Aggiornamento dopo aver montato direct drive, dual Z e piatto in PEI senza magneti, stesso codice della vecchia benchy ora fatto in 21:30 grazie alla minore ritrazione:
A confronto la vecchia a sx con la nuova a dx:
Il direct drive ha ridotto la ritrazione di 1/3 a ~0.3mm in questa stampa, la menata e' che per poter usare il DD tranquillamente bisogna montare il doppio Z che durante il Black Friday era in offerta a 21e.
'Sta Ender e' vecchia e ha i motori smorti e probabilmente anche le cinghie, ora va' un po' piu' veloce in estrusione e potrebbe scendere un po' nei tempi, il nozzle mi ha fatto 20mc nel test del max flow di Orca che non e' mica male considerando che prima faceva 12-14mc.
Quindi per concludere c'e' da spendere un 35-40e per farla andare intorno ai 160mm/s per 4.3K di accelerazione con Marlin che almeno sulla mia scheda MKS E3 e' al limite: quando va' veloce si fa fatica a usare il display... IMHO da calibrare e' molto meglio Klipper, certo il pomello della Ender mi e' diventato odioso!