-
Numero contenuti
4.379 -
Iscritto
-
Ultima visita
-
Giorni Vinti
158
Tipo di contenuto
Profili
Articoli
Introduzione alla stampa 3D
Database materiali
Forum
Calendario
Blogs
Gallery
Download
Store
Tutti i contenuti di dnasini
-
Quale microswitch acquistare come endstop?
dnasini ha pubblicato una discussione in Hardware e componenti
Ho bisogno di capire quale microswitch acquistare per realizzare un endstop per il Kit Mercury one.1 per la mia ender 5 plus. Pensavo di utilizzare gli endstop in dotazione con la macchina ma mi sono accorto che questi arrivano corredati di basetta e connettore e non i ci stanno nell'alloggiamento del fanduct. Per questo motivo avrei bisogno del solo microswitch ma in giro ce ne sono talmente tanti che nn saprei quale scegliere. Qulcuno sa indicarmi la sigla o il modello di quello corretto e quali pin saldare? -
Discussione su Klipper ufficiale
dnasini ha risposto a Killrob nella discussione Software di slicing, firmware e GCode
io nn ricordo di aver fatto cose particolari oltre la parte di config che ti ho girato. Se dovesse servirti, fammi sapere che ti giro il mio print.cfg. Io non ho fatto altro che partire dal sample x la mia scheda SKR e aggiungere le parti che ti ho condiviso adattando alla bisogna i pin -
Discussione su Klipper ufficiale
dnasini ha risposto a Killrob nella discussione Software di slicing, firmware e GCode
Cosa 'era che nn andava? L'unica cosa che mi viene in mente e' che mesh_min e mesh_max sono le coordinate della probe e non del nozzle, verifica che con le coordinate inserita, il nozzle non vada fuori dal "piatto" (coordinate max impostate) -
Discussione su Klipper ufficiale
dnasini ha risposto a Killrob nella discussione Software di slicing, firmware e GCode
configura questa parte [bed_mesh] speed: 100 horizontal_move_z: 8 mesh_min: 5, 7 mesh_max: 314, 346 probe_count: 6 dove mesh min e max sono i punti di partenza e di arrivo della mesh. Fai attenzione che quei valori sono la posizione della probe e non del nozzle. Il path per il calcolo della mesh e' preimpostato nello script, in soldoni parte da mesh_min, si sposta verso dx del numero di punti impostato in probe_count, poi si sposta verso il fondo del piatto di un hop, fa il probe verso sinistra del numero impostato in probe_count e va avanti cosi' fino ad arrivare a mesh_max il comando dovrebbe essere BED_MESH_CALIBRATE https://www.klipper3d.org/Bed_Mesh.html?h=calibrate a quel link nella parte iniziale trovi la spiega di come funziona e come si configura, in fondo quali comandi utilizzare 😉 -
Discussione su Klipper ufficiale
dnasini ha risposto a Killrob nella discussione Software di slicing, firmware e GCode
io la mesh la faccio con il BLtouch, il leveling lo faccio con un mio script a mano ma e' un processo che devo migliorare io ho anche impostato la posizione delle viti del piatto nel caso decida di usare la procedura buolt in per il livellamento [bed_screws] # Custom Bed Size 360 x 360 screw1: 25,46 #LF screw2: 25,307 #LR screw3: 325,307 #RR screw4: 325,46 #RF -
Discussione su Klipper ufficiale
dnasini ha risposto a Killrob nella discussione Software di slicing, firmware e GCode
ho configurato questa parte [bed_mesh] speed: 100 horizontal_move_z: 8 mesh_min: 5, 7 mesh_max: 314, 346 probe_count: 6 dove mesh min e max sono i punti di partenza e di arrivo della mesh. Fai attenzione che quei valori sono la posizione della probe e non del nozzle. Il path per il calcolo della mesh e' preimpostato nello script, in soldoni parte da mesh_min, si sposta verso dx del numero di punti impostato in probe_count, poi si sposta verso il fondo del piatto di un hop, fa il probe verso sinistra del numero impostato in probe_count e va avanti cosi' fino ad arrivare a mesh_max -
Discussione su Klipper ufficiale
dnasini ha risposto a Killrob nella discussione Software di slicing, firmware e GCode
Ci ho messo anche io un po' a capirlo. Il procedimento e' diverso da marlin. Io imposto in Klipper uno z-offset di 6 o 8 e lancio la procedura di calibrazione. A questo punto dalla consol abbasso il nozzle fino a far toccare lo spessimetro e poi continuo fino a che nn sento che si muove con una certa "fatica" a qul punto premo il tasto per accettare il valore trovato e lo script si occupa di memorizzarlo in config -
Ahhhhh voi giovini con le vostre diavolerie
-
