Vai al contenuto

eaman

Membri
  • Numero contenuti

    6.556
  • Iscritto

  • Ultima visita

  • Giorni Vinti

    568

Tutti i contenuti di eaman

  1. Be' linear advance ti fa gli spigoli, mica poco. Pero' non so mica dire quanto sia stabile l'ultimo Marlin... Non sarebbe male se anche qualcun altro lo testasse 🙂
  2. Dai anche una spolverata al gantry, dove passano le ruote. E le ruotine: girale un po'. Pure sotto al piatto nell'asse Y. Bhe' spolvera un po' dappertutto 😛
  3. Io sto migrando la N2s a doppio Z, pero' ora con Orca non sono contento dell'estrusione: Direi di avere troppo flow, pero' in quella a sx in alto mi ha perso un colpo e ha sottoestruso (e' da 24m, 120mm/s per i perimetri esterni). Devo decidere entro sera se prendere gli hot end volcano + termistori e nozzle, oppure solo i nozzle CHT. La palla e' dover rifare i fan. I vecchi hot end fanno circa 12-14m di flow e la meccanica credo che potrebbe usarne almeno 20-24.
  4. Ma Marlin delle altre stampanti lo aggiornate con IS e LA?
  5. In questi mesi di utilizzo lo hai mai asciugato quel filamento? Puoi provare a pulire il nozzle.
  6. Bha e' un link "complicato", vediamo se vi apre questo: https://libgen.is/book/index.php?md5=6C8DB1CB3D3D696EBD09353FB305D866 Se proprio non ce la cavate cercatevi questo dove potete: Title: How Linux Works, 3rd Edition: What Every Superuser Should Know Series: Author(s): Brian Ward Publisher: No Starch Press Year: 2021 ISBN: 1718500408; 9781718500402 Io ho migrato su Orca e ho fatto un po' di benchies, 30m, 25m, e un hi qulity in 1:05 minuti. Bisogna che rimetta a posto PrusaSlicer, ero a 22 minuti con quello e col piatto in vetro. Mi ero anche fatto una bella ventola super silenziosa che sparava sul materiale ma una stronza macro che sposta in avanti il piatto a fine stampa me l'ha scassata proprio quando aveva apena finito di dimostrare che funzionava bene 😞
  7. Io non capisco. Cioe' adesso gli assi si sono scambiati? Prova a spegnerla, lasciala spenta un minuto, quando riparte prova a muovere manualmente gli assi.
  8. E che errore ti ha dato che io da qua non vedo? avrai dei DNS balughi, mettili su 1.1.1.1
  9. Probabilmente ci sara' da regolare la altezza dell'end stop di Z. Smollalo, metti il nozzle a distanza di un foglio di carta dal piatto come per livellarlo, regola l'endstop perche sia in click.
  10. Anche dagli end-stop e dalle sonde... Magari anche pulire gli ingranaggi dell'estrusore che grippano il filamento. @Giua Bisogna che cominci ad aprire dei messaggi per i problemi, dopo aver cercato se sono gia' stati trattati.
  11. ...magari puoi fare una benchy anche mentre e' dentro la scatola? Di sera tardi? ...non se ne accorge nessuno, ci mette un attimo!
  12. Bisogna! Devi vedere se c'e' qualcosa di scassato subito per il periodo di recesso / garanzia. E' la legge!
  13. Per me invece e' il contrario: sclero quando ho fatto un profilo su una stampante e vado a preparare un gcode su un'altra e non mi lascia usare quel profilo. Prova a metterti comodo: https://libgen.gs/ads672da542b29dc529b44319f1b423f14dEMC76HG6 Che se no tra quattro anni siamo ancora qua a perdere tempo per ogni giargianata.
  14. https://www.sunlu.com/en-it/collections/pla-plus-pla-3d-filament-1-75mm In questi giorni c'e' questo: https://it.aliexpress.com/item/1005005915807101.html
  15. Allora questa e' nuova: ieri mi e' impazzita la Ender con Marlin, ha cominciato di nuovo a estrudere a cacchio, roba che faceva layer shifting, il demonio... Evvabbe, che si fotta, tanto io di stampante ne ho altre. Quindi oggi sto a disegnare con la N2S della roba molto sottile e non ho adesione, le curve sono fatte male, le linee troppo sottili.. Aumenta il flow, tira giu' la mesh, stacca pressure advance, filamento nell'essicatore... Mi escano solo gommitoli sputacchiati. Nope. Vado a vedermi delle stampanti nuove perche' ormai le ho finite, e lancio la stampa di un vecchio pokemon per la depressione che viene benissimo, quindi mi rimetto a disegnare perche' evidentemente ho fatto della roba troppo sottile... ...tagliamo corto: era impazzito PrusaSlicer. Domenica ha fatto un aggiornamento alla nuova versione (non ne avevo voglia ma rompeva continuamente), si e' caricato tutti i miei profili correttamente ma tutto quello che stampa va in merda. Fatto lo slice con Orca del disegno ed e' venuto perfetto. Quello in alto affettato con Orca e stampato pure veloce. 😕
  16. ??? Ma hai provato sotto linux?
  17. Il portatile lo metto in standby e lo apro quando serve, il file server e' always on.
  18. Magari e' questo? - https://www.amazon.it/AJOYIB-Termistore-stampante-temperatura-Confezione/dp/B0BP268DK4/ref=sr_1_5?__mk_it_IT=ÅMÅŽÕÑ&crid=2OT2KV66TV9KG&keywords=termistore&qid=1701122177&s=industrial&sprefix=termistore%2Cindustrial%2C104&sr=1-5&th=1
  19. amazon, ebay, aliexpress
  20. Non ce l'hai un pezzo di bowden di un 4-5cm da mettere all'imbocco dell'estrusore? Un qualche altro tubo...
  21. eaman

