Vai al contenuto

Cubo

Membri
  • Numero contenuti

    1.140
  • Iscritto

  • Ultima visita

  • Giorni Vinti

    13

Tutti i contenuti di Cubo

  1. Volevo un file .stl con molte superfici, per la precisione 251 mila !!! Se volete il file è questo "semplice" vaso: https://www.thingiverse.com/thing:1330212 Dietro c'è stampato in rilievo un marchio che volevo togliere. Ovviamente questo è solo un caso particolare ma vorrei comunque avere un programma che possa gestire questo (incredibile) numero di superfici. Fuson360 ce la fa ?
  2. Se ne trovavano abbastanza su google sketch up mi ricordo (ed ora possono solo essere aumentati). Non so se poi sia possibile salvarli come .stl ma penso proprio di si.
  3. Ad occhio sembrerebbe di si (l'asticella del BLtouch). Ok, credo sia l'unica via. L'assistenza di creality è penosa. Bene, inizierò dal video che mi hai consigliato allora!
  4. Ho smontato e pulito il bltouch e ho pure riavvitato la sua vite (quella che tiene l'asticella) in modo che la testa stesse 0,3mm incassata. Non credo fosse lì il problema, ma male non ha fatto. Ho poi notato una sporadica incertezza del piano a risalire negli ultimi 10-15mm, quindi ho portato il piano di stampa alla sua altezza massima, ho svitato tutte le viti che lo collegavano ai supporti laterali e quelle delle guide delle aste angolari, dando quindi modo alla struttura di assestarsi in quella posizione, infine ho riavvitato tutto. L'incertezza sembra scomparsa e i rilevamenti sono più consistenti anche se continuano a variare di 1 o 2 decimi massimo, che è meglio rispetto ai 5 di prima ma comunque credo resti troppo. Penso che i problemi rimasti siano proprio del firmware (non si spiega altrimenti la mappa invertita e la misura sempre zero) ma temo di non essere in grado di compilare nulla 😞 La versione è la più recente ed è l'unica che si trova. Potrei provare a reinstallare la versione corrente magari..
  5. Ah ok buono a sapersi che tu avevi lo stesso problema e la colpa era dell hardware. Il mio dovrebbe essere originale, era già compreso con la ender 5 plus.
  6. Ho visto un video dove su una cr10 Pro v2 con il BLtouch fanno 5 misure dello stesso piano, ognuna da 25 valori e alla fine la media delle deviazioni su tutte le misure era di 0,0027mm. Quindi direi che sul mio c'è qualcosa che non va. Non riesco però a capire se è un problema hardware o software 🤔🤔🤔
  7. Salve, oggi ho assemblato e provato a livellare la mia ender 5 pro e sono incappato in tre cose: 1- Quando misura i 16 punti, il decimo risulta inspiegabilmente sempre zero spaccato 2- I risultati finali delle 16 misure vengono esposti invertiti tra dx e sx. Cioè la misura dell'angolo basso a sx in realtà è quella dell'angolo in basso a dx. Il bello è che mentre misura e fa vedere i numeri da 1 a 16 sul display, quelli corrispondono. Cioè quando mostrano il numero 4 che sarebbe l angolo basso a dx, il BLtouch si trova effettivamente in quel posto. Solo quando mostra tutte le misure alla fine si inverte tutto. Boh! 3- Ho provato a fare due misure del piatto consecutive senza muovere nulla (vedere foto) e sulle 16 misure non solo nessuna coincide con quelle di prima, ma ci sono discrepanze che vanno da 2 a 5 decimi 😵 È normale che sia così penosa quasta funzione oppure dovrebbe essere molto meglio e sono io che magari ho sbagliato qualcosa? 🤔 Il firmware è l ultima versione disponibile sul loro sito 1.70.3 BL.
  8. Hai detto che il ghosting c'è solo sulle facce che puntano in una direzione mentre in quelle opposte no. Per caso hai una sola ventola di raffreddamento, che quindi raffredda di più in una direzione e meno nell'altra ? Potrebbe spiegare l'asimmetria del problema 🤔 Tra l'altro sull'ultima foto, sull'angolo a sinistra, si vedono dei leggerissimi difetti sugli strati che coincidono con i fori, cioè dove c'è meno da stampare e quindi, magari, gli strati si sovrappongono più rapidamente ed accumulano più calore. Spiegherebbe anche il perché, se stampi solo un pezzetto del cassetto come dicevi, rende meglio.