non conosco la Qidi in particolare, ad ogni modo, a rigor di logica 2 estrusori significa almeno che la MB debba avere 2 termistori hotend, 2 cartucce riscaldanti, 2 connettori per estrusore, hai verificato se la MB ha queste caratteristiche? dal punto di vista sw, immagino tu debba ricompilare il fw (se sei su Marlin) o aggiungere le sezioni relative in Klipper per il secondo estrusore
-
Discussione su Klipper ufficiale
dnasini ha risposto a Killrob nella discussione Software di slicing, firmware e GCode
Temo che nn lo sia 😞 Leggendo questo post, sembra che il processore nn supporti l'interfaccia DSI che serve per interagire con il Display... Forse questo e' compatibile via SPI https://it.aliexpress.com/item/1005005115415355.html?spm=a2g0o.store_pc_allProduct.8148356.3.1a1137c6nndb3y&pdp_npi=4%40dis!EUR!€ 13%2C02!€ 8%2C33!!!13.87!8.87!%40210385a817014523481692354e188b!12000031944120501!sh!CH!3926127110! -
Discussione su Klipper ufficiale
dnasini ha risposto a Killrob nella discussione Software di slicing, firmware e GCode
piccolo aggiornamento ho configurato Input Shaping e Pressure advance e stampato un cubo prima (sinistra) e dopo (destra) ed ecco il risultato Bhe il passo avanti e' veramente ampio. Ringing quasi completamente scomparso, bassorilievo della X ben devinita senza artefatti, pochi bitorzoli agli angolie parete omogenea -
Problema adesione
dnasini ha risposto a Duccio84 nella discussione Problemi generici o di qualità di stampa
puoi fare in 2 modi - Setti uno Z-offset un pochino piu' basso - nello slicer dovresti avere un parametro che ti chiede l'altezza del primo layer e li lo imposti leggermente piu' basso del layer con cui stampi -
Problema adesione
dnasini ha risposto a Duccio84 nella discussione Problemi generici o di qualità di stampa
Ciao, quello che vede si chiama warping e dipende dalle tensioni che i materiali subiscono durante il raffreddamento. Non sempre potrai evitarlo e alcuni materiali sono piu' facili al warping rispetto ad altri (vedi ABS). per cominciare puoi fare 2 cose - aumenta di 5C la temperatura del bed e di 10C quella di estrusione per i primi 2 layer e poi riportale alla temperatura abituale per il resto della stampa - Pulisci bene il piatto e magari schiaccia un po' di piu' il primo layer cosi' da dargli maggiore adesione altra cosa che puoi fare se le prime 2 nn bastano e' applicare delle linee di Brim per aumentare la base di adesione e limitare il distacco. 5 linee di brim x PLA dovrebbero bastare -
Discussione su Klipper ufficiale
dnasini ha risposto a Killrob nella discussione Software di slicing, firmware e GCode
Kit e supporti, come anche il fanduct sono tutti disegnati sulle H. Prendere le C significherebbe dover ridisegnare alcune componenti e viste le cappellate gia' fatte nn mi sembra il caso 😕 -
Discussione su Klipper ufficiale
dnasini ha risposto a Killrob nella discussione Software di slicing, firmware e GCode
mmm vabbe', visto le premesse.... dove possono prendere delle linear rail buone? ho guardato ratrig ma ha solo le MGN12C e non le MGN12H e visto gia' la fregatura presa, non vorrei fare il bis -
Discussione su Klipper ufficiale
dnasini ha risposto a Killrob nella discussione Software di slicing, firmware e GCode
mi stai dicendo che ho comperato una sola? 😮 io dovrei montarci la linear rail di X su quell'estruso, ma onestamente nn saprei dove comperarlo, sai darmi una dritta? -
Discussione su Klipper ufficiale
dnasini ha risposto a Killrob nella discussione Software di slicing, firmware e GCode
spero di nn aver preso una sola https://it.aliexpress.com/item/1005005345450932.html?spm=a2g0o.order_list.order_list_main.4.21ef3696fiwOHj&gatewayAdapt=glo2ita -
Discussione su Klipper ufficiale
dnasini ha risposto a Killrob nella discussione Software di slicing, firmware e GCode
Scusate la domanda da rospo, dal kit Mercury ordinato mi manca un unico pezzo e cioe' un 2020 Extrusion da 500mm non avendo mai ordinato questi prodotti ho guardato il sito suggerito da @FoNzY e ho trovato questo https://www.cnc-store.eu/componenti-meccanici/profili-in-alluminio/profili/20x20-c6-profilo-in-alluminio-nero.html mi confermate che e' il pezzo corretto? -
Estrusore ESPLODE durante stampa con ABS
dnasini ha risposto a Basilisk1 nella discussione Problemi generici o di qualità di stampa
per curiosita', a che temperatura hai stampato? che genere di gola hai (bore con ptfe fino al nozzle o all metal)? -
