Vai al contenuto

Tanbruk

Membri
  • Numero contenuti

    462
  • Iscritto

  • Ultima visita

  • Giorni Vinti

    5

Tutti i contenuti di Tanbruk

  1. Grazie, mi fai un esempio, non so il primo punto sarà x0y0, il secondo diciamo a 30mm sarà x30y0 ok ma come scrivo esattamente il G-Code? Poi hai ragione devo prendere il coraggio a due mani e mettermi a modificare il FW
  2. il bl touch lo possiedo, ma devo riscrivere il FW, ho anche una guida, ma non mi fido delle mie capacità di modificarlo. un giorno prenderò il coraggio, sapphire plus, Ho il piano bombato, 30x30, e l'ho corretto con degli spessori sotto il vetro, ma non è perfetto
  3. controllate la batteria, esistono due famiglie di batterie a bottone, una con una autoscarica bassissima, ma che non può dare picchi elevati di corrente (comunemente usate per orologi, telecomandi ecc.), altre che hanno una scarica più corposa, ma che nel tempo durano meno. Le sigle sono le stesse LR 2023, LR 44 ecc. ma hanno delle lettere o numeri dopo la sigla che individuano la categoria di appartenenza. Se il picco richiesto dal calibro è vicino al massimo, può capitare che dopo alcune misure la tensione scende e il calibro va fuori "0"
  4. Buongiorno a tutti, volevo sapere se esiste un "programmino" che mi muova la stampante per testare 9/15 punti del piatto per livellare al meglio lo 0 dell'asse Z. Adesso lo faccio in 9 punti, ma spostare a mano l'ugello mi porta via un mucchio di tempo, se lo facesse in automatico abbastanza lento da infilare il pezzetto di carta.....
  5. Grazie, aspetto le foto per capirci meglio
  6. grazie, terrò conto dei vostri consigli
  7. Ottimo risultato, grazie della condivisione
  8. Oggi mi è arrivata una mail con l'avviso dell'aggiornamento di Simplyfi Se qualcuno la prova mi piacerebbe avere una recensione
  9. Si hai ragione, è la mia mania per l'ottimizzazione che mi fa fare strani e contorti pensieri. Stampo principalmente PET-G, ma la stampante si becca una ventata di aria ogni volta che si apre la porta della stanza e per precauzione volevo chiuderla anche sopra
  10. lo spazio è mio nemico a prescindere dallo spazio che ho a disposizione, più basso è il coperchio meglio tengo dentro il calore, meglio tengo caldo l'oggetto e meno tensioni ho, meno tensioni ho, meno probabilità che dopo 6 ore di stampa si stacchi dal piatto O almeno credo questo
  11. Risucchiato dalla turbina?
  12. Tanbruk

    chiusura stampante

    devo fare il coperchio superiore per chiudere completamente una Sapphire Plus. Mi chiedevo quale può essere la curva minima del bauden che alimenta l'ugello. più la curva è stretta meno alto devo fare il coperchio, ma più e stretta la curva più fa atrito il filo nel bauden da qui la richiesta di aiuto
  13. a parte che non sono riuscito a montare il BL touch e che il piano in alluminio è bombato, ho risolto mettendo il piano in vetro e livellandolo con degli spessori in alluminio da cucina, stampa molto bene, stampo solo PTE-G, lentamente 50mm/s e gli oggetti vengono bene
  14. Anch'io sono curioso di come è finita
  15. mi chiedevo se qualcuno di voi ri-utilizza le bobine porta filo dopo aver finito il filo. Io le tengo, ma adesso ho un problema di spazio, ma spiace buttarle
  16. Ma per il flusso non basta il Wall test, il cubo stampato con un solo perimetro, vuoto dentro, ma non chiuso sopra. Ecco, ho dimenticato che questo cubo ha la faccia superiore stampata senza supporto
  17. Qualche giorno fa, su questo forum, è stata descritta un test di stampa con un cubo 20x20x20 vuoto all'interno, ho provato a farlo, ma adesso non trovo più la discussione e mi sono dimenticato a cosa serviva il test e come migliorare. Grazie
  18. farei dei cerchi, e poi li raccorderei con delle rette
  19. nessuno istalla?
  20. Otto, di che marca è il tuo PETG? magari non tutti rispondono al variare delle temperature come dici, magari altre marche hanno temperature diverse Grazie
  21. Tanbruk

    Piper J-3 Cub della 3dlab Print

    Grazie, ho visto che danno dei test da affinare prima di stampare, magari la bobina la prendo e poi penso a cosa stampare, siccome sono sul lago, l'idro mi attira
  22. Avevo letto che il PETG resiste meglio all'esterno, ai raggi UV, sarà vero?
  23. Tanbruk

    Piper J-3 Cub della 3dlab Print

    Sono tentato di prendere una bobina di LW PLA e stamparmi il Piper, qualcuno ci ha già provato?
×
×
  • Crea Nuovo...