Vai al contenuto

Tanbruk

Membri
  • Numero contenuti

    462
  • Iscritto

  • Ultima visita

  • Giorni Vinti

    5

Tutti i contenuti di Tanbruk

  1. Dopo aver scelto la stampante, io una sapphire plus, in impostazione macchina, uso la lingua italiana, trovo solo le dimensioni del piatto e limpostazione della testina Non trovo ne accellerazioni ne altro Dove devo guardare? Grazie
  2. grazie, sapevo di non aver capito nulla.......ma poi i tempi sono corretti?
  3. Ri apro questa discussione, tempo di stampa ottimistico su cura 5.0 Ho letto che per avere un tempo un po più preciso va inserito il valore jeck e accellerazione: in pratica vado a leggere i valori sulla stampante e poi li inserisco in Cura? corretto? inserendo i valori in cura non cambia null'altro?
  4. Di spazzolini, in ottone o in acciaio, nelle armerie ne trovi di vari, sempre che tu abbia una armeria vicino a casa
  5. ce l'ho anche io, ma io l'ho modificata abbastanza pesantemente, nuova elettronica, nuovo schermo e soprattutto nuovo hotend, @Tanbruk, lo vuoi vedere? 😄 si certo, io ho solo chiuso i lati e fatto un attacco per il calibro verticale, mi manca il FW per il bl touch, ma forse non è cosi importante. e secondo me non stampa male
  6. E della Sapphire plus, che ho io, non ne parlate? Ammetto che non è la più economica
  7. cambia materiale
  8. Dai una occhiata qui
  9. Molto bello, lo vorrei stampare anch'io, mi dici le misure interne? grazie
  10. hai provato a ruotare il pezzo di 90° se prima stampavi il lato lungo sull'asse x, prova a stamparlo sull'asse y a volte le ventole non raffreddano il pezzo con lo stesso flusso di aria
  11. Tanbruk

    Stampa

    non sapevo delle statuette e giocattoli vari
  12. Tanbruk

    Stampa

    sono io che non trovo nulla ad un prezzo elevato o gli stl valgono così poco?
  13. Se metti il vinavil diluito e non fai stampe lunghissime il piatto caldo aiuta l'adesione dei primi layer. poi se puoi stacca la spinetta del sensore di temperatura e controlla con un terter che sia buono, poi stacca la spina del piatto, quella che lo scalda e controlla che i fili siano a posto, il piatto dovrebbe essere in corto essendo solo una resistenza controlla che i cavi non siano spelati. poi prova a riscaldare il piatto con il phon e prova a riscaldarlo con la stampante, a me capitava quando la stampante stava in una stanza fredda
  14. se propio......metti una goccia di cera in un angolo del piatto, prendi un phon da officina e scalda il piatto, spegni il phon appena la cera si liquefa (40/50°) e fai partire la stampante. anche se riparare un piatto non credo sia difficile, se vuoi racconta qui xchè non va, magari qualcuno ci è già passato
  15. Hai controllato il cavo del 220? Sai mai....
  16. Hai fatto il wall test.?
  17. Ho avuto il tuo stesso problema. Qui mi hanno consigliato di fare dei test, ti disegni una U alta 20mm e lunga 70 e larga 10. E un arco più o meno delle stesse dimensioni. Prova a variare i parametri , io alla fine ho trovato la quadra
  18. io farei così: prendi un pezzo di compensato, fori con una fresa a tazza, dove vanno gli incollaggi, incolli e metti il compensato con precisione, poi metti i pesi
  19. Tanbruk

    Atomstack M4

    le corazze medioevali, quelle incise e tutte disegnate venivano fatte con questa tecnica, si ricopriva di grasso l'armatura, pezzo per pezzo, poi con una bacchetta si disegnava sul grasso asportandolo, poi a mollo nell'acido, poi bella lavata e rifinita a bulino. se trovi una pittura che copra bene e si incide con il laser, al posto del grasso....
  20. la parte meno bella è che se decidono di non sviluppare più quel modello di stampante resti fermo e non potrai usare nuovi materiali o SW più preformanti. Il peggio è che smettano di produrre il materiale, se proprietario, per la tua stampante. Se prendi una cinesata (anche due, una per sperimentare e l'altra per la stampa), magari molto conosciuta, hai facilmente aiuti e upgrade gratuiti e gente che sperimenta, se poi puoi/vuoi pagare....
  21. Tanbruk

    Atomstack M4

    Pensavo: fai metà disegno, poi lo sposti (sai dal disegno di quanti mm) con grande precisione e incidi l'altra metà A mettere insieme tutto manco ci avevo pensato
  22. Tanbruk

    Atomstack M4

    Se la monti su una guida lineare e la muovi con una vite senza fine e un passo passo probabilmente puoi fare disegni più grandi
  23. Grazie, ottima idea
×
×
  • Crea Nuovo...