-
Numero contenuti
6.555 -
Iscritto
-
Ultima visita
-
Giorni Vinti
568
Tipo di contenuto
Profili
Articoli
Introduzione alla stampa 3D
Database materiali
Forum
Calendario
Blogs
Gallery
Download
Store
Tutti i contenuti di eaman
-
Prusa I3b stampa molto grezza
eaman ha risposto a chiattillo.doc nella discussione Problemi generici o di qualità di stampa
Ma che filamento e'? Hai problemi di stringing e di estrusione, ora che hai la temperatura devi calibrare esteps e poi la ritrazione. -
Ma non e' mica vero, se vuoi fare modifiche ti prendi la Sovol che e' completamente open source, ci sono i sorgenti di tutto il software e gli step di tutte le parti. Oppure ti prendi una Voron, Ratrig, 100. Anche Elegoo (almeno la mia), o le prime Ender. Creality non e' mica una azienda da "kickstarter", sono quelli che hanno venduto piu' stampanti al mondo, dovrebbero imparare a comportarsi di conseguenza e smetterla di infilare 2-3 puttanate atomiche in ogni prodotto tanto per lanciare 5 prodotti nuovi al mese.
-
Discussione su Klipper ufficiale
eaman ha risposto a Killrob nella discussione Software di slicing, firmware e GCode
Idealmente Debian, ma anche una Ubuntu andrebbe bene. Se sei abituato a Windows pigliane una con KDE: https://kubuntu.org/ Puoi anche usare una macchina virtuale. Basta che fai l'istallazione e poi apri un terminale e metti Kiauh. -
Discussione su Klipper ufficiale
eaman ha risposto a Killrob nella discussione Software di slicing, firmware e GCode
Prova a guardare le risorse di sistema sulla rpi mentre stampi, quante ne hai disponibili, con htop -
Discussione su Klipper ufficiale
eaman ha risposto a Killrob nella discussione Software di slicing, firmware e GCode
bisogna che fai copia incolla del testo cosi' lo si puo' cercare su google -
Io sto stampando con una Ender in questo momento di cui sono ben contento ma un conto e' se mi vendi un kit da 114e con l'idea che tanto poi cambio la scheda e mezzo estrusore e rifaccio tutti il firmware... Un'altro e' se mi vendi una stampante per adulti da 600e: cioe' ca77o bisogna che non ci metti dei motori di merda, che il tubo del bowden non si impigli immediatamente nel coperchio (vuol dire che non l'hanno manco provata) e sensori messi cosi' a caso che non vengono usati perche' ce li ha anche la Bambulab. E poi il software, stendiamo un velo pietoso sulla prima release delle loro app con pop up che manco un sito porno anni '90 con internet explorer, slicer con i profili fatti male, interfaccia grafica che non e' compatibile con Fluidd (mica i soli, eh). Cioe' cosi' a caso, per mettere degli adesivi sulla scatola con dei paroloni per poi trovarsele in svendita in USA a 350$ mentre le Bambulab le pigli solo in preorder. E il Creality Pad? Un attrezzo con un hardware cesso e un sistema operativo da NAS che si perde le seriali giusto per andare in fretta sul mercato assieme agli altri? Tanto poi i ragazzini con la Ender leggono Creality e lo comprano. Nota bene: Creality.
-
Con che stampante dovrei cominciare?
