nozzle da 0.4mm, oppure usa un nozzle da 0.6 e aumenta ancora di piu' cosi' viene piu' solido in vase mode. Il materiale non lo conosco.
  2. Aspetta: il primo layer lo stampi a 35, il resto a quello che ti pare. Nell'ultima foto hai la parte alta che andrebbe anche bene (non sono ancora convinto dell'estrusione) e l'angolo in basso che e' troppo distante. Quindi hai da regolare la mesh del piatto (posto che le 4 viti agli angolo siano gia' a posto) o hai le ruotine di X che hanno un lato piatto, prova a girarle un po' ogni tanto.
  3. Be' adesso va' meglio, dopo aver regolato l'estep puoi regolare il flow che va' fatto per ogni filamento. Il modo piu' semplice e' scaricare Orca che ha le stampe per le calibrazioni: fai appunto quella del flow e poi dopo magari la retrazione. Probabilmente il flow sara' qualcosa tipo 0.94
  4. A 180-190e ci puo' stare, basta cambiare la gola che costa pochi euro. Dipende dalle offerte del momento, guarda cosa offre Sovol e Elegoo, anche le macchine vecchie tipo la SV06 e Neptune 3 Pro. In questo momento e' in offerta la Anycubic: https://anycubic.it/products/anycubic-kobra-2 che e' gia' una macchina Klipper anche se installato in modo incasinato... Ma sei arrivato tardi, la settimana fa era black friday ed era tutto in super sconto, dovresti provare a mandare delle email ai venditori e vedere se ti danno un qualche cupon per riavvicinarsi a quei prezzi, tipo la SV06+ era a 250e . Se non sei esperto assolutamente no da privati, una refurbished in garanzia e assistenza dal produttore si': - https://eu.elegoo.com/collections/refurbished-3d-printers/products/refurbished-elegoo-neptune-series-fdm-3d-printer?variant=46817805762836 Piglia una SV06+ o la Neptune 3 Pro, compra una BTT Pi e mettile su klipper basta che non ci sia molto freddo.
  5. O sei sovraestruso (troppo flow) o troppo basso.
  6. Qualcuno ha un valore da consigliare per Junction Deviation / Jerk per fare il test di IS su Marlin? La Ringing Tower STL . Che dite: disabilito Linear Advance per farlo, che mi cambia le accelerazioni? Diciamo che voglio evidenziare i pattern di ringing, non penso mi servano valori "da tutti i giorni", userei qualcosa di piu' estremo.
  7. Stampa qualcosa largo almeno 6-8cm, li' da retrazione scassa tutto. Stampa a ~35mm/s.
  8. Ah lo devi chiedere ha chi ha fatto la macchina che risoluzione di step gli ha dato: https://docs.lightburnsoftware.com/Troubleshooter/StepsPerMM.html#microstepping Piuttosto, relativamente al laser, sei sicuro di aver avuto una messa a fuoco ottimale? Non so il tuo modulo ma quelli soliti e' gia' tanto se fanno 0.1mm.
  9. Ma non c'e' una vite per stringere / smollare l'estrusore, li' dalla leva per caricare il filamento? Hai provato a cambiare la tensione?
  10. Non capisco cosa c'entri l'altezza che e' in Z con la risoluzione del laser che e' in XY: tu cosa vuoi ottenere? Scritte piccole o un profondita' precisa?
  11. eaman

    Pulizia del piatto

    Almeno conservalo dentro un sacchetto ermetico quando non stai stampando: https://www.cuki.it/conserva/sacchetti-apri-chiudi , altrimenti compra un asciugatore.
  12. Non so come funzia in Svizzera ma da noi nello stivale la dogana la paghiamo e viene sdoganata in Cina direttamente ora. He ci sta, il trucco di rifiutare il pacco mi sa che funziona solo nelle spedizioni locali. Comunque puoi provare a chiederlo in via amichevole al venditore: gli dici che ti sei accorto che hai sbagliato ad ordinare e se ti propone qualche soluzione...
  13. Prova a chiedere. Se tu rifiuti il pacco questo dovrebbe tornare al mittente a gratis.
  14. Fai come preferisci, dubito che ti arrivi un cavo delle ventole cosi' lungo. Guarda che la tua stampante e' cinese. Piuttosto guarda il voltaggio delle ventole.
  15. Ma le hai prese su Aliexpress? Dovresti avere il reso gratuito
  16. Ma infatti mi sembrava strana sta storia del bootloader, manco le Arduino te le danno senza bootloader, si trattera' di sapere quanto offset ha nello storage interno. Comincia da qua: * https://help3d.it/corso-stampa-3d-lezione-1-voglio-iniziare-a-stampare-in-3d-cosa-devo-fare/ * https://help3d.it/argomento/corso-completo-di-stampa-3d/
  17. Again, per 6mm di legno non serve. Quanto spesso vuoi tagliare 10mm? Io quando avevo il laser da 2w e volevo tagliare 8mm usavo degli spessori sotto agli angoli del telaio, una cosa che avrei sempre voluto fare piuttosto e' mettere un servo motore con una leva per fargli fare quei 5-6mm di travel, ricordo che c'era un problema con Marlin e l'uso dei servo piccolini...
  18. Ye ye, in questo momento la N2s sta stampando l'adattatore direct drive per la Ender: c'e' pochissima superficie di contatto ma sta attaccato lo stesso. Mi sembra che anche il doppio Z aiuti, intanto e' meno facile che il nozzle vada a sbattere sull'infill poi posso usare Z-hop senza paura che i layer verticali vengano uno schifo. Prima stampavo attaccato all'asse del motore per cercare di minimizzare il sag che faceva il gantry. Pero' la N2s avrebbe bisogno della cinghia di sincronizzazione, e' molto meno solida della Ender. Insomma mi sono un po' rincuorato: con Klipper ero arrivato al punto che le stampe erano si' veloci ma non riuscivo a tenerle sul piatto, ora sembra che tutte e due le stampanti comincino a sistemarsi.
  19. Per tagliare 6mm non serve, con quel mostro lo fai in una passata, per farne una dozzina mi sa che tutto serve...
  20. Minchia! Dici che era la polvere dell'estrusore che arrivava dall'alto? Mi sa comunque strano, c'e' il connettore pneumatico che si avvita sopra... E tanto per dire: in 5 anni li hai mai puliti / cambiati gli ingranaggi dell'estrusore? Hai voglia che skippa...
  21. Ma nelle foto del dissipatore sembra che sia pieno di merda: quella da qualche parte deve essere arrivata e l'unica e' il punto di contatto tra nozzle e bowden come ti e' stato detto. Ancora: se non ci credi pigliati il bimetal da 2e e ti togli il pensiero. Il filamento non e' mai zuppo fino a quando non e' zuppo, come fai a saperlo se non lo asciughi?
  22. He c'e' poco da fare, prima o poi un asciugatore di filamento bisogna comprarlo o avrai sempre questo dubbio.
×
×
  • Crea Nuovo...