-
Numero contenuti
4.379 -
Iscritto
-
Ultima visita
-
Giorni Vinti
158
Tipo di contenuto
Profili
Articoli
Introduzione alla stampa 3D
Database materiali
Forum
Calendario
Blogs
Gallery
Download
Store
Tutti i contenuti di dnasini
-
Discussione su Klipper ufficiale
dnasini ha risposto a Killrob nella discussione Software di slicing, firmware e GCode
Come detto, la piccola per il momento la lascio con Marlin per le stesse ragioni citate da @Killrob. Al momento ho impostato solo linear advance sulla marlin, magari facci il test IS appena ho un attimo. Per quanto riguarda Marlin sono sulla 2.1.2.1 e non sono felicissimo. Uno tra tutte, avevo questa versione su entrambe e ogni 2 x 3 avevo il Thermal Runaway (mai avuto in passato se nn sporadicamente). Passando la E5P a Klipper, con stesso hw, non si e' piu' ripresentato, con la CR20 ancora in marlin mi capita almeno ogni 2 stampe 😡 -
Discussione su Klipper ufficiale
dnasini ha risposto a Killrob nella discussione Software di slicing, firmware e GCode
A memoria avevo letto qualcosa a riguardo e che era fattibile ma nn avevo approfondito. Per curiosita', perche' avresti bisogno di due istanze di Klipper? Azz sei lanciatissimo..... io per il momento mi sto facendo solleticare dal kit Mercury One.1 della Zero G x convertire la E5P in Core XY ma costa un botto quindi voglio prima studiarmelo un po' bene Per il momento la mia CR20 la lascio ancora su Marlin, stampa bene e preferisco avere una macchina state of the art fintanto che l'altra nn e' in buone condizioni -
Problemi di estrusione dopo ritrazione
dnasini ha risposto a Gabriele Maseroli nella discussione Problemi generici o di qualità di stampa
Il resume e' una funzione del fw, se abilitata scrive su SD, ad intervalli regolari, l'ultima posizione nota per poter riprendere la stampa in caso di mancanza della corrente. Visto che le coordinate vengono scritte su SD, se hai una SD lenta in scrittura, il microcontroller potrebbe fare una pausa in attesa della fine della scrittura. Se il nozzle e' ancora in pressione, questa micropausa crea un eccesso di materiale in un unico punto e da li un difetto sulla stampa -
PROBLEMA ASSE Z ANYCUBIC MEGA PRO
dnasini ha risposto a Leofiora nella discussione Problemi generici o di qualità di stampa
Un hotend intasato nn vedo come possa influire su un movimento di Z. Ma di che filamento parliamo e a che temperatura lo estrudi?- 8 risposte
-
- 1
-
-
- anycubic mega
- assez
-
(and 1 più)
Taggato come:
-
PROBLEMA ASSE Z ANYCUBIC MEGA PRO
dnasini ha risposto a Leofiora nella discussione Problemi generici o di qualità di stampa
Onestamente non mi vengono in mentre altre prove se nn quella di fare lo slicing con un altro programma e vedere che succede. Purtroppo aggiornando il fw hai "perso" le condizioni iniziali e quindi ora si deve partire ad analizzare un sistema completamente nuovo. Mi auguro che l'assistenza ti abbia consigliato l'upgrade perche' ci sono dietro dei razionali e non tanto x provare xche' se cosi' fosse sarebbero da prendere a pedate..... Detto questo, scegliti un altro slicer (prusa, orca, ideamaker,....) utilizza pure un profilo gia' impostato se c'e' per la tua stampante e fai una stampa. Giusto per capire se lo slicer introduce casini di suo- 8 risposte
-
- 1
-
-
- anycubic mega
- assez
-
(and 1 più)
Taggato come:
-
PROBLEMA ASSE Z ANYCUBIC MEGA PRO
dnasini ha risposto a Leofiora nella discussione Problemi generici o di qualità di stampa
Da quando funzionava come doveva ad adesso che ha questo comportamento anomalo, hai modificato qualche cosa?- 8 risposte
-
- anycubic mega
- assez
-
(and 1 più)
Taggato come:
-
PROBLEMA ASSE Z ANYCUBIC MEGA PRO
dnasini ha risposto a Leofiora nella discussione Problemi generici o di qualità di stampa