eaman ha risposto a Giua nella discussione La mia prima stampante 3D
Che io sappia monta gia' un nozzle tipo volcano ad alto flow e a 300e, e' uno dei motivi per cui la preferisco alla SV06 normale che ha un hot-end normale. Penso pero' che sia un nozzle non-standard come va' di moda oggi, che e' una menata, pero' si dovrebbero trovare su Aliexpress. Poi se un nozzle V. standard e' piu' lungo ce lo puoi mettere lo stesso se proprio vuoi, ci sara' da vedere che margine ha la sonda dell'autolevel e dove sparano le ventole ma sono cose che si fanno quando sei un po' esperto. -
Discussione su Klipper ufficiale
eaman ha risposto a Killrob nella discussione Software di slicing, firmware e GCode
He ma se il limite e' il peso del piatto non serve alleggerire il gantry piu' di tanto. Oddio si' fara' un po ' meno ringing ma te lo dico subito: se non raddoppi almeno l'accelerazione a 6k con klipper il ringing manco lo vedi. Io ho preso un motore piccolo e potente ma normale, proprio perche' il motore dell'estrusore della Ender3 e' un macigno. Ma per dire, la Neptune e' in direct con il suo motore di default sul gantry, pure centrato mica tanto bene per non perdere in altezza e mi fa lo stesso 6k di accelerazione. -
Il problema grosso delle Creality (a parte il fatto che sono fatte a caso) e' che hanno dei pronunciati VFA: E non e' mica detto che sia risolvibile via software. Quello che fanno oggi per sopperire e' evitare di stampare sotto ai 400mm/s in modo che l'inerzia copra i difetti. A me vien da ridere perche' non e' la mia stampante, altrimenti c'e' da piangere. Come il ragazzo che l'altra settimana ha avuto il nozzle che gli si e' piantato sul letto squarciandolo per un difetto del firmware originale Creality. Sulla questione del root ci sarebbe da parlarne: intanto quell'aggiornamento scassava il piatto. Poi quando sei root che fai? Disinstalli tutto quello che ha fatto Creality (perche' il display e relativa UI dubito che lo recuperi) e poi re installi tutto da zero su un hardware di m**** o ti ricompri proprio tutta la scheda e il display? Io piuttosto mi prendo un QIDI, almeno i soldi vanno in un telaio da 30kg in metallo e in una camera pre riscaldata.
-
Discussione su Klipper ufficiale
eaman ha risposto a Killrob nella discussione Software di slicing, firmware e GCode
Settimana prossima tocca alla Ender, aspetto che mi arrivi il doppio Z. Mi e' finalmente arrivato il motore piccolo per l'estrusore che avevo ordinato in Settembre 😕 -
Discussione su Klipper ufficiale
eaman ha risposto a Killrob nella discussione Software di slicing, firmware e GCode
E' andata in direct drive? Figo! Ora rifare ritrazione, PA e pure IS 😛 -
Con che stampante dovrei cominciare?
eaman ha risposto a Giua nella discussione La mia prima stampante 3D
Guarda se non ti inventi dei disastri basta che ti ricordi ti lasciare un panno sul piatto in modo che non si riempa di polvere quando non lo usi, anzi su tutta la stampante e' anche meglio. Io uso un pennello di quelli da poco per dare una spolverata di tanto al piatto prima di stampare. Se poi riesci anche a lasciarlo raffreddare 5 minuti senza dover togliere il PEI per staccare la stampe non c'e' manco bisogno di livellarlo in genere, poi la tua stampante e' nuova e ci sta' che ci voglia un po' di tempo per stabilizzarsi. -
Discussione su Klipper ufficiale
eaman ha risposto a Killrob nella discussione Software di slicing, firmware e GCode
Il mistero si inffittisce, una delle due ventole e' difettosa. Quella buona tira overhangs fino a 70' quindi suppongo che vadano bene per stampe verso i 100mm/s se si vuole qualcosa di silenzioso e non conta il peso, ma per lo scafo della benchy a 160 non bastano. Bho mi sa che sono scemo io, vedo varie macchine che fanno benchy sotto ai 20m e usano anche un solo 5015... Diciamo che pero' fanno un rumore assurdo, quelle ventole costano un tot e per me il problema e' il peso di Y non del gantry. E' un peccato perche' esteticamente anche questo fan e' carino e ha ottima visuale sotto: https://www.thingiverse.com/thing:5750189 Faccio un'altra prova con le RPM normali e se non vale la pena torno al mini-me: https://www.printables.com/model/197957-mini-me-v4-lightweight-ender3-hotend-duct-stock-pa , la menata e' che non si regola l'altezza delle uscite d'aria e sotto non si vede una sega, pero' e' molto leggero. -
Fusion 360 ancora gratuita la versione personale ed è idoneo per la stampa 3D?
