La mia prima stampante 3D
Hai bisogno di consigli sul tuo primo acquisto? Se sei alle prime armi, questa sezione fa per te.
2.288 discussioni in questo forum
-
- 2 risposte
- 1,5k visite
Buon giorno, finalmente ho aperto la nuova scheda ho guardato qualche tutorial ma nin ci ho capito molto sui ponticelli per la configurazione in UART. Vi allego qualche foto qualcuno può aiutarmi? Sulla scheda sembra che li ho messi giusti, ma sui driver? Non devo metterci ponticelli? Poi per montarli sulla scheda a cosa devo fare attenzione? Oltre ad accoppiare i colori rosso e nero dei pin
Ultima Risposta di invernomuto, -
- 0 risposte
- 730 visite
Salve ragazzi, piacere Matteo, è la prima volta che scrivo su un forum, se sbaglio qualcosa vi prego di riprendermi, non è mia intenzione postare su sezioni sbagliate o seguire un iter non corretto. Vengo al mio quesito, provengo da una stampante a kit costruita una prusa i3 geeetech, vorrei salire un po' di qualità ma purtroppo ho un budget limitato (soprattutto visto il momento). Avrei trovato spulciando qua e là tre alternative che mi hanno particolarmente interessato, premetto che ho pensato di acquistare un usato per avere una qualità superiore a un prezzo più basso. Le tre macchine che ho trovato sono powerwasp evo , sharebot ng e zortrax m200. L…
Ultima Risposta di Torn, -
- 0 risposte
- 795 visite
Ciao! Vanno avanti gli esperimenti! Oggi, dopo aver finito il filo di prova con delle cose piatte (logo di Batman), ho messo il filo "ufficiale" e poi ho provato a fare la classica barchetta. All'inizio, un casino: primo tentativo con Z offset di 0,2 e ho visto subito che il filo non attaccava al piatto. Secondo tentativo ho riportato l'offset a 0, ma è andata uguale. Lacca non ne ho. Prima di accrocchiare con soluzioni strane tipo il Vinavil molto diluito, mi è venuto in mente che la mia Ender ha due piatti, montati uno sopra l'altro. Uno è di vetro ed è quello che ho usato per le prime prove, l'altro è di un materiale che non so bene cosa sia, sembra tipo vinile r…
Ultima Risposta di Franco_64, -
- 1 risposta
- 870 visite
Ciao a tutti, mi sto avvicinando a questo mondo per hobby ma magari in futuro potrebbe servirmi da integrazione al lavoro. Ho letto molte discussioni qui sul forum ma ho ancora molta confusione e vorrei chiedervi direttamente consiglio per quanto riguarda la mia situazione. Ho un budget fino ai 400 €, ho letto che tutte le stampanti di questa fascia hanno qualche difetto o mancanza rilevante. L'uso che ne farei inizialmente è quello di stampe di modelli di terreni ed edifici, ma sicuramente farò qualche stampa di altri progetti giusto per smanettarci un pochetto. Non ho la minima voglia ne intenzione di pensare di prendere una stampante per modificarla e/o upgradarla…
Ultima Risposta di Killrob, -
- 5 risposte
- 1,8k visite
qualcuno sa cosa usare per diminuire le vibrazioni, da usare sui piedini ?? grazie
Ultima Risposta di Killrob, -
- 14 risposte
- 3,8k visite
Ciao, Si è bruciato un driver della scheda stock della mia anet, ho ordinato una SKR 1.4 TURBO CON DRIVER 2208, (so che ci sono i 2209 che sono migliori...), ma i tempi di consegna erano lunghi. Per la configurazione sapete se esiste un tutorial e il grado di difficoltà per settarla e farla funzionare sulla anet?
