-
Numero contenuti
1.140 -
Iscritto
-
Ultima visita
-
Giorni Vinti
13
Tipo di contenuto
Profili
Articoli
Introduzione alla stampa 3D
Database materiali
Forum
Calendario
Blogs
Gallery
Download
Store
Tutti i contenuti di Cubo
-
Bambulab P1P problemi con PETG
Cubo ha risposto a TOAD nella discussione Problemi generici o di qualità di stampa
Non è una mancanza della stampante è un parametro impostato male. E' una combinazione di dettaglio inutilmente troppo basso e velocità elevata secondo me. Ora, non so esattamente cosa significhino quei parametri, ma avevi "precisione" a 0,01mm circa, significa che a 200mm/s hai potenzialmente 20'000 istruzioni per secondo, o 100 istruzioni in un mm. Le stampanti come precisione non vanno oltre il decimo di millimetro (10 volte tanto quanto era impostato da te) e probabilmente a 200mm/s, con accelerazioni importanti e con l'input shaper che "arrotonda" i dettagli, la precisione cala ulteriormente (cioè il valore aumenta). Sospetto che anche se lo porti a 0,2 o 0,5 non cambi quasi nulla sulle stampe, soprattutto se ci affianchi un limite allo "scostamento massimo" (su cura si può, da te non saprei). In quel modo in teoria puoi dargli anche 1mm di precisione ed essere sicuro che se lo scostamento dell'approssimazione supera (per esempio) 0.1mm la precisione venga automaticamente adeguata affinché lo scostamento sia inferiore a quello che hai impostato. Quindi per esempio su un tratto rettilineo la precisione sarà bassa (meno raffinata) mentre sulle curve strette più alta. (in teoria, poi non ho mai giocato troppo con quel parametro) -
Bambulab P1P problemi con PETG
Cubo ha risposto a TOAD nella discussione Problemi generici o di qualità di stampa
Si anche quelli influiscono però su cura hanno nomi diversi e forse anche funzioni diverse quindi non saprei. Comunque per prova potresti mettere precision a 0.1 e radius a 0,5. Se fa ancora i difetti allora non è quello altrimenti hai trovato la causa -
Bambulab P1P problemi con PETG
Cubo ha risposto a TOAD nella discussione Problemi generici o di qualità di stampa
Una ipotesi: troppe istruzioni per secondo che la stampante non riesce a gestire in alcuni punti e quindi procede irregolarmente (fermandosi a tratti per brevissimo tempo). Mi è capitato di recente, su cura c'è l'opzione per semplificare la mesh dell'oggetto e con quello ho risolto. Te ne puoi accorgere perché i gcode vengono molto più pesanti del solito. -
Ok grazie, ma quando parli di resine, intendi liquide o in polvere? Perché se ricordo bene questa "gomma siliconica" la stampavano col mjf. Ovviamente con prezzi sempre sopra ai 200 euro.
-
@FoNzY stampi anche gomma siliconica (sempre shore 70a) ?
-
Non è originale lo avevo preso perché costava pochissimo su aliexpress (forse 3 euro, compreso blocchetto, heatbreack e dissipatore) 😅 Il filamento lo avevo essiccato per 2 ore e quel poco che riuscivo a far uscire prima che si bloccasse non aveva bolle. Non saprei neanch'io cosa pensare, ho ordinato un heatbreack di quelli col foro grande per far passare il tubo in ptfe fino in battuta sul nozzle in modo da eliminare ogni altra variabile. Poi mi prendo anche un tubo capricorn e vediamo come va con quello 🤔
-
Ho messo un V6 con la gola rivestita in ptfe, adesso passa senza nozzle ma col nozzle da 0.6 si blocca quasi subito, anche stampando a 8mm/s 🤷♂️
-
Credo di aver capito: https://recreus.com/it/noticias/impara-con-recreus/filaflex-vs-hotends-all-metal Serve il ptfe fino al nozzle (la gola all metal fa troppo attrito). Non pensavo facesse così tanto la differenza.
