Vai al contenuto

Tanbruk

Membri
  • Numero contenuti

    462
  • Iscritto

  • Ultima visita

  • Giorni Vinti

    5

Tutti i contenuti di Tanbruk

  1. esiste in Simply3d, in cura non lo trovo neanche io
  2. la domanda l'ha fatta sul forum rosso....
  3. credo esista una funzione che non fa passare l'ugello sulle parti già stampate
  4. perchè stampi il primo strato a temperatura piu bassa 235? e l'ultimo a una temperatura più bassa ancora230? la foto è di una stampa interrotta? Il petg si attacca bene a 50° di piatto, o usi artifizi, colla, lacca.... Domande poste solo per imparare Grazie
  5. si, già che c'ero spegnevo anche l'essiccatore ma con il suo sistema l'alimentarore rimaneva sotto tensione, pensavo collegasse il cavo di entrata del 220
  6. Si semplice, ma far correre il 220 sulla stampante....non mi piace
  7. con buoni risultati?
  8. la mia è la soluzione A.C.M.E.
  9. Non so perchè non è già implementato, ma di fatto non c'è sistema per staccare il 220v a fine stampa. Mi era venuta questa idea: montare un interruttore sulla stampante a fine corsa di un asse ma non nell'home, inserire un G-code a fine stampa che manda l'estrusore in quella posizione. All'interruttore far comandare a 12 o 24 v un relè a cui attacco il 220 in un contenitore con 2 prese a cui attacco stampante e essiccatore e una spina che va al 220 quando lancio una stampa lui stampa e alla fine va a attivare l'inerruttore che comanda il relè e spegne tutto. Prima di accendere la stampante, a mano allontano l'estrusore dall'interruttore. Accetto consigli e critiche
  10. Sai, sulla mecanica non ho timori, se faccio degli errori so come risolverli. Dai prima o poi lo istallerò Devo solo avere tempo e la mente solo per quello
  11. Cose che si sentono....... Meravigliosi oggetti H tech trasformati in fermacarte. Tu prepari il FW , poi lo guardi e lo riguardi, lo controlli e poi lo installi, io posso fare solo la scimmia, copio, controllo di aver copiato bene, qualcosa che non capisco, potrei copiare così una scritta in arabo, sarebbe uguale. Poi serve davvero il BL touch?
  12. grazie, conosco Aurora, e che mi manca il coraggio, se dovesse succerere qualcosa, non so se sarei in grado di rimettere il FW originale, si sentono cose.... ma prima o poi......
  13. E come hai fatto a installare il BL touch? sono mesi che ci giro intorno, ma non ho il coraggio di modificare il FW
  14. Tanbruk

    Simplify3D v5!

    Prezzo 59 non mi ricordo se dollari o euro
  15. Grazie, molto interessante
  16. P.S. - A proposito, siccome la meccanica è il mio vero campo di azione e sapendo che qualsiasi cosa avessi fatto era impossibile annullare le oscillazioni e vibrazioni/ridondanze della stampante gli ho schiaffato 3 bei "Mass-Damper" sugli assi... A me la Ducati e Dell'Igna mi fà una se--! Anzi tre!!! 😡 Hai voglia di spiegare meglio, magari con delle foto? Credo sia molto interessante il discorso di "smorzamento" Grazie
  17. Al momento è perfettamente dritto. beato te....ti invidio
  18. OT ma il tuo piatto di stampa come è messo? Il mio è storto, al centro è più alto. Ho dovuto spessorare gli angoli
  19. Tanbruk

    Simplify3D v5!

    a me non aggiorna nulla
  20. Tanbruk

    Domande stampa 3d

    se invece ti trovi in una azienda piccola avrai un dipendente "multiruolo" come gli F35 magari meno cari....
  21. Scusa, avrei dovuto usare il termini "grembialine"
  22. grazie, uitilissimo consigli, leggendo la seconda opzione, potrebbe servire anche per inserire le ranelle nella stampa?
  23. beato te, io ho una cassa di stampe quasi perfette, che poi devo modificare....
  24. Con cura 5.0 si può interrompere la stampa ad una altezza definita? Mi spiego, spesso disegno un oggetto che deve incastrarsi in un posto o dentro o all'esterno di un altro oggetto. Per quanto sia preciso con le misure, spesso preferisco fare una "brutta" a bassa qualità e vedere quali misure cambiare. Per fare la "brutta" a volte mi basta stampare 2 o 3 layer, con Simply 3D potevo dire di stampare solo 0.5 mm 0.1mm, insomma potevo decidere l'altezza dell'oggetto da stampare é possibile farlo con Cura 5.0 ? Cura 5.1 è migliore di 5.0? Grazie
  25. é questo? Va abilitata anche la funzione "all" sulla etichetta con tre righe, quella a dx di "impostazione ricerca Grazie
×
×
  • Crea Nuovo...