Ultima Risposta di invernomuto, -
- 2 risposte
- 2,2k visite
Ciao a tutti! finalmente, dopo essere incappato in un errore di allineamento dovuto a una imprecisione di montaggio, sono riuscito a fare la prima prova di stampa: un cubo di test con 2 cm di lato, stampato in 31 minuti con le impostazioni di default di Cura per la Creality Ender 3 usata con PLA. Direi che sono abbatsanza soddisfatto! L'unica cosa che non mi piace è stata la base del cubetto, che come potete vedere soprattutto da una delle due foto, si è "slargata" parecchio. Ne hanno risentito anche le dimensioni: se gli alttri lati misurati col caibro sono esattamente di 2 cm, l'altezza è 1,97-1,98 cm. La temperatura del piatto secondo le impostazioni della stampa…
Ultima Risposta di Franco_64, -
- 2 risposte
- 1,1k visite
Ciao! La mia Ender 3 è arrivata oggi! Nel pomeriggio l'ho montata (tutto bene, a parte che nelle istruzioni "ufficiali" si scordano del tutto di farti attaccare il cavo del display, e dove) e ora sto calibrando. Porta il nozzle al punto 0, disable steppers... C'è però un problema: se a sinistra non ho avuto difficoltà, a destra la rotella di calibrazione va a fondo scala e il nozzle resta ad almeno un paio di mm dal piatto. Che faccio? C'è una regolazione "di grossa" o comunque la possibilità di intervenire in un qualche modo?
Ultima Risposta di Killrob, -
- 5 risposte
- 7,9k visite
Salve a tutti del forum, smanettando sulla mia ender 3,non riesco più a stampare dal centro, ma dalla posizione home,come posso riportare la stampante alle impostazioni di fabbrica?Grazie
Ultima Risposta di Marco d, -
- 21 risposte
- 4,4k visite
Buongiorno ragazzi, mi chiamo Andrea e sono di Livorno, ho delle domande da farvi in merito a quale stampante scegliere se per esempio in resina oppure no, ho notato che la qualita' di quelle in resina e' superiore ma il piatto di lavoro e' piccolo per quanto riguarda stampanti sotto i 300 euro. Avrei bisogno di stampare elementi scenici per dei giochi di miniature in 28mm, ho trovato un sito dove vendono i file per lo stampo di questi elementi, ma non ci sono le misure di quanto eventualmente deve essere il piatto, o almeno non le trovo scritte, non so' se si possono mettere link esterni in modo da farvi vedere. E' la prima volta che mi avvicino a questo mondo e vol…
Ultima Risposta di hokuro, -
- 7 risposte
- 1,5k visite
Ciao ragazzi, conoscete stampanti 3d consumer con 2 ugelli? ho bisogno che abbia necessariamente due ugelli.. In rete ho cercato ma sono tutte con 1 ugello, quelle che conosco
Ultima Risposta di Whitedavil, -
Salve, cercando sul forum non ho trovato ciò che serve a me (magari mi sbaglio), comunque, come visibile dal video e dalla foto quello è il mio problema. Ho regolato il piatto con il foglietto di carta ed è in bolla, ho smontato l’ugello per una pulizia accurata, ma niente da fare Spero in un vostro aiuto, grazie IMG_7247.MOV
Ultima Risposta di Salvogi, -
- 3 risposte
- 2k visite
Ciao a tutti, in attesa che mi arrivi la stampante (consegna prevista lunedì), stavo facendo un po' di esperimenti, che riguardano sia Fusion 360 (tra i diversi programmi che ho trovato, è quello che mi sembra più adatto alle mie esigenze) sia con Cura. Per prima cosa ho realizzato un banalissimo frontone di tempio greco, formato da tre colonne, un'architrave e un timpano legate insieme in Fusion in un pezzo unico, poi ho esportato tutto in Cura e ho provato a vedere come effettuava lo slicing. E qui mi vengono le prime due domande, una serissima, l'altra più una curiosità. La prima: nel passaggio dalla fine delle colonne all'architrave, Cura mi disegna (si vede b…
Ultima Risposta di Killrob, -
- 0 risposte
- 862 visite