-
Buongiorno a tutti, ho appena provato a stampare questo materiale piuttosto soffice ma mi si incastra da qualche parte e non riesco a capire perché 🤔 Nozzle 0.4 -> si intasa (ok qui avevo azzardato 😬) Nozzle 0.6 -> si intasa... 🤔 Nozzle RIMOSSO -> si intasa ! 😲 Praticamente mi pare che non riesca a superare l'heat breacker... Ho guardato nel buco dell'hot end col nozzle rimosso ed il percorso mi sembra pulito ed allineato. Con pla ed altri filamenti nessun problema (anche tpu shore 95a). Ho un hot end clone del dragon ST... Provo a metterci un V6 ? (ce lo avrei) Però non capisco perché si incastra... ok che i filamenti flessibili danno problemi ma ho visto che molti lo stampano senza problemi nelle recensioni: https://recreus.com/it/filamenti/6-33-filaflex-70a.html#/1-colore-nero/2-diametro-175_mm/5-peso-3_kg
-
Non sono sicuro di aver capito, quindi tu non vendi a privati ma ad una azienda faresti pagare 65 euro (iva compresa) + ss ? Perché anche tu non lo vendi a 200 euro ? Forse ho capito male 🤔
-
Non ho preventivi in mano perché non seguo io quelle cose dove lavoro (purtroppo) ma quel pezzo stampato in sls con tpu shore 95 gli era costato sui 200 credo. So che hanno fatto un altro preventivo con un materiale shore 70a (perché il tpu 70a non si può stampare secondo quanto gli hanno raccontato........ ) che ammonta di nuovo sui 200 250 euro. Il materiale non mi ricordo più cosa era ma non era tpu. Poi rimane il preventivo del "silicone" da 1000+ euro che a quanto pare era una cosa (materiale e servizio) indirizzata più per applicazioni in ambito medicale... Però lo stesso mi sembra uno sproposito. Quindi se capisco bene quei 65 euro sarebbero riferiti al singolo oggetto ipotizzando però di riempire il volume di stampa con altri oggetti (che avrebbero a loro volta il loro prezzo)? Non me ne intendo minimamente, ma pensavo che i service (volumi permettendo) ottimizzassero già il volume di stampa stampando più progetti contemporaneamente 🤔 Forse però con certi materiali meno richiesti è difficile e bisognerebbe aspettare troppo per accumulare più progetti da fare assieme 🤔
-
Capisco, non conoscevo neanche l mjf (ora lo approfondisco). Grazie mille per la disponibilità nel fare anche i conti, magari ci risentiremo più avanti 🙂
-
Secondo voi che siete più informati e forse possedete anche quelle attrezzature, per stampare con una sls un oggetto di piccole dimensioni (per quello che conta, più o meno 5x3x2cm) in tpu 70a (circa) o materiale di simile durezza, quale potrebbe essere un prezzo onesto ? Come accennavo in un altra discussione, ho sentito di prezzi fino a mille euro per la "gomma siliconica" ed ero curioso di capire se era il materiale, o il processo... o l'offerente particolarmente avido 😁
-
FILAMENTO IN CARBONIO "un consiglio "
Cubo ha risposto a robertol nella discussione Problemi generici o di qualità di stampa
Che resista al calore hai il petg che tiene bene fino a 70-80°C. Difficile chiedere di più. Meccanicamente quasi nessun materiale batte il pla plus a meno di non andare su materiali molto costosi penso. Poi dipende da cosa intendi per resistenza... Come resistenza agli impatti il nylon è molto buono, ma è un po' morbido/cedevole, anche quello caricato carbonio (che ho stampato), soprattutto per parti sottili. Non farti ingannare, i filamenti "carbonio" hanno pezzetti di fibra, più piccoli di 4 decimi, l'unica cosa in cui aiutano (forse) è la rigidità e il restringimento termico durante la stampa ma non aspettarti una resistenza maggiore come se fosse fatto in fibra di carbonio "vera". -
Qualità realizzativa delle stampanti con budget di 600-700 euro
Cubo ha risposto a mbiz nella discussione La mia prima stampante 3D
Ah aspettate! Non ho guardato e pensavo fosse una risposta all'altro messaggio che avevo pubblicato sul tpu e le sls ! 😆😆😆 Scusate... Vabbè un minimo c'entrava almeno 😅 -
Qualità realizzativa delle stampanti con budget di 600-700 euro
Cubo ha risposto a mbiz nella discussione La mia prima stampante 3D
Non so perché non seguo io il progetto... So che per una stampa in silicone hanno sparato 1000 euro 😅 (ovviamente non accettati). Non era neanche grande come pezzo (anche se in teoria con la sls non conta tanto). Il fatto è che pareva non potessero stampare col tpu più soffice e l'alternativa fosse appunto il silicone. Adesso mi sono ordinato un rotolo di tpu 70A e, per sfida personale, voglio vedere se riesco a stamparlo con buona qualità... Giusto per mostrarglielo dove lavoro magari 😁 -
Salve a tutti, stampare tpu troppo flessibile è un problema con le fdm... Mi domandavo se anche le sls avessero problemi a stampare tpu sui 70A e magari anche meno. Oppure se esistessero altri materiali sempre sugli 70A o meno stampabili in sls 🤔 Grazie!
-
Sapete dirmi come si chiama questo connettore?