Che slicer utilizzi?- 8 risposte
-
- anycubic mega
- assez
-
(and 1 più)
Taggato come:
-
Discussione su Klipper ufficiale
dnasini ha risposto a Killrob nella discussione Software di slicing, firmware e GCode
Io oramai sto migrando i miei profili su Orca. Quelli su Ideamaker li uso come riferimento, ma mi sto sforzando di usare solo Orca. Ci sono dei settaggi di Ideamaker che mi mancano e che nn sono riuscito a trovare su Orca, ma fino a che stampa bene me ne faccio una ragione. Non sono soddisfattissimo, ma cerco di tenere duro. Una cosa che nn mi piace e' il fatto che puoi usare profili di stampa creati per una stampante e un filamento anche con altri mix, es profilo PETG per ugello 0.6 e' possibile usarlo con stampante configurata con ugello 0.4 e questo rischia di farti cappellare a mille. Con Ideamaker, invece, eri costretto per ogni stampante con sua config di creare il profilo filamento e profilo di stampa bloccati x quella stampante -
Problemi di estrusione dopo ritrazione
dnasini ha risposto a Gabriele Maseroli nella discussione Problemi generici o di qualità di stampa
Hai per caso attivo il resume delle stampe se va via la corrente? Se si, prova a disabilitarlo e fai una stampa -
Problemi di estrusione dopo ritrazione
dnasini ha risposto a Gabriele Maseroli nella discussione Problemi generici o di qualità di stampa
Hai fatto una torre di ritrazione X calibrare quantità di materiale e velocità? -
Discussione su Klipper ufficiale
dnasini ha risposto a Killrob nella discussione Software di slicing, firmware e GCode
l'accelerometro che ho preso (montato al posto del nozzle) sulla Ender 5 Plus puo' misurare entrambi gli assi in un solo passaggio. Come puoi vedere, l'algoritmo misura frequenze diverse e imposta algoritmi diversi sui due assi, quindi quello che dici sulla K1 suona proprio come una giargianata -
Discussione su Klipper ufficiale
dnasini ha risposto a Killrob nella discussione Software di slicing, firmware e GCode
Ha funzionato tutto come da manuale..... test inquietante x i rumorini connessi e l'ansia che ti mettono ma alla fine 18:45:31 // Fitted shaper 'zv' frequency = 58.8 Hz (vibrations = 13.7%, smoothing ~= 0.051) 18:45:31 // To avoid too much smoothing with 'zv', suggested max_accel <= 13500 mm/sec^2 18:45:33 // Fitted shaper 'mzv' frequency = 38.0 Hz (vibrations = 1.8%, smoothing ~= 0.141) 18:45:33 // To avoid too much smoothing with 'mzv', suggested max_accel <= 4300 mm/sec^2 18:45:34 // Fitted shaper 'ei' frequency = 51.8 Hz (vibrations = 0.9%, smoothing ~= 0.120) 18:45:34 // To avoid too much smoothing with 'ei', suggested max_accel <= 5000 mm/sec^2 18:45:36 // Fitted shaper '2hump_ei' frequency = 46.2 Hz (vibrations = 0.1%, smoothing ~= 0.253) 18:45:36 // To avoid too much smoothing with '2hump_ei', suggested max_accel <= 2300 mm/sec^2 18:45:37 // Fitted shaper '3hump_ei' frequency = 48.4 Hz (vibrations = 0.0%, smoothing ~= 0.350) 18:45:37 // To avoid too much smoothing with '3hump_ei', suggested max_accel <= 1600 mm/sec^2 18:45:37 // Recommended shaper_type_x = ei, shaper_freq_x = 51.8 Hz 18:45:37 // Shaper calibration data written to /tmp/calibration_data_x_20231127_184100.csv file 18:45:37 // Calculating the best input shaper parameters for y axis 18:45:39 // Fitted shaper 'zv' frequency = 68.4 Hz (vibrations = 19.6%, smoothing ~= 0.040) 18:45:39 // To avoid too much smoothing with 'zv', suggested max_accel <= 18200 mm/sec^2 18:45:40 // Fitted shaper 'mzv' frequency = 53.4 Hz (vibrations = 4.3%, smoothing ~= 0.071) 18:45:40 // To avoid too much smoothing with 'mzv', suggested max_accel <= 8400 mm/sec^2 18:45:41 // Fitted shaper 'ei' frequency = 67.2 Hz (vibrations = 3.4%, smoothing ~= 0.071) 