  9. Il tipo di Gcode della Ender 5 plus è marlin ? (E' anche quello della ender 5 pro, ma non ho trovato nulla sulla plus)
  10. Magari il blocco estrusore ha un po di gioco nel senso di rotazione lungo l asse x e quindi tende ad impennare quando accelera in una certa direzione lungo y (negli angoli appunto). Nell altra direzione invece non andrebbe verso il basso perché probabilmente già appoggiato sulla posizione più bassa del lasco. Non so se mi sono spiegato, ma spiegherebbe il perché del ghosting solo sulle facce che puntano una certa direzione 🤔 ovviamente è solo una ipotesi, la mia prima stampante mi arriva domani, provo solo ad esercitarmi nel troubleshooting Edit: ho visto ora che la cr10 s5 ha il piatto che si muove su y e non l estrusore, comunque quanto detto varrebbe lo stesso se al posto dell estrusore ad essere poco rigido fosse il piatto 😬
  11. Ah ok, pensavo che a parità di layers una 4k fosse veloce quanto una 2k 🤔
  12. Ciao, mi ero imbattuto per caso in questa in offerta a 184€ (ancora per 20 ore). Non so assolutamente se è di qualità o meno, ma dovrebbe corrispondere alle esigenze che hai descritto sulla carta...
  13. Ah ok prefetto! Ps. Ho preso anche 1 kg di pla amazon basics blu a 24€ per iniziare (il pla è il "più facile" giusto?) e perché ho visto che qualcuno qui lo usa già. Ce ne erano anche di più economici ma non so se sono validi e almeno all'inizio meglio limitare i possibili problemi 😕
  14. Perfetto, era proprio quello che sospettavo ! La Ender 5 plus penso sia molto popolare. A quali marche ti riferisci ? (ne so praticamente zero). Preciso che vorrei comunque mantenere le dimensioni di stampa generose, quindi se ci sono stampanti "più serie" ma che a parità di prezzo sono più piccole, allora resto volentieri sulla Ender. Grazie, stasera farò l'ordine allora !
  15. Buona sera a tutti e complimenti per il vostro forum che ho già iniziato a leggere da qualche giorno con (spero) profitto. Volevo partire subito con una Ender 5 Plus evitando di passare per stampanti più economiche. Sarebbe anche in offerta a 476euro qui, a proposito, è lo store "giusto" ? Qualcuno ha già acquistato da lì ? Come lo vedete iniziare con una Ender 5 plus ? Sono già abbastanza pratico di meccanica e penso di aver capito come funzionano di base le stampanti 3d cartesiane / core xy / delta ecc... Sarebbe un passo più lungo della gamba o si può iniziare anche con una stampante "grande" (ammesso che debba essere più complicato poi...). Il mio terrore più grande è avere problemi col bltouch e trovarmi l'estrusore che si pianta sul piatto di stampa con gli assi filettati dell'asse z o i relativi motori che grattano 😱 cosa che ho visto è accaduta ad alcuni utenti di questo forum. Forse farei meglio ad iniziare piano (o meglio "piccolo") con una ghost 5 ? Avrebbe senso ? Mi spiacerebbe ritrovarmi poi a prendere lo stesso una ender 5 plus e ad aver "buttato" i soldi della ghost 😐 Comunque, ci sono alternative migliori ? Per caso la ender 5 plus ha qualche limitazione insuperabile anche tramite mod ? Dico una stupidaggine solo per esempio, magari non stampa alcuni filamenti perché l'estrusore non scalda abbastanza e non è sostituibile (cose così). Ho visto che una concorrente potrebbe essere la Twotree sp5. Credo però che la ender sia molto più popolare e che vi siano quindi molte più info in rete a riguardo (che per un principiante non è affatto male). Grazie mille a chiunque mi risponderà ! (spero presto dato che l'offerta scade tra 40 ore circa 🙄)
×
×
  • Crea Nuovo...