Cubo ha risposto a dnasini nella discussione Hardware e componenti
Più che la tensione penso sia l intensità di corrente il problema. E sono d'accordo sul non usarli per la cartuccia. Ho postato il link solo perché si chiedeva che tipo di connettori fossero e fatalità li avevo comprati poche settimane fa 😁 -
Sapete dirmi come si chiama questo connettore?
Cubo ha risposto a dnasini nella discussione Hardware e componenti
https://www.amazon.it/gp/product/B06WGN56V2/ref=ppx_yo_dt_b_search_asin_image?ie=UTF8&psc=1 -
Righe tratteggiate e fragilità
Cubo ha risposto a kar120c nella discussione Problemi generici o di qualità di stampa
Io mi sono trovato bene col DDE della trianglelab: https://it.aliexpress.com/item/32950787714.html?spm=a2g0o.productlist.main.1.1df317aeRqHbrM&algo_pvid=5f35ce2e-d081-4332-8a63-23a283c797cf&algo_exp_id=5f35ce2e-d081-4332-8a63-23a283c797cf-0&pdp_npi=4%40dis!EUR!41.89!26.38!!!44.38!!%40211b88ee16937701395297894e4beb!12000025391444054!sea!IT!0!A&curPageLogUid=AvOBt3v84BHD Si attacca assieme al motore, quindi, se la stampante è già direct, al 99% c'è già la staffa. Poi basta attaccarci sotto un qualsiasi hotend con l'attacco standard, anche un banale v6 da 3 euro. L'unica incognita sono le ventole per il raffreddamento del pezzo che potrebbero necessitare di attacchi nuovi (da stamparsi). -
Consiglio materiale rigido ma non fragile
Cubo ha risposto a Cubo nella discussione Materiali di stampa
Ho provato a stampare col nylon-cf che avevo... Con spessore 1,8mm i pezzi sembrano di gomma in termini di rigidità 😅 Ho ordinato un rotolo di asa-cf, vediamo come va 🙄 -
7.5€/Kg https://www.filabot.com/products/lx175-pla?variant=32901750784075 +90€ di spedizione per 10Kg 😅 A quanto pare è un problema "europeo" quello dei pellet, in america si trovano facilmente. Ho anche trovato questo video che spiega abbastanza in dettaglio il funzionamento e le componenti di una macchina per creare filamento.
-
Consiglio materiale rigido ma non fragile
Cubo ha risposto a Cubo nella discussione Materiali di stampa
Si esatto, era per dire che tra polvere e fibre c'è molta differenza. Le cose che vorrei farmi sono piccole ed essenzialmente tutte "planari". Non so se avete presente, sarebbero i paraurti per le mini 4wd che originali costano abbastanza e comunque sono limitati come geometrie (a meno di non mettersi a tagliare e forare, ma a quel punto tanto vale farseli da zero immagino). Con la stampante 3d potrei stamparmeli esattamente come voglio, forma, posizione fori, ecc... Immagine presa a caso come esempio (come riferimento, l'interasse tra le ruote è circa 7 cm): Comunque molto interessante che si possa tagliare la fibra di carbonio col laser, non ci avevo neanche pensato. Ma basta un "laser engraver" di quelli che tagliano il legno per intenderci ? Quei paraurti sono spessi 1-2mm. -
Consiglio materiale rigido ma non fragile
Cubo ha risposto a Cubo nella discussione Materiali di stampa
Però "a sentimento" penso che cambi tra avere polvere o pezzetti di filamento. Per esempio il vetroresina se non avesse le fibre (per quanto spezzate e non continue) ma avesse polvere di vetro sarebbe tutta un altra cosa. Se non sbaglio avere pezzetti di fibre dovrebbe aiutare con la rigidità finale e a ridurre il restringimento durante il raffreddamento. La resistenza meccanica invece non migliora. Il fatto che si consigli nozzle da 0.6 per stampare i filamenti "carbonio" mi faceva pensare che le fibre avessero dimensioni di circa 0.4-0-5 🤔 Ancora molto piccole ma forse sufficienti ad avere un miglioramento in rigidità e restringimento termico... Se non ricordo male avevo visto qualche test su youtube (forse cnc kitchen) dove i filamenti caricati carbonio risultavano più rigidi. Rivestire di carbonio o kevlar non riuscirei perché sono cose piuttosto piccole. Farei prima e meglio a comprarmi un foglio di carbonio ed una piccola fresatrice. -
Consiglio materiale rigido ma non fragile
Cubo ha risposto a Cubo nella discussione Materiali di stampa
Ero convinto che ci mettessero dei "pezzettini" di fibra, corti e minuscoli ma pur sempre a forma allungata. Quindi ci mettono solo polvere? 😰 ASA ed abs mi sembrano poco rigidi 🤔 Ne ho visto uno.a 25 euro di 1kg su Amazon, penso proverò con quello.