18:45:41 // To avoid too much smoothing with 'ei', suggested max_accel <= 8400 mm/sec^2 18:45:43 // Fitted shaper '2hump_ei' frequency = 65.8 Hz (vibrations = 0.0%, smoothing ~= 0.125) 18:45:43 // To avoid too much smoothing with '2hump_ei', suggested max_accel <= 4800 mm/sec^2 18:45:44 // Fitted shaper '3hump_ei' frequency = 79.0 Hz (vibrations = 0.0%, smoothing ~= 0.131) 18:45:44 // To avoid too much smoothing with '3hump_ei', suggested max_accel <= 4600 mm/sec^2 18:45:44 // Recommended shaper_type_y = 2hump_ei, shaper_freq_y = 65.8 Hz 18:45:44 // Shaper calibration data written to /tmp/calibration_data_y_20231127_184100.csv file L'algoritmo suggerisce anche i valori di max_accel che pero' sono puramente teorici e da piu' parti ho letto che nn sono da configurare in quanto "non reali" -
NON STAMPA UNA ZONA DEL PIATTO
dnasini ha risposto a Baldo93 nella discussione Problemi generici o di qualità di stampa
anche secondo me e' quello...... -
Discussione su Klipper ufficiale
dnasini ha risposto a Killrob nella discussione Software di slicing, firmware e GCode
Perche' mi sento buono (e perche' cosi' ho un posto dove recuperare queste info 😜) vi condivido la mia diatriba nell'installare l'acceleromento USB di BTT (bigtreetech-adxl345-v2.0). No seguito le instruzioni per l'installazione del Sw dal link https://github.com/Klipper3d/klipper/blob/master/docs/Measuring_Resonances.md#software-installation sudo apt update sudo apt install python3-numpy python3-matplotlib libatlas-base-dev ~/klippy-env/bin/pip install -v numpy e poi ho seguito il manuale di BTT x come flashare il fw sull'accelerometro e le configurazioni in Klipper... oserei dire easy-peasy Allora bello tronfio collego il tutto, vado in console, faccio una query all'accelerometro che risponde prontamente. Allora lancio il comando che in automatico fa tutto (da buon pigrone): SHAPER_CALIBRATE ed ecco che la risposta e' !! Failed to import `numpy` module, make sure it was installed via `~/klippy-env/bin/pip install` (refer to docs/Measuring_Resonances.md for more details). Azz, mi dico, facciamo un altra query: measure_axes_noise Stesso identico errore 😞 . Ho riseguito nuovamente i passaggi, reinstallato il tutto ma nulla di fatto. Cerco allora in rete per questo errore e trovo un post identico al problema che ho io. Il tipo risolve installando una libreria sudo apt install libopenblas-base Vado in consol sul raspi, lancio il comando ma nada..... continua leggere e trovo un altro tizio a cui nn ha funzionato ma ha risolto con un'altra libreria sudo apt-get install libopenblas-dev provo e a sto giro nessun errore Il comando measure_axes_noise che prima dava errore ora funziona, quindi sono confidente che anche shaper_calibrate vada..... rimonto il tutto e provo -
NON STAMPA UNA ZONA DEL PIATTO
dnasini ha risposto a Baldo93 nella discussione Problemi generici o di qualità di stampa
Se la macchina e' in garanzia io aprirei un ticket al venditore spiegando il problema, le prove che hai fatto e chiedendo la sostituzione del pezzo. Dirti che e' quello il problema nn sono in grado di farlo, anche perche' il mio "suggerimento" arriva da un post letto e che nn sono neanche riuscito a ritrovare. Ad ogni modo, le macchine che montano lo sprite di default nn sono molto e se nn ricordo male questa era una Ender 3 S1. Prova a fare una ricerca sul forum, ad ogni modo, io aprirei una richiesta di sostituzione -
Discussione su Klipper ufficiale
dnasini ha risposto a Killrob nella discussione Software di slicing, firmware e GCode
Trovato questo -
Discussione su Klipper ufficiale
dnasini ha risposto a Killrob nella discussione Software di slicing, firmware e GCode