da console invia il comando M503 per vedere le informazioni salvate in eeprom. verifica se in qualche modo gli step/mm di Z sono stati modificati
-
Discussione su Klipper ufficiale
dnasini ha risposto a Killrob nella discussione Software di slicing, firmware e GCode
Onestamente per me e' un salto visto che sono in questo mondo da un paio di anni e, come molti, potendoci dedicare solo i ritagli di tempo. Ho cercato in giro un kit bello e pronto in un'unica soluzione ma sembra che nn esistano. L'unico e' un sito US che lo vende sui 230 euro + 30 di spedizione. Su aliexpress i kit sono solo parziali, ne ho trovati alcuni con solo la minuteria e altri con solo il kit per il movimento, ma sommandoli non e' che venga a costare meno. A questo punto, ho preso la BoM sul sito di Zero G e ho seguito i vari link proposti per avere un'idea dei pezzi, e poi ho cercato gli equivalenti. Diciamo che ho preso il 90% dai siti proposti e solo le linear rail ho preso le HIWIN nella speranza che nn arrivino sacagnate. Lo scherzo stile No-Alpitur... AhiAhiAhi... mi e' costato 260e come il kit gia' pronto ma con linear rail HIWIN. Per il momento mantengo il mio hotend stock con gola bimetal ( ho gia' modificato il Toolhead EVA x ospitarlo) e faccio qualche prova. Lo so che fa molto marcione, ma investire altri 70euri minimo in un Rapido o V6 non me la sono proprio sentita io ho optato x le mie due stampanti per un modello barbon-style come questo. La definizione e' buona, i colori sono accettabili e funziona anche di notte. La menata e' che ti devi costruire il case ma alla fine il divertimento e' anche quello 😄 Eeeeeee bravo @eaman, ma queste cosa alla geeente della strada la dovete dire quando stoltamente vi chiedono consigli su quale stampante prendere. Non e' che fate come i piazzisti che ti tirano la sola e poi ti danno consigli su come rimediare..... 😄 sta cavolo di stampante mi sta costando piu' della Bamboo mannaggia!!!!!! -
Discussione su Klipper ufficiale
dnasini ha risposto a Killrob nella discussione Software di slicing, firmware e GCode
Ciao solo x allertarvi che ieri sera, intorno a mezzanotte e mezza, complice la stanchezza, lo scadere del Cyber Monday di Aliexpress e le inconcine sbarluginanti che danno un effetto pissichedelico, mi si e' chiusa la vena e ho comperato tutte le componenti per realizzare la modifica Mercury One.1 di Zero G e trasformare la mia Ender 5 Plus in una Core XY. Spero di non aver fatto una cazzata sopravvalutando le mie capacita' perche' e' costata un botto. Avro' quindi bisogno di supporto morale in questo percorso di "trasformazione", quando, tra un paio di settimane, conto che arrivino tutte le baggianate che mi sono lasciato convincere a comperare 😩 -
ENDER 5 PLUS PROBLEMA CON AGGIORNAMENTO DISPLAY
dnasini ha risposto a alemartinis nella discussione Hardware e componenti
La mancanza di alcune icone o scritte dipende molto probabilmente da un "disallineamento" tra la nuova versione del fw e la versione del fw del display. Guardati sto video, nn e' al 100% il tuo caso ma dal minuto 16:50 parla dell'upgrade dell'LCD e all'accortezza da tenere nel formattare la SD prima dell'upgrade -
Discussione su Klipper ufficiale
dnasini ha risposto a Killrob nella discussione Software di slicing, firmware e GCode
a me funziona ma in modo diverso rispetto a marlin. Marlin: con 50C impostati, appena hotend supera 50C, la ventola parte, appena hotend scende sotto i 50C si spegne. Klipper: con 50C impostati, appena l'hotend inizia a scaldarsi la ventola parte, appena scende sotto i 50C si spegne con il comando fan_speed: x.x puoi anche regolare il numero di giri. per le ventolo del dissipatore nn funziona tanto bene (almeno con la mia sunon) ma x la ventola che raffredda la MB funziona bene. Io l'ho impostata al 60% ed essendo una 80x80x15 ha un buon rapporto ventilazione/rumore -
Discussione su Klipper ufficiale
dnasini ha risposto a Killrob nella discussione Software di slicing, firmware e GCode
Da buon informatico, il downgrade e' un'onta 😤 si tiene duro in attesa della prossima release....... in effetti e' piu' pigrizia che altro, avevo fatto upgrade x imput shaping, ma x il momento nn l'ho ancora configurato, quindi tanto vale....ci faccio una pensata questa e' la mia lepecosissima config #Hotend Cooling Fan [heater_fan cooling_fan] pin: PC7 heater_temp: 50 fan_speed: 1.0 #Case or Enclosure Fan [heater_fan case_fan] pin: PB15 heater: heater_bed heater_temp: 50 fan_speed: 0.6