eaman ha risposto a kar120c nella discussione Software di slicing, firmware e GCode
Hai capito male. -
NON STAMPA UNA ZONA DEL PIATTO
eaman ha risposto a Baldo93 nella discussione Problemi generici o di qualità di stampa
Bho. Allora che non ci sia un problema di cavi o di allineamento del filamento che non scorre bene quando l'estrusore e' in quel punto? Sembra strano con un direct drive. Ma con il foglio di carta devi provare mentre stampa come ti ho scritto, quando e' attiva la mesh, non manualmente. Se no prova a dargli 1mm in piu' di Z offset e falla stampare per aria, se in quel punto estrude bene vuol dire che sei normalmente sei basso. -
Laser per creare qualcosa come in foto
eaman ha risposto a Heda nella discussione Incisione e taglio laser
Ah ok, infatti ne ho uno anche io di quelli, allora mi ero mezzo confuso. Io del mio sono stato contento, quello nuovo spinge molto di piu' ma il piccolino funzionava ancora bene quando l'ho cambiato. -
Con che stampante dovrei cominciare?
eaman ha risposto a Giua nella discussione La mia prima stampante 3D
Io pensavo volesse pulire il piatto con l'ipa. Il grasso va' messo dentro ai cuscinetti, tra le palline, con una siringa oppure pressato in modo che si infili bene, guardati dei video. I bordi dovrebbero essere "chiusi" per evitare che il grasso esca quindi se metti il grasso sulle barre non dovrebbe entrare nei cuscinetti. Certo poi che se non c'e' n'e' neanche un po' allora sulle barra e' meglio di niente... Ma se non fa rumori strani ed e' stata ingrassata di fabbrica magari lasciala stare, ci guardi poi l'anno prossimo... -
Piu' che altro qualunque scheda o display avra' bisogno del firmware per funzionare, quindi se non si e' capace di prepararlo l'unica e' comprare la scheda originale che gira con il firmware della stampante.
-
NON STAMPA UNA ZONA DEL PIATTO
eaman ha risposto a Baldo93 nella discussione Problemi generici o di qualità di stampa
Correggi manualmente la mesh oppure fai come dice Fonzy e abbassa quell'angolo, si vede che l'auto level non lavora bene in quel punto. Puoi verificare senza filamento mettendo un foglio di carta, cosi' vedi se in quel punto e' troppo basso. -
Laser per creare qualcosa come in foto
eaman ha risposto a Heda nella discussione Incisione e taglio laser
Io ne ho uno dall'estate scorsa e funziona, pensavo ne avesse uno anche Killrob. Sono tra i piu' venduti su Aliexpress. -
Perche' fanno le cose a caso, pigliano roba magari solo perche' la usa qualche concorrente, le mettono insieme senza neanche provarle e le vendono scassate o con il software che non le usa. Poi dopo 6 mesi fanno il nuovo modello.
-
https://it.aliexpress.com/item/1005005807800729.html?spm=a2g0o.order_list.order_list_main.35.888f3696XTwDe1&gatewayAdapt=glo2ita E' fino al 30 novembre, devi spendere almeno 20e per avere un bonus di 5e.
-
Piuttosto prendi una Bambulab P1, almeno quella funziona.
-
Discussione su Klipper ufficiale
eaman ha risposto a Killrob nella discussione Software di slicing, firmware e GCode
Bho giusto perche' ormai le ho montate provo a fare un test di overhangs per vedere come se la cavano ma mi sa che poi rimetto le 5015 normali, quelle lente finiranno nel dimenticatoio... -
Ok capisco, pero' te capisci che noi da qua mica possiamo vedere se hai shortato la scheda, devi prendere 2 sonde e fare un test di contiguita' / resistenza su tutta la baracca. Dio, puoi guardare i connettori con una lente di ingrandimento e darci un'annusata. Altra cosa: non prendere roba che non sai se funziona per poi collegarla a roba che funzionava prima!