Rileggendo il messaggio, molte delle potenziali cause sembrano riferite all'host computer, nel tuo caso raspi. Come detto da @eaman comincerei monitorando le risorse del raspi quando lanci i comandi, in fluidd c'e' una parte di monitoring dedicata mi sembra appena sopra la sezione delle Preferences generali. Inoltre, che tipo di SD utilizzi? nn e' che e' poco performante quella e quindi nel fare swapping ti inchioda il raspi? Il cavo potrebbe essere, ma se il prob te lo da facendo anche solo homing, presumo nn ci siano tanti dati che devono essere passati per fare questa operazione, potrei capirlo durante una stampa. Per questo guarderei prima da altre parti. Dal punto di vista di PSU, se nn ricordo male tu utilizzi il PSU originale del raspi e quindi su quel fronte dovresti essere "compliant" -
Discussione su Klipper ufficiale
dnasini ha risposto a Killrob nella discussione Software di slicing, firmware e GCode
Dai dai prendi l'orbiter con il suo filament sensor così ci confrontiamo 😄 -
Ender 3 Pro problema nell'estrusore
dnasini ha risposto a GattiMene nella discussione Problemi generici o di qualità di stampa
che tipo di estrusore e'? hai verificato che la molla che tensiona la pressio della ruota godronata sul filo non sia eccessiva? contralla che il filo spezzato non sia deformato o segnato dai denti della ruota,nel caso allenta la molla e riprova -
NON STAMPA UNA ZONA DEL PIATTO
dnasini ha risposto a Baldo93 nella discussione Problemi generici o di qualità di stampa
Ricordo di un altro utente che aveva un problema analogo con un creality sprite (direct) che nn riusciva a stampare in una meta' del piatto. Il comportamento dell'ingranaggio era uguale a quella del tuo filmato. Nel suo caso era un difetto dell'estrusore se nn ricordo male. Ad ogni modo, fai come suggerito da @eaman, falla stampare alta sul piatto cosi' vedi se e' un problema di vicinanza o di estrusore -
Fusion 360 ancora gratuita la versione personale ed è idoneo per la stampa 3D?
dnasini ha risposto a kar120c nella discussione Software di slicing, firmware e GCode
.. inoltre bisognerebbe capire cosa intendono loro per "compatibile con 3D printing"...... -
Discussione su Klipper ufficiale
dnasini ha risposto a Killrob nella discussione Software di slicing, firmware e GCode
Mi sto cimentando nella configurazione dell'accelerometro USB x input shaping in Klipper. Il tutto sembra configurato correttamente ma continua a darmi un errore quando tento di lanciare la calibrazione automatica da console: dice che nn trova il servizio ~/klippy-env/bin/pip che pero' ho installato..... mah, appena ho tempo provo a rifare il processo da capo Nel frattempo mi sono documentato sul progetto Mercury One per convertire la Ender 5 Plus in una CoreXY e la cosa sembra essere interessante. Qualcuno sa dove sia possibile comperare il kit completo? vorrei evitarmi di fare il rabdomante e raccattare i singoli pezzi in giro -
Discussione su Klipper ufficiale
dnasini ha risposto a Killrob nella discussione Software di slicing, firmware e GCode
Azz hai ragione, nn so perche' ho associato le due cose, ero convinto di averti dato i riferimenti delle GDB5015..... -
Tevo tarantula si blocca completamente
dnasini ha risposto a Marchy nella discussione Problemi generici o di qualità di stampa
All'inizio di questa sezione c'e' un tool per formattare la SD, prova a riformattarla e poi prova a rilanciare una stampa con un gcode che sai che ha funzionato -
Discussione su Klipper ufficiale
dnasini ha risposto a Killrob nella discussione Software di slicing, firmware e GCode
le GDSTIME che ti avevo lincato io (6000 RPM) sulla mia CR20 vanno a mille senza problemi. Immagino che anche ti, come me, abbia realizzato uno sdoppiatore per alimentarle entrambe in parallelo