Ciao a tutti ragazzi, sono qui per chiedervi un consiglio sulla mia prossima stampante 3D. i requisiti sono: doppio estrusore indipendente, non un mixing extruder per intenderci, in modo da poter stampare due materiali diversi, quindi possibilmente non bowden o comunque con una minima distanza in modo da stampare tranquillamente il tpu area di stampa di minimo 300x300x300 autolevel (potrei anche farne a meno ma con un piatto così grande, il terrore che sia deformato in qualche punto c’è) scheda madre con la possibilità di aggiornare i driver motori o ,sarebbe il top, con i tmc2208 già montati. budget di 600€ ho trovato come unica soluzione …
Ultima Risposta di rainito, -
- 0 risposte
- 1,4k visite
Ciao a tutti, mi sto guardando attorno per l'acquisto della mia prossima stampante. Adesso ho una Da Vinci mini W, buona stampante che mi ha fatto affacciare al mondo della stata 3d ma vorrei fare un upgrade, quindi mi sto guardando attorno, unico "limite" sono utente MAC, quindi cerco qualcosa di completamente compatibile. La Ender 3 pro mi sembra molto allettante anche se trovo molto interessante la prusa, cosa consigliate? Grazie mille
Ultima Risposta di zerod10, -
- 20 risposte
- 3,6k visite
Ciao a tutti, premetto: sono un newbie totale quindi scusatemi se dico delle castronerie, e suggeritemi dove imparare. Sono un appassionato di archeologia e storia antica, e dopo un po' di ricerche sul web, sono approdato qui. Vorrei regalarmi una stampante 3d, che userei quasi esclusivamente per creare dei modelli in scala ridotta di monumenti, strutture architettoniche, manufatti e statue del passato. Insomma, dalla venere di Willendorf al Partenone, passando per uno scudo acheo e per la copia di un'anfora romana, per studio e per decorazione degli ambienti dove vivo. Quindi le esigenze sarebbero queste: - massima precisione di dettaglio del modello appena us…
Ultima Risposta di Franco_64, -
- 1 risposta
- 1,4k visite
Salve, sono un ragazzo di 16 anni e vorrei prendere la mia prima stampante 3d per realizzare dei portachiavi o oggetti simili, e dopo venderli....per ora sono in collaborazione con un mio amico però vorrei prendermene una per conto mio,che stampante mi consigliate con un prezzo massimo di 220 euro circa?
Ultima Risposta di FoNzY, -
- 2 followers
- 48 risposte
- 11k visite
Buonasera a tutti, come scrissi nella mia presentazione 2 mesi fa, mi è stata carinamente regalata una Geeetech Prusa I3 Pro W (se provate a dirlo 3 volte velocemente davanti allo specchio apparirà Steve Jobs in pijama). Dopo varie vicissitudini tra il montaggio e l'attacco di tutti i 4500 fili elettrici mi sono trovata a doverla installare. Ora.. vi prego.. qualcuno può avere pietà di una orrida ignorante e spiegarmi come stra*#§$"%£*o la collego ad un computer MAC? Ho provato di tutto: ho installato 3 diversi tipi di Driver, ho installato Repetier Host , seguendo la scia di alcuni forum ho modificato non so cosa tramite il terminal per una porta USB, NIENT…
Ultima Risposta di Salvogi, -
salve buona sera e buona pasqua. Sono nuovo del forum e spero di aver indovinato la sezione dove postare il mio problema. Dunque ho acquistato la mia prima stampante 3d della geetech una prusa i3 pro w con scheda gt2560 il montaggio è andato bene infatti dal pannello riesco a comandare tranquillamente gli assi e le temperature ma non riesco ad interagire con il pc ho scaricato sia arduino 1.8.11 che marlin 2.0. Ho avviato arduino e me lo ha istallato pero non capisco con marlin che devo fare… infatti la stampante non viene riconosciuta sicuramente ho dimenticato di fare qualcosa infatti quando apro il programma repetier mi esce questo errore ve lo allego qui.Grazie antici…
Ultima Risposta di Lothar, -
- 11 risposte
- 5,4k visite
Salve a tutti, sto aspettando dal 1 aprile la mia nuova stampante dalla cina da GB , oggi mi hanno avvisato che dovrei pagare 107,50€ per la dogana su una stampante che ne costa poco più del doppio. Ho aperto un ticket con GB e scritto anche a DHL servizi doganali. Vi è gia capitato? Voi cosa fareste? Grazie
Ultima Risposta di Salvogi,