    Nuovo acquisto

    Se non ricordo male due utenti ne hanno comprate per il blackfriday, una mini e una max, fra un po' gli arriveranno immagino. Di quella mini se ne salta fuori una refurbished la prenderei pure io...
  22. Non scherzo mica:
  23. Te pensa che la Creality nella K1 quando fa il test per IS lo fa solo su un asse e poi mette lo stesso risultato anche nell'altro. Cioe' uno deve essersi messo li' a pensarla questa minchiata e deliberatamente sputtanare la configurazione base.
  24. E chi lo sa, ma se sei in garanzia e ti manda tutto il blocco della testa a gratis tu prendilo! Dovrebbe essere tutto quello e' attaccato al gantry, blocco completo.
  25. Aggiorno per la questione ventole: - https://www.thingiverse.com/thing:4647053 Satsana single remix, single 5015, compatto e carino - https://www.printables.com/model/197957-mini-me-v4-lightweight-ender3-hotend-duct-stock-pa Mini-me, single 5015, il piu' leggero ed efficace. Regolare l'altezza delle ventole per nozzle piu' lunghi sara' molto dura. - https://www.thingiverse.com/thing:5750189 Satsana dual, realizzato bene, i convogliatori delle ventole sono di altezze diverse per adattarsi ai nozzle. Per quello che ho provato tra i singoli 5015 il Mini-me e' il migliore, qua montato: La palla principale e' che non si vede un cavolo di come stampa dato l'ingombro orizzontale, la distribuzione dei pesi non e' ideale, c'e' pochissimo margine per regolare l'altezza (c'e' un remix con le asole un po' piu' lunghe su Thang). E' molto molto esile, io ne ho fatto una versione un po' rinforzata: https://store.piffa.net/3dprint/neptune/MiniMe_bigger.3mf Per i dual 5015 il Satsana e' stato realizzato con molta cura, esteticamente e' molto bello, i convogliatori che si scambiano senza attrezzi per montare un volcano o altro nozzle sono una figata 🙂 . Per curiosita': io ne ho montato uno con le 5015 a bassi RPM per provare a fare una stampante silenziosa: fa overhangs fino a 70-75" a 100mm/s ma non e' riuscito a stampare bene una benchy in 24m senza un'altra ventola sulla stampa. Secondo me tanto vale montare le 5015 normali e farle andare al 30% quando si vuole meno rumore.
×
×
  • Crea Nuovo...